Pagina 893 di 3057 PrimaPrima ... 39379384388389189289389489590394399313931893 ... UltimaUltima
Risultati da 8,921 a 8,930 di 30569
  1. #8921
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    purtroppo la maniera rapida e sicura è stata l'Imu sulla 1a casa visto che è risaputo che quasi 80% degli italiani è proprietario di almeno una abitazione, per arrivare a recuperare qualche miliardo di euro hanno fatto per direttissima.
    l'80% è un dato reale?

  2. #8922
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Sembra quasi che ci sia un oscuro godimento a vedere colpita la proprietà.
    credevo che questa spinta ideologica fosse venuta meno, che la storia avesse insegnato qualcosa.
    probabilmente mi sbagliavo.

    mai pensato che chi abbia acquistato una casa (abitazione, appartamento, viletta...) lo abbia fatto con grandi sacrifici, magari x una vita intera?

    Dagli al padrone!
    Neanche a me piace molto vedermi tassata la proprietà di un bene come la prima casa.
    Però poi, a pensar bene, se non mi viene tassata una rendita vorrà dire che mi dovrà essere tassato il reddito perchè quei soldi lo Stato li dovrà pur ricavare da qualche cosa..
    E allora meglio che mi tassino una rendita (fatte le dovute deduzioni perchè è prima casa) ma che mi alleggeriscano un po'le trattenute in busta paga, tenuto anche presente che una manovra del genere è su larga scala un'incentivazione a far girare soldi perchè fisicamente se ne danno di più in tasca agli italiani
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #8923
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Non è che poi nel resto d'Europa le case le regalino e la gente non debba fare sacrifici per comprarsi una dimora eh...

    Ma il paradosso poi è che la maggior parte del gettito IMU arriva da immobili di grande valore, seconde case e capannoni vari e si vorrebbe far passare la cosa come un gesto magnanimo nei confronti delle classi più disagiate.
    Non tiratemi poi fuori casi del tipo "ho ereditato da parenti 3 casali in Toscana" perchè percentualmente è irrilevante.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  4. #8924
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Non è che poi nel resto d'Europa le case le regalino e la gente non debba fare sacrifici per comprarsi una dimora eh...

    Ma il paradosso poi è che la maggior parte del gettito IMU arriva da immobili di grande valore, seconde case e capannoni vari e si vorrebbe far passare la cosa come un gesto magnanimo nei confronti delle classi più disagiate.
    Non tiratemi poi fuori casi del tipo "ho ereditato da parenti 3 casali in Toscana" perchè percentualmente è irrilevante.
    Su questo non ci piove, anche se sento molta gente lamentarsi proprio per le case avute in eredità

  5. #8925
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Su questo non ci piove, anche se sento molta gente lamentarsi proprio per le case avute in eredità
    E aggiungo che comprare la casa costerà sacrifici, ma non è che lavorare ogni mese per lasciare il 50% allo stato sia invece una passeggiata tra rose e fiori...ma come argomento è meno retorico, non fa breccia tra la gente \as\

    L'altro giorno ho sentito un parlamentare dire:"la casa non va tassata perchè non produce reddito"...ovvero un buon motivo per tassarla.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  6. #8926
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  7. #8927
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Su questo non ci piove, anche se sento molta gente lamentarsi proprio per le case avute in eredità
    Che le vendano. Se riceviamo in eredità un orologio da 10 mila euro e ci trovassimo in difficoltà economiche, non aspetteremmo un attimo a venderlo. Ma se riceviamo in eredità una casa completamente sovradimensionata rispetto alle nostre esigenze, ma magari non abbiamo i soldi per mangiare o quasi, ci arrabbiamo perchè "ci toccano la casa". Assurdo. E' uno dei tanti atteggiamenti conservatori che hanno ingessato l'economia del nostro paese.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8928
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Sembra quasi che ci sia un oscuro godimento a vedere colpita la proprietà.
    credevo che questa spinta ideologica fosse venuta meno, che la storia avesse insegnato qualcosa.
    probabilmente mi sbagliavo.

    mai pensato che chi abbia acquistato una casa (abitazione, appartamento, viletta...) lo abbia fatto con grandi sacrifici, magari x una vita intera?

    Dagli al padrone!
    Aridaje!
    Io dico solo che,in tempi di coperta corta,dare la precedenza all'abolizione dell'IMU e non alla riduzione del carico fiscale sul lavoro(che certamente costa,in termini di minori entrate ma dovrebbe essere la priorità)è l'ennesima furbata per solleticare il proprio lungimirante elettorato,in linea con quanto è accaduto per anni e con quell'atteggiamento mentale che ci ha portati a mandare a meretrici il vantaggio in termini di risparmio sul servizio del d.p.,conseguito con l'adesione all'euro.
    La rimodulazione dell'IMU,con un occhio ai ceti meno abbienti,è forse compatibile con la priorità di cui sopra.Ma qua leggo che si caldeggia addirittura la restituzione di quella pagata nel 2012,il che conferma la mia idea.

  9. #8929
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,176
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    io mi chiedo come fa un povero disgraziato che prende 900 euro al mese e si ritrova ad ereditare 2 case dai propri genitori, magari case in un centro storico (rendita catastale alta), a mantenerle pagando talvolta anche 2000 euro di imu, vale a dire più del doppio del suo stipendio !
    nessun affitto al mondo potrà far rendere un appartamento posseduto da chi si trova in una simile condizione... ve lo dico io come fa: è costretto a svenderle, sputanto sui sacrifici dei propri genitori che si rivolteranno nella tomba !... (e magari due anni dopo la stessa casa venduta gli poteva fruttare il 30% in più)

    ho sempre considerato le tasse uno stupro della sfera privata di una persona, ma l'imu è qualcosa di più: è una carognata bella e buona ! considerare lusso una casa di proprietà, senza tener conto del reddito del proprietario è al limite dell' anticostituzionale, la restituzione dell' imu non è una favola ma un dovuto risarcimento

  10. #8930
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    io mi chiedo come fa un povero disgraziato che prende 900 euro al mese e si ritrova ad ereditare 2 case dai propri genitori, magari case in un centro storico, a mantenerle pagando talvolta anche 2000 euro di imu, vale a dire più del doppio del suo stipendio !
    nessun affitto al mondo potrà rendere un appartamento posseduto da chi si trova in una simile condizione... ve lo dico io come fa: è costretto a svenderle, sputanto sui sacrifici dei propri genitori che si rivolteranno nella tomba !

    ho sempre considerato le tasse uno stupro della sfera privata di una persona, ma l'imu è qualcosa di più: è una carognata bella e buona ! considerare lusso una casa di proprietà, senza tener conto del reddito del proprietario è al limite dell' anticostituzionale, la restituzione dell' imu non è una favola ma un dovuto risarcimento
    Perciò,come ho appena scritto,va rimodulata in favore dei redditi più bassi.
    Ma sento vociferare(o delirare)nella cronaca politica circa una sua abolizione e restituzione del pregresso 2012.
    Che è ben altro e sottrae risorse alle vere e succitate priorità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •