Parlando anche di aziende meno grosse ma comunque non PMI posso parlarvi della cartiera di Serravalle Sesia, se non ricordo male la prima cassa e' partita A META' ANNI 90, nel frattempo ovviamente e' successo di tutto tranne che la resurrezione economica dell'azienda.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
...in un mercato sano...
ma come sappiamo questo non lo è
hai mai visto un circolo virtuoso? io mai in 45 anni, ci saranno stati casi, ma veramente sporadici per una nazione di 60 milioni di abitanti
investimenti nella ricerca qui in Italia sembra una bestemmia in chiesa
a parte il fatto che lo stato non si è mai preso la briga di intervenire sul mercato del lavoro, ma non ho mai visto aziende che tentano di espandersi
il resto te lo scriverò in MP![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Su questo son d'accordo. Ma se non si inizia, almeno timidamente, rimaniamo sempre un cane che si morde la coda.
Beh, non esageriamo, dai. Di aziende che si sono espanse e che sono diventate anche leader mondiali ce ne sono parecchie nonostante tutto, il primo esempio a caso che mi viene in mente è la Brembo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Mentre quoto la fisolofia (e il tagliato) qui ho qualche perplessità: se un'azienda fa utili col cazz che si presenta dicendo "io vorrei licenziare X dipendenti così faccio più utili e domani assumo". Se già non assumi, anzi pretendi pure di licenziare, facendo un utile di X perchè dovresti farlo quando sarà 2X (ammesso e non concesso che ci arrivi)?
Discorso diverso se all'interno di un'azienda ci sono BU lontane dal core business e che perdono miseramente. Ma prima di arrivare al licenziamento ci sono varie soluzioni. A cominciare dalla cessione a chi fa quel business.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Bene! E allora avanti così!
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri