Pagina 1251 di 3057 PrimaPrima ... 2517511151120112411249125012511252125312611301135117512251 ... UltimaUltima
Risultati da 12,501 a 12,510 di 30569
  1. #12501
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Io invece la ritengo una strategia corretta, in un mercato sano. Se l'azienda non è in crisi ma può avere margini superiori licenziando una parte della forza di lavoro, è così che deve fare, perchè quei margini permetteranno poi un maggiore sviluppo e maggiori investimenti che porteranno in seguito (nel medio termine) ad un numero di assunzioni superiore al numero precedente di licenziamenti, in un circolo virtuoso. È lì che deve intervenire lo stato: lavorando per far sì che il mercato del lavoro sia più fluido e assistendo i lavoratori rimasti senza lavoro con un contributo di disoccupazione - come in mezzo mondo - anzichè cercare di stampellare l'azienda che zoppica. In Italia purtroppo non succede nulla di tutto questo.

    Per i 7000 lavoratori Alitalia in CIG per 7 anni... in realtà i 7 ora sono diventati (credo, non ricordo se poi la proroga sia passata o meno) 10, me n'ero dimenticato. Per l'Alitalia cassa record di 10 anni Il governo progetta la maxi-proroga | Economia | www.avvenire.it
    Parlando anche di aziende meno grosse ma comunque non PMI posso parlarvi della cartiera di Serravalle Sesia, se non ricordo male la prima cassa e' partita A META' ANNI 90, nel frattempo ovviamente e' successo di tutto tranne che la resurrezione economica dell'azienda.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #12502
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Io invece la ritengo una strategia corretta, in un mercato sano. Se l'azienda non è in crisi ma può avere margini superiori licenziando una parte della forza di lavoro, è così che deve fare, perchè quei margini permetteranno poi un maggiore sviluppo e maggiori investimenti che porteranno in seguito (nel medio termine) ad un numero di assunzioni superiore al numero precedente di licenziamenti, in un circolo virtuoso. È lì che deve intervenire lo stato: lavorando per far sì che il mercato del lavoro sia più fluido e assistendo i lavoratori rimasti senza lavoro con un contributo di disoccupazione - come in mezzo mondo - anzichè cercare di stampellare l'azienda che zoppica. In Italia purtroppo non succede nulla di tutto questo.
    ...in un mercato sano...
    ma come sappiamo questo non lo è
    hai mai visto un circolo virtuoso? io mai in 45 anni, ci saranno stati casi, ma veramente sporadici per una nazione di 60 milioni di abitanti
    investimenti nella ricerca qui in Italia sembra una bestemmia in chiesa
    a parte il fatto che lo stato non si è mai preso la briga di intervenire sul mercato del lavoro, ma non ho mai visto aziende che tentano di espandersi

    il resto te lo scriverò in MP
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #12503
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ...in un mercato sano...
    ma come sappiamo questo non lo è
    hai mai visto un circolo virtuoso? io mai in 45 anni, ci saranno stati casi, ma veramente sporadici per una nazione di 60 milioni di abitanti
    investimenti nella ricerca qui in Italia sembra una bestemmia in chiesa
    Su questo son d'accordo. Ma se non si inizia, almeno timidamente, rimaniamo sempre un cane che si morde la coda.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    a parte il fatto che lo stato non si è mai preso la briga di intervenire sul mercato del lavoro, ma non ho mai visto aziende che tentano di espandersi
    Beh, non esageriamo, dai. Di aziende che si sono espanse e che sono diventate anche leader mondiali ce ne sono parecchie nonostante tutto, il primo esempio a caso che mi viene in mente è la Brembo.


  4. #12504
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    In un periodo dove il lavoro lo trovi con il contagocce è logico che non ha senso farla perchè se è vero che nel 90% dei casi salvaguardi il lavoro degli over 50 dall'altra blocchi l'ingresso nel mondo del lavoro delle nuove generazioni
    Comunque 'sta causalità "si va in pensione più tardi quindi i giovani non lavorano" non è così stretta eh...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #12505
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Comunque 'sta causalità "si va in pensione più tardi quindi i giovani non lavorano" non è così stretta eh...
    Che io sappia non e' proprio supportata dall'evidenza empirica mi pare che non vi sia una "sostituibilita'" tra lavoratori in uscita e in entrata.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  6. #12506
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Io invece la ritengo una strategia corretta, in un mercato sano. Se l'azienda non è in crisi ma può avere margini superiori licenziando una parte della forza di lavoro, è così che deve fare, perchè quei margini permetteranno poi un maggiore sviluppo e maggiori investimenti che porteranno in seguito (nel medio termine) ad un numero di assunzioni superiore al numero precedente di licenziamenti, in un circolo virtuoso.
    Mentre quoto la fisolofia (e il tagliato) qui ho qualche perplessità: se un'azienda fa utili col cazz che si presenta dicendo "io vorrei licenziare X dipendenti così faccio più utili e domani assumo". Se già non assumi, anzi pretendi pure di licenziare, facendo un utile di X perchè dovresti farlo quando sarà 2X (ammesso e non concesso che ci arrivi)?
    Discorso diverso se all'interno di un'azienda ci sono BU lontane dal core business e che perdono miseramente. Ma prima di arrivare al licenziamento ci sono varie soluzioni. A cominciare dalla cessione a chi fa quel business.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #12507
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, non esageriamo, dai. Di aziende che si sono espanse e che sono diventate anche leader mondiali ce ne sono parecchie nonostante tutto, il primo esempio a caso che mi viene in mente è la Brembo.
    Beh, pure dove lavoro io, anche se non siamo delle dimensioni della Brembo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #12508
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Che io sappia non e' proprio supportata dall'evidenza empirica mi pare che non vi sia una "sostituibilita'" tra lavoratori in uscita e in entrata.
    Ce ne sarebbe una, della quale sono il protagonista.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  9. #12509
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Ce ne sarebbe una, della quale sono il protagonista.
    Adri non si puo' ragionare per casi singoli. Mi pare che la letteratura a riguardo sia ben nutrita.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #12510
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Bene! E allora avanti così!




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •