si fossero sbagliati a scrivere 15 invece che 16?
chi può dirlo?
ma a parte questo, statistiche e non
la situazione non è delle migliori
che poi fosse il 13% o il 12,6% o il 13,8% non è che cambi 'sta situazione allegra
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Non è così, anche perchè se no tanto vale partire da 15 anni, quando nessuno può lavorare fino a 16. È proprio per quello che le statistiche sulla disoccupazione giovanile sono da prendere con le pinze: La disoccupazione giovanile? Non è solo un problema statistico | Pietro Garibaldi
Dal link che inserisci e´ cosi´, ovvero chi va a scuola non viene conteggiato ne´ nei disoccupati (perche´ non soddisfa una delle tre condizioni necessarie), ne´ nella forza lavoro.
Inserirli nella forza lavoro e non nei disoccupati sarebbe un annacquamento delle statistiche, imho.
Che il 40% di disoccupazione non voglia dire "il 40% dei giovani 15-24 cerca un lavoro e non lo trova" mi pare invece abbastanza chiaro, deriva direttamente dalla definizione di % di disoccupazione.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
E intanto il posto pubblico fa sempre gola :
La Stampa - In 4200 per un solo posto da infermiere
Ah, la sicurezza che ti da un posto pubblico ...
Nel caso degli infermieri il problema è che, a fronte di una professionalità con relativamente pochi sbocchi, non c'è richiesta a causa del pressochè blocco delle assunzioni.
Inoltre c'è da dire che tutti i concorsi sono per un posto, salvo poi formare una graduatoria da cui attingere per le future assunzioni
Beh non male dai...6 anni che stampano moneta a raffica e questi sono i risultati...\as\
Johnny Cloaca's Freedonia: L'economia degli Stati Uniti è debole a causa del maltempo?
Indubbiamente è colpa del maltempo e delle nevicate (te pareva...quando non sai a chi dar la colpa), non delle follie finanziarie implementate da Greenspan e Bernanke se oggi gli indici economici USA sembrano montagne russe.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non è che le persone di 25 anni non cercano PIU' lavoro.. Non lo cercano ANCORA o non lo cercano in modo serio.
Fino ai 26-28 anni ci sono un gran numero di persone che fanno l'università, e quindi non cercano lavoro. "Fare" l'università spesso significa essere un anno fuori corso e dover ancora sostenere, diciamo, 3-4 esami e poi la tesi. Ovviamente queste persone (chi più chi meno) studieranno e non cercheranno nessun lavoro, perchè devono studiare per gli ultimi esami, far bene la tesi, ecc.ecc. : tutto legittimo. Ma di fatto sono persone che si laureano con 1-2 anni di ritardo (anche io mi sono laureato circa 1 anno e mezzo dopo la norma) e che non cercano nessun impiego. Poi c'è un'altra categoria: quelli che si laureano e cercano il lavoro sotto casa. Non molto tempo fa un giovane architetto della mia provincia si lamentava scrivendo una lettera ad un quotidiano locale del fatto che in provincia non trovava lavoro, pur mandando anche due o tre curricula al giorno. E' evidente che se per "mandare 3 curricula al giorno nella propria provincia" intendiamo "cercare lavoro" allora proprio non ci siamo, eppure questi rientrano nei "disoccupati". E di gente così ce n'è tanta, TANTISSIMA.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri