Pagina 1446 di 3057 PrimaPrima ... 4469461346139614361444144514461447144814561496154619462446 ... UltimaUltima
Risultati da 14,451 a 14,460 di 30569
  1. #14451
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ma qui si parla della capitale politica di una nazione di tutto rispetto e immagino che la nazione intera e non solo la città abbia dato il peggio di se rispetto alla loro proverbiale precisione. Gli interessi in gioco non sono solo del luogo (vadasi capitolo imprese, ad esempio)
    Quali imprese? A Berlino praticamente non esiste impresa salvo le sedi centrali di alcune grosse aziende (presenza "politica", come per molte aziende anche a Roma, che però un tessuto produttivo invece ce l'ha) e un folto manipolo di startup, che potrebbero invece dare finalmente un futuro a Berlino.

    La figuraccia è pacifica, ma da Berlino ci si deve aspettare questo ed altro. Quando qualche anno fa hanno aperto la nuova stazione centrale (molto bella, peraltro) hanno dovuto rinviare il lancio perchè si erano dimenticati di metterci abbastanza bagni...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    leggendo anche il contributo di Edoardo riguardo l'usabilità degli aeroporti già esistenti mi fa ridere
    in confronto Fiumicino è il futuro
    Calcola comunque che a livello strutturale sono aeroporti di provincia, in buona sostanza. Tegel fa quasi 20 mil di pax, che non sono pochi, ma con infrastrutture che non glielo permetterebbero; essendo alla saturazione ormai da tempo hanno quindi (giustamente) deciso di costruire il nuovo Brandeburg, seppur secondo me esagerando con le ambizioni per una città di serie B (economica, benintesi) come Berlino. In buona sostanza quello che era successo qua al tempo con Linate e Malpensa, solo che poi noi da bravi cretini abbiamo deciso di tenere aperto pure il primo, mentre a Berlino, con tutti i suoi limiti ma con meno lobby politiche e non, questo non credo avverrà.

    SXF, che è quello di cui parlava Edo, non arriva invece a 7 mil di pax, più o meno come l'aeroporto di Bologna...


  2. #14452
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    eppure quando debbo passare per Milano mi è di una comodità
    In compenso, oltre a fare schifo, la sua esistenza è un disastro totale per il sistema aeroportuale lombardo, per varie ragioni che non sto a spiegare (la principale è comunque quella di distruggere i feederaggi sulle connessioni LR). A parte questo, da mezza Milano è comunque più scomodo da raggiungere che MXP - non che comunque il fatto di metterci 20 minuti in più o in meno dalla porta di casa propria abbia una grande rilevanza, se non per l'elettore medio milanese lobotomizzato.


  3. #14453
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    scusa nosync ma ogni tanto con il tuo uso delle abbreviazioni non si capisce più una tega cos'è il feederaggio sulle connessioni LR?
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  4. #14454
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Quali imprese? A Berlino praticamente non esiste impresa salvo le sedi centrali di alcune grosse aziende (presenza "politica", come per molte aziende anche a Roma, che però un tessuto produttivo invece ce l'ha) e un folto manipolo di startup, che potrebbero invece dare finalmente un futuro a Berlino.

    infatti parlo di imprese che hanno, direttamente o indirettamente, tratto vantaggio dalla costruzione di un nuovo aeroporto e che non sono di Berlino
    tu prima dicevi che da Berlino figuracce del genere sono possibili

    quello che non mi spiego è come le imprese tedesche che hanno partecipato al progetto e costruzione e tutto ciò che è accessorio, non abbiano "alzato la mano" vedendo lo schifo che si stava prospettando

    c'è poco da fare: se il progetto inizia male e continua peggio non è che te ne accorgi al momento dell'inaugurazione
    a meno che tu voglia coprire volontariamente gli occhi
    ma a questo punto la responsabilità non è solo della classe dirigente del lander in questione, ma anche chi vi partecipa a livello di fornitura di servizi, costruzione di infrastrutture ecc.



    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Calcola comunque che a livello strutturale sono aeroporti di provincia, in buona sostanza. Tegel fa quasi 20 mil di pax, che non sono pochi, ma con infrastrutture che non glielo permetterebbero; essendo alla saturazione ormai da tempo hanno quindi (giustamente) deciso di costruire il nuovo Brandeburg, seppur secondo me esagerando con le ambizioni per una città di serie B (economica, benintesi) come Berlino. In buona sostanza quello che era successo qua al tempo con Linate e Malpensa, solo che poi noi da bravi cretini abbiamo deciso di tenere aperto pure il primo, mentre a Berlino, con tutti i suoi limiti ma con meno lobby politiche e non, questo non credo avverrà.

    SXF, che è quello di cui parlava Edo, non arriva invece a 7 mil di pax, più o meno come l'aeroporto di Bologna...
    io adesso non so da quanti anni Tegel e Schönefeld siano stati ammodernati (se lo siano, ma immagino di si)
    sapere da Edoardo che la funzionalità è l'ultima cosa di cui si possa vantare un aeroporto tedesco mi fa pensare molto


    in Europa ho visto il CdG a Parigi che mostra tutti gli anni (a parte i crolli mortali) e che meriterebbe qualcosa in più vista la grandeur francese
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #14455
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    collegandomi ogni 3 giorni mi risulta impossibile starvi dietro
    Quindi se non rispondo a qualcuno è perchè mi sono perso i messaggi un 18 pagine dietro...
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  6. #14456
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    TemaERCHE' NON LIBERI STA' CAVOLO DI MESSAGGERIA PRIVATA,DI TANTO IN TANTO?

    Ripulito un minimo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #14457
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio

    Ripulito un minimo...
    Grazie.Scusa se ho esagerato con smiles vari.

  8. #14458
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    scusa nosync ma ogni tanto con il tuo uso delle abbreviazioni non si capisce più una tega cos'è il feederaggio sulle connessioni LR?
    Sì scusami, nel linguaggio dell'aviazione hobbystica si tende ad eccedere un po'... LR = long range, feederaggio = trasporto di pax che viene fatto da un aeroporto verso un hub (in un sistema hub and spoke) per alimentare un secondo volo.


  9. #14459
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    quello che non mi spiego è come le imprese tedesche che hanno partecipato al progetto e costruzione e tutto ciò che è accessorio, non abbiano "alzato la mano" vedendo lo schifo che si stava prospettando
    Mah. Non so quanto da azienda costruttrice tu possa accorgerti degli errori progettuali, se non sono completamente marchiani, dovendo poi essere mera esecutrice. Se poi controllore e controllato coincidono c'è ovviamente un problema.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    io adesso non so da quanti anni Tegel e Schönefeld siano stati ammodernati (se lo siano, ma immagino di si)
    sapere da Edoardo che la funzionalità è l'ultima cosa di cui si possa vantare un aeroporto tedesco mi fa pensare molto
    TXL a inizio anni 2000. SXF non so ma temo mai.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    in Europa ho visto il CdG a Parigi che mostra tutti gli anni (a parte i crolli mortali) e che meriterebbe qualcosa in più vista la grandeur francese
    CDG meriterebbe una bella bomba per ricostruirlo da zero...


  10. #14460
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto da oggi è in vigore l'obbligo per gli autonomi di accettare pagamenti elettronici >30€
    Per rendere tutto più credibile, ovviamente non sono previste sanzioni per chi non rispetta l'obbligo
    A tal proposito un articolo significativo del Corriere Ma io, consumatore, con la carta pagherei anche il caffé... - Corriere.it
    Ma la cosa più "drammatica" sono i commenti della gente (per carità, sicuramente i commenti ad un articolo non sono un campione significativo)....
    Sono d'accordo che i costi di mantenimento del pos sono oggettivamente elevati, però i vantaggi sono ampliamente sottovalutati/ignorati dai sedicenti imprenditori (di sè stessi): nessun rischio di rapina, nessun rischio di prendere banconote false, non si gira con tanti contanti in tasca (se perdi il portafogli??), maggior offerta al cliente che inevitabilmente sarà più soddisfatto..
    Fatte salve le (giuste) obiezioni sui costi talvolta esagerati, che altri svantaggi ci sarebbero???
    Il non poter fare nero o il non poter pagare in nero dipendenti o fornitori non vale, eh
    Perchè a fare le lotte di principio sulla libertà o sui pensionati che non hanno il bancomat, in un paese dove il sommerso cuba come in nessun altro paese europeo, ci si fa una bella grama figura....
    Ultima modifica di belli83; 30/06/2014 alle 11:17
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •