Pagina 1616 di 3057 PrimaPrima ... 61611161516156616061614161516161617161816261666171621162616 ... UltimaUltima
Risultati da 16,151 a 16,160 di 30569
  1. #16151
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Ero intervenuto per difendere il popolo greco
    Il popolo greco non viene da Marte.
    Il popolo greco ha eletto i suoi rappresentanti come lo ha fatto quello italiano.
    I rappresentanti del popolo greco, come quelli italiani, non vengono da Marte.
    Questa reiterata distinzione tra "popolo" e "classe dirigente" come fossero entità totalmente disgiunte con la seconda imposta da non si sa quale "entità superiore" è il classico modello autoassolutorio.
    Limitarsi a dire che il popolo ha sbagliato perchè non è stato in grado di vedere oltre il proprio naso (ipotesi colpa) o perchè ci ha marciato allegramente sopra (ipotesi dolo) è troppo difficile anche dopo tanti anni? E in entrambi i casi il conto chi lo deve pagare? Chi ha prestato soldi a chi se li è allegramente mangiati?
    Ultima modifica di FunMBnel; 27/02/2015 alle 09:25
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #16152
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,846
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto, se non ho visto male, questa mattina spread che scende sotto i 100 bp

    E mi sa che non e' ancora arrivato a target.....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #16153
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Assolutamente. Infatti se uno scrive "temo" è evidente che non ne veda l'ora. Per quello che ne verrebbe in tasca a me poi...

    Ora... lasciamo da parte il sarcasmo e ti rispondo seriamente : nessuno augura del male ai greci, nemmeno io. Il punto è totalmente diverso.
    Il punto è che la Grecia è un paese fallito. Un Paese che non riuscirà a ripagare l'enorme mole di debiti contratta dai suoi governi. Pertanto deve fare tabula rasa, uscire dall'Euro e ripartire da capo. Proseguire mantenendo tale Paese nell'Euro e finanziando a pioggia la sua classe politica equivale a mantenere in piedi un'impresa fallita.

    E' così brutale ammettere che un Paese è fallito? Solo da noi il fallimento viene visto come qualcosa da evitare a ogni costo. Invece i fallimenti esistono, e continuare a far finta di non vederli, obbligando i contribuenti europei a sganciare la grana ad un Paese che nell'Euro non riesce e non riuscirà MAI a starci, a meno di volerlo trasformare in una nuova Lira o in una nuova Dracma.

    Questo Paese ha bisogno di chiudere con il passato e con il grande errore fatto entrando nella moneta unica. Costerà? Certo, alla classe politica e a chi campa di politica e dintorni costerà senza dubbio, almeno nell'immediato. E qui si spiega perché nessun politico greco ha mai minimamente pensato di abbandonare la valuta unica. Ma l'alternativa è restare schiavi di un debito impagabile per anni e anni. Uscire, ripartire da zero e farlo mettendo in campo idee basate su una gestione sana e oculata dell'economia che non si fondi sul debito pubblico e sul deficit prolungato, sarebbe a mio avviso senz'altro meglio per il popolo ellenico.

    Ciò detto perché sono pessimista nei confronti della Grecia? Semplicemente perché il Governo attuale della Grecia è mosso da idee di tipo totalmente contrario sia all'uscita dall'Euro, sia alla sana gestione di cui parlavo sopra. E' un governo fortemente demagogico e populista, non molto distante dai livelli di Chavez sotto questo aspetto, nonché fortemente affezionato allo statalismo, alla spesa pubblica e ai programmi del tipo "panem et circenses".

    Questo Governo, che in Italia è stato erroneamente salutato da molti come quello che porterà la Grecia fuori dall'Euro, in realtà non ne ha la minima intenzione di uscire dall'Euro perché sa benissimo che una volta fatto ciò il costo da pagare sarà alto soprattutto per la classe politica e i dintorni della stessa (il resto del popolo greco invece ci guadagnerebbe ma questo ovviamente ha minore importanza); inoltre una volta uscito dall'Euro dovrà finanziare le sue politiche di tasca propria, stando nell'Euro invece può farsi finanziare più comodamente dagli altri Paesi. Il costo è di rinunciare a parte delle proprie politiche, senz'altro, ma per Tsipras il guadagno supera certamente tale costo.

    Ecco perché quindi non sono per nulla positivo nei confronti della Grecia. Nessuno augura loro nulla, anzi...quello che però mi sembra evidente è che la strada intrapresa va dappertutto fuorchè a un miglioramento della situazione.
    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ti dirò... Se si dice che l'UE ha gestito male, soprattutto all'inizio, la crisi greca (e non solo) sono d'accordo.
    Ma detto questo attribuire all'UE altre colpe della situazione greca è quasi grottesco.
    E' vero che l'UE sbagliò ad ammettere la Grecia? Vero. Ma così facendo alla Grecia ha fatto un piacere non certo un dispetto. Che poi i Greci (come noi, anche se in misura minore) abbiano usato questo dividendo per crescita a debito senza porre le basi per un'economia forte e sostenibile è colpa dell'UE? E' colpa della UE l'integrazione per le zitelle (o non so quali altre assurde minchiate ho letto nel tempo...) o le baby-pensioni di ben pre-Euro italiana memoria?
    E' quello che dico sempre anche a Stau:parlare di "azzardo morale"a proposito dell'euro è un'enfatizzazione eccessiva,come quando si paragona,sapendo di esagerare,l'UE all'URSS"perché c'è la burocrazia"(tanti cavoli,negli Stati nazionali la burocrazia non esiste e non è anche più invasiva,vedi l'Italia?).
    Anche perché esiste il principio di responsabilità:nessun medico aveva prescritto alla Grecia di approfittare dei tassi irrisori consentiti dall'adesione all'euro per indebitarsi a manetta.Se lo hanno fatto,è per un deficit culturale ed etico.E di questo l'euro non ha colpa.

  4. #16154
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citare continuamente la Gran Bretagna come esempio di saggezza perché non sta nell'euro e pare voglia uscire dall'UE è una manifestazione di qualunquismo:parlano di un Paese che neanche fa parte dell'Europa continentale ed ha un legame speciale con gli USA e con tutte le ex-colonie,tale da garantirgli mercati teoricamente alternativi a quello costituito dall'UE.Assolutamente diverso è il caso dell'Italia,che non ha nessuno sbocco,neanche potenziale,alternativo all'UE,verso cui dirige oltre il 70% delle proprie esportazioni.Vaneggia chi pensa di poter sostituire l'UE con il Nordafrica,perché parla di Paesi ancora poverissimi e soprattutto politicamente instabili(per usare un eufemismo).Nessun Paese magrebino ha un reddito procapite superiore ai 10.000 dollari;con che comprerebbe le merci italiane?

  5. #16155
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,846
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Intanto, se non ho visto male, questa mattina spread che scende sotto i 100 bp

    E mi sa che non e' ancora arrivato a target.....

    Aggiungo: rendimento dei bond portoghesi a 10 anni all'1,80%, minimo storico !!



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #16156
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    La Turchia fa parte delleFragile Five, ovvero le cinque economie emergenti che nascondono profonde debolezze strutturali, insieme a Brasile, India, Indonesia e Sud Africa.
    E la Russia dov'è?


  7. #16157
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E la Russia dov'è?
    Boh!Non ti so dire

  8. #16158
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Aggiungo: rendimento dei bond portoghesi a 10 anni all'1,80%, minimo storico !!

    Azz!Hanno un minimo così alto?

  9. #16159
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,846
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E la Russia dov'è?
    Piu' a Nord !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #16160
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Ossequi inchini e mi saluti la Merkel
    Poi...a proposito di Merkel,tu non sei un frequentatore della stanza ma se ti fai un giro nei vecchi interventi noterai quante gliene abbiamo dette,per certe sue scelte discutibili(prendi FunMBel che gliene disse tante nell'estate 2012 o io quando riportavo il pensiero di Seminerio sulla cura letale dell'austerity del Fiscal Compact).Quindi non siamo fan della Zarina tedesca ma nemmeno possiamo avallare l'irresponsabilità ellenica di lungo corso"perché ci assomigliano e perché la civiltà greca è stata grande".

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •