La Francia resterà così com'è per secoli, rassegnati
In Francia provare solo a dire una cosa come quella che hai detto tu è una bestemmia, e lo stesso in Germania.
Poi, l'economia da sola non mi pare un motivo per spaccare nazioni o fare accorpamenti improbi, il tessuto produttivo oggi è così ma domani potrà essere cosà
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
ma secondo me lo stato nazione mica deve essere represso a priori per un' Europa più unita. per far sì che l' unione funzioni ogni stato deve avere la piena autonomia per quanto riguarda la gestione interna, diversamente con regolamenti imposti dall' alto si generano facilmente conflitti. la partita dell' UE si gioca sulla politica estera, vedi frontiere, mercati, difesa e esercito ecc. tutte cose che se gestite in modo unitario hanno più peso e competitività sulla partita globale.
questa è una mia opinione, poi che i confini possano essere cambiati son il primo a dirlo
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Una cosa è quello che sente la gente, una cosa è quello che sarebbe sensato fare; la seconda cosa è spesso in contrasto con la prima.
Ciò detto, le cosiddette appartenenze culturali sono merce pericolosa, che si parli di lingua basca, di ampolle celtiche, di commerci fiamminghi o di panserbismo.
Segnalibri