Pagina 1958 di 3057 PrimaPrima ... 95814581858190819481956195719581959196019682008205824582958 ... UltimaUltima
Risultati da 19,571 a 19,580 di 30569
  1. #19571
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Più che altro non vedo perchè l'Italia (o la Francia) o chicchessia debbano per forza rimanere così come sono. Chi l'ha deciso, e perchè?
    Non sarebbe forse più utile accorpare le regioni/province che hanno un tessuto economico-produttivo simile?
    Chissenefrega della lingua e della cultura: quelle si possono sempre mantenere e non sono in contrasto con nulla, ma non sta scritto da nessuna parte che gli italiani (o i veneti, o i siciliani) debbano per forza essere nello stesso Stato.
    Per come la vedo io sarebbe molto ma molto più logico accorpare il Nord Italia a Svizzera e Baviera, vista la loro composizione di imprese e tessuto produttivo. Non vedo perchè una regione come la Lombardia debba stare nello stesso Stato con la Calabria (ad esempio), con la quale non ha pressochè niente in comune.
    Sono regioni diverse con apparati economici diversi. Volerle tenere sotto lo stesso tetto genera malcontento e inefficienza.
    La Francia resterà così com'è per secoli, rassegnati
    In Francia provare solo a dire una cosa come quella che hai detto tu è una bestemmia, e lo stesso in Germania.
    Poi, l'economia da sola non mi pare un motivo per spaccare nazioni o fare accorpamenti improbi, il tessuto produttivo oggi è così ma domani potrà essere cosà

  2. #19572
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Invece gli svizzeri sarebbero contentissimi, non vedi come smaniano per unirsi al nord Italia?

  3. #19573
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio

    E' per caso un dogma scolpito nella pietra quello degli Stati nazione così come sono ora? Nella Storia i confini degli Stati sono mutati SEMPRE...vuoi forse dirmi che invece, per via di qualche sconosciuto motivo, i confini attuali dell'Italia devono rimanere tali e quali quelli che sono ora fino a tempo indeterminato? E perchè mai?
    Figurati,per me sono obsoleti proprio gli Stati-nazione in quanto tali,mica solo l'Italia

  4. #19574
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    In Europa in generale e anche in Italia nessuno ha ancora capito che il vero errore è stato quello di NON fare l'Unione Europea. La moneta unica e l'apertura delle frontiere darebbero dovute essere solo le ultime conseguenze di un Unione politica ed economica che invece non si è mai voluta.
    Adesso forse è tardi, forse solo una grande crisi economica che colpisca anche gli stati più forti o magari una guerra potrebbero far ripartire il meccanismo.....
    Io sono convinto che succederà o con le buone o con la cattive..e la situazione internazionale non mi sembra delle migliori. E non lo dico per fare il catastrofista.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  5. #19575
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    (vedi GECT Trentino-Alto adige- Tirolo, oppure Friuli-Carinzia)
    Ehm, l'euroregione è Veneto-Friuli Venezia-Giulia-Carinzia In teoria dovrebbe in futuro comprendere anche Slovenia (tutta), Istria e Fiume.

  6. #19576
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    La Francia resterà così com'è per secoli, rassegnati
    In Francia provare solo a dire una cosa come quella che hai detto tu è una bestemmia, e lo stesso in Germania.
    In Germania non particolarmente.

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Poi, l'economia da sola non mi pare un motivo per spaccare nazioni
    Perchè no? Quali altre ragioni ci sono per tenere insieme determinati territori?


  7. #19577
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    In Germania non particolarmente.



    Perchè no? Quali altre ragioni ci sono per tenere insieme determinati territori?
    L'economia è volubile, nel senso che può cambiare nei decenni.
    Ripeto, la gente sente più l'apparteneza culturale (perlomeno nella maggioranza degli stati), solo secondariamente il fattore economico

  8. #19578
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Invece gli svizzeri sarebbero contentissimi, non vedi come smaniano per unirsi al nord Italia?
    pure l'ultimo referendum che hanno fatto in Canton Ticino sui frontalieri lo sta a dimostrare
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #19579
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Figurati,per me sono obsoleti proprio gli Stati-nazione in quanto tali,mica solo l'Italia
    ma secondo me lo stato nazione mica deve essere represso a priori per un' Europa più unita. per far sì che l' unione funzioni ogni stato deve avere la piena autonomia per quanto riguarda la gestione interna, diversamente con regolamenti imposti dall' alto si generano facilmente conflitti. la partita dell' UE si gioca sulla politica estera, vedi frontiere, mercati, difesa e esercito ecc. tutte cose che se gestite in modo unitario hanno più peso e competitività sulla partita globale.

    questa è una mia opinione, poi che i confini possano essere cambiati son il primo a dirlo
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #19580
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    L'economia è volubile, nel senso che può cambiare nei decenni.
    Ripeto, la gente sente più l'apparteneza culturale (perlomeno nella maggioranza degli stati), solo secondariamente il fattore economico
    Una cosa è quello che sente la gente, una cosa è quello che sarebbe sensato fare; la seconda cosa è spesso in contrasto con la prima.

    Ciò detto, le cosiddette appartenenze culturali sono merce pericolosa, che si parli di lingua basca, di ampolle celtiche, di commerci fiamminghi o di panserbismo.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •