Pagina 1957 di 3057 PrimaPrima ... 95714571857190719471955195619571958195919672007205724572957 ... UltimaUltima
Risultati da 19,561 a 19,570 di 30569
  1. #19561
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Mah,mi sembra lapidaria come conclusione:l'identità veneta esiste eccome,dai tempi della Serenissima.
    Quanto ai semialfabeti da osteria,ci saranno anche quelli fra i secessionisti ma succede in tutto il mondo,non è quello il punto.
    Poi io la penso diversamente: una Catalogna indipendente (ma vale pure per le Fiandre) in un'Europa molto integrata avrebbe senso eccome,sarebbe una bella mazzata per una costruzione obsoleta come lo Stato-nazione.Il problema è che la praticabilità di queste soluzione è molto,molto incerta per i contraccolpi che ci sarebbero.Ma non ci penso nemmeno ad etichettare veneti,catalani e scozzesi come ubriaconi.Per me lo sono molto di più i sovranisti-nazionalisti che pensano che siamo ancora nel 1930.
    ma infatti sarebbe ora di mettere insieme un' europa delle regioni al posto di quella fallimentare delle nazioni. regioni che possono essere identitarie o per ragioni di convenienza in campo economico-amministrativo (vedi GECT Trentino-Alto adige- Tirolo, oppure Friuli-Carinzia)
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #19562
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,031
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    ...
    Perchè Roma ha bisogno disperato dei soldi degli imprenditori e dei lavoratori ...
    Federico, seriamente, ti chiedo la cortesia di togliere la parola "Roma"
    metti sempre "Stato Centrale" (o in minuscolo, come vuoi)

    grazie
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #19563
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Vedo che c'è ancora qualcuno che pensa che tante piccole patrie farebbero stare meglio, mah.
    Poi lo stato nazione è ancora molto sentito, ma ciò vale su scala planetaria e non solo in Europa

  4. #19564
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    non mi piacciono per niente. La retorica per cui c'è una parte di paese in cui si lavora di più, per cui un territorio mantiene un altro e lo fa vivere sulle sue spalle grazie al suo duro lavoro, non la voglio commentare. ; )
    Che una parte del paese contribuisca attivamente al bilancio dell'altra è un dato di fatto certificato dai numeri relativi ai trasferimenti stato centrale - regioni, e sfido chiunque ad affermare il contrario. Il residuo fiscale quello è.

    Poi le ragioni sono 1000 e non è un argomento che mi appassioni perché si sfocia sempre in argomenti che non hanno nulla a che fare con l'economia. La retorica del tutti uguali è esattamente uguale alla retorica del lavoro alla quale accennavi: i numeri dicono diversamente ed è spesso così persino a livello regionale, figurati nazionale. Le ragioni di questo non credo certo siano etniche ma al contempo non mi interessano, perché discettarne è una perdita di tempo: l'assetto politico attuale non è mai stato, non è e non sarà mai in grado di appianare queste differenze e bisognerebbe cercare altre strade, che possono passare dal federalismo discusso nel thread al riassetto territoriale.
    Ultima modifica di NoSync; 16/10/2016 alle 02:09


  5. #19565
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Che una parte del paese contribuisca attivamente al bilancio dell'altra è un dato di fatto certificato dai numeri relativi ai trasferimenti stato centrale - regioni, e sfido chiunque ad affermare il contrario.
    Sì, ma io mica parlavo di questo, che è il semplice riconoscimento di un fatto contabile.
    Mi riferivo ad un altro genere di retorica, che è ben diversa e che per l'appunto preferisco non commentare oltre perché altrimenti rischio seriamente il ban.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  6. #19566
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,980
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    In Europa in generale e anche in Italia nessuno ha ancora capito che il vero errore è stato quello di NON fare l'Unione Europea. La moneta unica e l'apertura delle frontiere darebbero dovute essere solo le ultime conseguenze di un Unione politica ed economica che invece non si è mai voluta.
    Adesso forse è tardi, forse solo una grande crisi economica che colpisca anche gli stati più forti o magari una guerra potrebbero far ripartire il meccanismo.....
    Progetto fantasioso…

  7. #19567
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Adesso forse è tardi, forse solo una grande crisi economica che colpisca anche gli stati più forti o magari una guerra potrebbero far ripartire il meccanismo.....
    mmmh... una cosa non da dire per scherzo visto USA e Russia ultimamente non vanno molto a braccetto...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #19568
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    In Europa in generale e anche in Italia nessuno ha ancora capito che il vero errore è stato quello di NON fare l'Unione Europea. La moneta unica e l'apertura delle frontiere darebbero dovute essere solo le ultime conseguenze di un Unione politica ed economica che invece non si è mai voluta.
    Adesso forse è tardi, forse solo una grande crisi economica che colpisca anche gli stati più forti o magari una guerra potrebbero far ripartire il meccanismo.....
    Si è messo in moto un processo complesso e lungo.
    Non è detto che non ci si arrivi.
    Nella storia, in tutti i processi spesso si è avuto uno stop and go

  9. #19569
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Più che altro non vedo perchè l'Italia (o la Francia) o chicchessia debbano per forza rimanere così come sono. Chi l'ha deciso, e perchè?
    Non sarebbe forse più utile accorpare le regioni/province che hanno un tessuto economico-produttivo simile?
    Chissenefrega della lingua e della cultura: quelle si possono sempre mantenere e non sono in contrasto con nulla, ma non sta scritto da nessuna parte che gli italiani (o i veneti, o i siciliani) debbano per forza essere nello stesso Stato.
    Per come la vedo io sarebbe molto ma molto più logico accorpare il Nord Italia a Svizzera e Baviera, vista la loro composizione di imprese e tessuto produttivo. Non vedo perchè una regione come la Lombardia debba stare nello stesso Stato con la Calabria (ad esempio), con la quale non ha pressochè niente in comune.
    Sono regioni diverse con apparati economici diversi. Volerle tenere sotto lo stesso tetto genera malcontento e inefficienza.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #19570
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Invece gli svizzeri sarebbero contentissimi, non vedi come smaniano per unirsi al nord Italia?
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •