Pagina 1908 di 3057 PrimaPrima ... 90814081808185818981906190719081909191019181958200824082908 ... UltimaUltima
Risultati da 19,071 a 19,080 di 30569
  1. #19071
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandr0 Visualizza Messaggio
    Figuriamoci, non ho mai visto un euro-crucco o uno dei suoi seguaci (tipo Monti) fare nemmeno un minimo di autocritica: quello che dicono e fanno loro è il bene assoluto, è cosa buona e giusta, mentre tutto quello che fanno o dicono gli altri è frutto di ignoranza, stupidità e cattiveria.

    Ma tanto è inutile discutere con gli euro-ossessi, e sai perché? Perché loro in realtà non sono europeisti, anzi, sono i meno europeisti del mondo. Per loro il mondo si divide in due parti: i tedeschi, infinitamente intelligenti, infinitamente colti e infinitamente buoni, e tutti gli altri sette miliardi di persone, tutti stupidi, ignoranti, egoisti e malvagi, praticamente delle bestie. Per loro, i tedeschi vivrebbero molto ma molto meglio da soli, nel loro Paradiso; e qui viene il bello: i tedeschi, oltre che infinitamente intelligenti, sono anche infinitamente buoni, e quindi vogliono rendere anche il resto del mondo partecipe della loro beatitudine. Quindi, facendo dei grossi sacrifici, e rimettendoci di tasca propria, cercano di unire i barbari a sé, per guidarli amorevolmente; i barbari, però, stupidi come bestie e anche ingrati, anziché ringraziarli, protestano pure! Ma loro, i tedeschi, sono talmente buoni che li perdoneranno sempre, sempre rimettendoci del proprio e sempre col sorriso.
    Adesso non schematizzare pure tu:
    1)che i tedeschi siano perfetti lo dici tu.Sono bravi in certe cose,meno in altre.Non esistono popoli buoni e popoli cattivi ma neanche virtuosi e viziosi.Un popolo è un insieme di individui,i quali a loro volta fanno somma di pregi e difetti. A me ad es. piacciono tantissimo italiani e portoghesi come tipi umani e le croate per la bellezza ma sono gusti;
    2)l'europeismo non è una fede ma un'adesione culturale ad una corrente di pensiero,per la quale gli Stati-nazione sono insufficienti a definire un'appartenenza e quindi con l'identità nazionale può coesisterne una europea.Inoltre,in molti c'è la convinzione che se gli europei non faranno fronte comune saranno colonizzati da cinesi e russi,dopo aver patito l'egemonia culturale americana.
    Tu sei libero di pensarla come vuoi ma non mi pare che tu abbia palesato argomenti di grande spessore,al di là dell'assioma secondo cui la Brexit avvantaggerebbe i ceti popolari,va' a capire perché.

  2. #19072
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Adesso non schematizzare pure tu:
    1)che i tedeschi siano perfetti lo dici tu.Sono bravi in certe cose,meno in altre.Non esistono popoli buoni e popoli cattivi ma neanche virtuosi e viziosi.Un popolo è un insieme di individui,i quali a loro volta fanno somma di pregi e difetti. A me ad es. piacciono tantissimo italiani e portoghesi come tipi umani e le croate per la bellezza ma sono gusti;
    2)l'europeismo non è una fede ma un'adesione culturale ad una corrente di pensiero,per la quale gli Stati-nazione sono insufficiente a definire un'entità e quindi con quella nazionale può coesisterne una europea.Inoltre,in molti c'è la convinzione che se gli europei non faranno fronte comune saranno colonizzati da cinesi e russi,dopo aver patito l'egemonia culturale americana.
    Tu sei libero di pensarla come vuoi ma non mi pare che tu abbia palesato argomenti di grande spessore,al di là dell'assioma secondo cui la Brexit avvantaggerebbe i ceti popolari,va a capire perché.
    Lascia perdere Josh, sento odore di troll

  3. #19073
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio

    L'unica cosa che conta è la realtà storica, la quale dice che l'Euro ha permesso - grazie alla presenza nell'Euro della Germania e grazie alla convinzione iniziale dei mercati che la BCE fosse come la Bundesbank - a Paesi che già negli anni '90 avevano finanze pubbliche in condizioni gravi (Italia, Belgio, Portogallo, Spagna e in parte la Francia) di rimettere in parte a posto i propri conti e di poter "tirare a campare" per un altro po'.
    Ti sei dimenticato della Grecia Che con l'euro è riuscita a farci persino le olimpiadi

  4. #19074
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,010
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sicuramente entrando in Europa i paesi ad alto debito ne hanno giovato stabilizzando i conti, in cambio hanno ceduto sovranità alla Germania ( e aveva senso)
    Il problema è che la Germania si è "allargata" e ora comanda la zona Euro in stile dittatoriale, mentre i paesi indebitati non hanno mai attuato le riforme per il contenimento del debito.

    Cmq il problema più grave è che la ridicola classe politica Europea non ha spinto verso la formazione degli stati uniti d'europa.
    Solo con un unico governo, unica lingua, unico debito e leggi uguali in tutto il blocco si supererebbe la visione degli stati nazionali europei.
    Sinceramente non vedo come sia possibile arrivare a ciò, credo sia più probabile che torneremo a un'area economica condivisa ma con valute e debiti nazionali.

    Poi felice di sbagliarmi, il modello di federazione USA per me è perfetto ma applicarlo in Europa senza una guerra....
    Odio la nebbia !!!


  5. #19075
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Sicuramente entrando in Europa i paesi ad alto debito ne hanno giovato stabilizzando i conti, in cambio hanno ceduto sovranità alla Germania ( e aveva senso)
    Il problema è che la Germania si è "allargata" e ora comanda la zona Euro in stile dittatoriale, mentre i paesi indebitati non hanno mai attuato le riforme per il contenimento del debito.

    Cmq il problema più grave è che la ridicola classe politica Europea non ha spinto verso la formazione degli stati uniti d'europa.
    Solo con un unico governo, unica lingua, unico debito e leggi uguali in tutto il blocco si supererebbe la visione degli stati nazionali europei.
    Sinceramente non vedo come sia possibile arrivare a ciò, credo sia più probabile che torneremo a un'area economica condivisa ma con valute e debiti nazionali.

    Poi felice di sbagliarmi, il modello di federazione USA per me è perfetto ma applicarlo in Europa senza una guerra....
    Questo è gia' un ragionamento piu' sensato .

    Il primo passo da fare secondo me è quello di tornare ad una europa meno popolata ( con meno paesi intendo ). Facendo pero' anche scelte molto impopolari ( tipo l'espulsione di alcuni paesi gia membri ).


  6. #19076
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Tante idee e ben confuse nel Regno Unito comunque

  7. #19077
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    meravigliosa pantomima

    Cameron non dirà nulla del fatto che vogliono uscire
    Brexit, Cameron non la chiederÃ* al prossimo vertice europeo. Sturgeon':' "Parlamento Scozia pronto a bloccarla" - Repubblica.it

    la Merkel adesso dice che non bisogna fare i cattivoni con i Brittanici (ehi Angela, per la Grecia pure?)

    Brexit, Juncker':' "Non sarÃ* divorzio consensuale". Si dimette Hill, il commissario britannico - Repubblica.it

    sta diventando una farsa
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #19078
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Non c'entra nulla e non ha importanza chi piace a me (fra l'altro io quando mai mi sono definito europeista? ). L'unica cosa che conta è la realtà storica, la quale dice che l'Euro ha permesso - grazie alla presenza nell'Euro della Germania e grazie alla convinzione iniziale dei mercati che la BCE fosse come la Bundesbank - a Paesi che già negli anni '90 avevano finanze pubbliche in condizioni gravi (Italia, Belgio, Portogallo, Spagna e in parte la Francia) di rimettere in parte a posto i propri conti e di poter "tirare a campare" per un altro po'.

    Anzi, ti dico di più: grazie all'Euro e ai kattivi crucchi che hanno deciso di farne parte ai Paesi mediterranei era stata data una grande opportunità negli anni a cavallo fra 1998 e 2007: usare il considerevole risparmio sui tassi di interesse rispetto al periodo precedente la moneta unica per attuare drastiche riforme economiche volte a rendere più dinamiche e competitive le proprie economie. Ovvero: riformare la giustizia, il sistema pensionistico, il mercato del lavoro, tagliare drasticamente le imposte e la spesa pubblica corrente.
    I Paesi mediterranei hanno gettato al vento questa opportunità che gli era stata data, usando il risparmio solo per mantenere il proprio apparato parassitario/clientelare.

    Ora, cerchiamo di dare a Cesare quel che è di Cesare. Stando così le cose mi spiegheresti quale colpa ha la Germania e quale NON hanno invece i Paesi del Sud Europa per la situazione economica disastrosa in cui versano?
    A me non cambia niente se anzichè essere la Germania fosse stata l'Italia al suo posto...ma scommettete che gli italiani se fossero stati gli unici ad aver perso potere d'acquisto entrando nell'Euro lo rimarcherebbero giustamente e si incazzerebbero giustamente se la BCE fornisse pasti gratis agli altri Paesi? Mi sembra anche giusto sinceramente...

    Non attacchiamo col puerile discorso del "preferisci questo o quell'altro" come se stessimo parlando di scegliere fra un'orata e un branzino. Qui non si tratta di scegliere, si tratta di avere ben presente qual è la realtà storica e ragionare su quella più che sui luoghi comuni.
    Non è vero, la Spagna non ha ingigantito il debito pubblico, come non lo ha fatto il Portogallo, anzi, quando è entrato l'euro erano senza un debito pubblico elevatissimo, circa sul 60-70%

  9. #19079
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    meravigliosa pantomima

    Cameron non dirà nulla del fatto che vogliono uscire
    Brexit, Cameron non la chiederÃ* al prossimo vertice europeo. Sturgeon':' "Parlamento Scozia pronto a bloccarla" - Repubblica.it

    la Merkel adesso dice che non bisogna fare i cattivoni con i Brittanici (ehi Angela, per la Grecia pure?)

    Brexit, Juncker':' "Non sarÃ* divorzio consensuale". Si dimette Hill, il commissario britannico - Repubblica.it

    sta diventando una farsa
    La Germania è uno dei apesi che ha più scambi con GB, in UE, ma la Merkel parla mi sa a titolo personale, poichè anche i suoi ministri sono allineati agli altri in Europa, cioè negoziati subito

  10. #19080
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    meravigliosa pantomima

    Cameron non dirà nulla del fatto che vogliono uscire
    Brexit, Cameron non la chiederÃ* al prossimo vertice europeo. Sturgeon':' "Parlamento Scozia pronto a bloccarla" - Repubblica.it

    la Merkel adesso dice che non bisogna fare i cattivoni con i Brittanici (ehi Angela, per la Grecia pure?)

    Brexit, Juncker':' "Non sarÃ* divorzio consensuale". Si dimette Hill, il commissario britannico - Repubblica.it

    sta diventando una farsa
    Vedrai che fra non molto si dira: ".....C e stato un referendum???" Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sent using Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •