Se succede così è perché l'Europa non è in grado di attuare uno straccio di politica autonoma; le sanzioni in realtà sono state uno dei rari momenti in cui ha saputo fare una scelta netta e definita che fra l'altro, ancora una volta, ha avuto un impatto molto più limitato di quanto si creda.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Non a caso in Europa l'imbarazzo è palpabile, sembrano pecorelle che hanno smarrito il cane pastore che le guida...
A proposito di caxxi vostri dimenticavo, scritto sul topic del conflitto siriano e qui forse un po' OT
... davvero curioso che qua in Europa erano (quasi) tutti per la Clinton, quella che ha fortemente voluto la guerra in Libia e l'eliminazione di Gheddafi, con il quale, meglio ricordarlo, non esisteva il problema migranti ed il Mediterraneo non era il triste cimitero che è diventato oggi.
Esiste una risposta adeguata?
Perchè il "vecchio" tessuto industriale oggi si è trasferito in Cina. Chi ha chiuso in quel settore o riapre in Cina o non riapre più.
L'unica risposta adeguata è la verità, ma è scomoda, soprattutto in campagna elettorale: quei lavori non torneranno più; e dire "riconvertire produzione e persone" è più facile a dirsi che a farsi.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ho appena letto un articolo su Repubblica.it dove si fanno ipotesi di nomi per la futura squadra di governo USA.
Davvero un governo di rottura...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri