Pagina 1925 di 3057 PrimaPrima ... 92514251825187519151923192419251926192719351975202524252925 ... UltimaUltima
Risultati da 19,241 a 19,250 di 30569
  1. #19241
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Il Montenegro del resto ha l'euro pur non facendo parte dell'UE (lo ha adottato in maniera unilaterale)
    Il Montenegro entrerà,è questione di tempo.
    Per gli altri in lizza(e sono ancora due)la questione è più complessa.
    L'UE potrebbe dissolversi,è vero. Ma potrebbe anche strutturarsi come una Confederazione di Stati,qualcosa di simile all'Unione Africana o alla Lega Anseatica.Ci sta.

  2. #19242
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il Montenegro entrerà,è questione di tempo.
    Per gli altri in lizza(e sono ancora due)la questione è più complessa.
    L'UE potrebbe dissolversi,è vero. Ma potrebbe anche strutturarsi come una Confederazione di Stati,qualcosa di simile all'Unione Africana o alla Lega Anseatica.Ci sta.
    Dissolversi comunque non credo, diciamo che è in un momento in cui le acque sono piuttosto agitate.
    Dico sempre che bisogna attendere che cresca quella che io chiamo la "generazione euro", ossia quelli che sono nati dagli ultimi anni 90 in poi, che non hanno praticamente conosciuto le vecchie monete nazionali e sono cresciuti con l'UE attuale.
    Tra 10-15 anni costoro inizieranno a salire al potere ed inizieranno a spegnersi le voglie di stare da soli.
    Un però a tutto questo, però, c'è, cioè che la popolazione europea è al momento prevalentemente anziana (come conseguenza di ciò ci sono scontri generazionali, come si è visto in GB e Polonia), e gli over 55 anche tra 10-15 anni saranno ancora la maggioranza

  3. #19243
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Dissolversi comunque non credo, diciamo che è in un momento in cui le acque sono piuttosto agitate.
    Dico sempre che bisogna attendere che cresca quella che io chiamo la "generazione euro", ossia quelli che sono nati dagli ultimi anni 90 in poi, che non hanno praticamente conosciuto le vecchie monete nazionali e sono cresciuti con l'UE attuale.
    Tra 10-15 anni costoro inizieranno a salire al potere ed inizieranno a spegnersi le voglie di stare da soli.
    Un però a tutto questo, però, c'è, cioè che la popolazione europea è al momento prevalentemente anziana (come conseguenza di ciò ci sono scontri generazionali, come si è visto in GB e Polonia), e gli over 55 anche tra 10-15 anni saranno ancora la maggioranza
    10 anni sono troppi,ora come ora è impossibile fare previsioni.

  4. #19244
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

  5. #19245
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    whatever it takes

  6. #19246
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    No ma questo è da linciare pubblicamente in piazza.. Non ci posso credere!!
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #19247
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    LOL! Qui si passa dal rimanere attaccati alla poltrona anche quando condannati in via definitiva al dimettersi quando si vince.
    E' un mondo meraviglioso.

    EDIT: ho letto tutto l'articolo. Voglio sperare sia un lavoro di fantasia...
    Ultima modifica di FunMBnel; 04/07/2016 alle 12:17
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #19248
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,742
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Mi sono letto anche tutti i commenti all'articolo

  9. #19249
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Dissolversi comunque non credo, diciamo che è in un momento in cui le acque sono piuttosto agitate.
    Dico sempre che bisogna attendere che cresca quella che io chiamo la "generazione euro", ossia quelli che sono nati dagli ultimi anni 90 in poi, che non hanno praticamente conosciuto le vecchie monete nazionali e sono cresciuti con l'UE attuale.
    Tra 10-15 anni costoro inizieranno a salire al potere ed inizieranno a spegnersi le voglie di stare da soli.
    Un però a tutto questo, però, c'è, cioè che la popolazione europea è al momento prevalentemente anziana (come conseguenza di ciò ci sono scontri generazionali, come si è visto in GB e Polonia), e gli over 55 anche tra 10-15 anni saranno ancora la maggioranza

    Si dovrà vedere anche come andra' l'economia per le nuove generazioni .

  10. #19250
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Dopo questa sono SICURISSIMO che le imprese e le società finanziarie faranno le valigie dalla City:

    Brexit, la risposta di Londra all?Ue è il taglio delle tasse alle imprese | QuiFinanza

    Immagino anche che vorranno tutti trasferirsi in fretta e furia nell'Italia delle tasse, della spesa pubblica fuori controllo, dell'iper-regolamentazione ad ogni livello...

    La Brexit era quasi sicuramente meglio evitarla...ma i fondamenti economici della Gran Bretagna sono solidi e il Paese ha forti relazioni con il Commonwealth. Credo che paradossalmente alla fine proprio per il Regno Unito non cambierà molto a livello economico dopo la Brexit.

    Sarebbe completamente diverso se uscisse dall'UE la Francia o la Spagna o l'Italia. Paesi dalle fondamenta economiche di argilla e che se facessero una roba del genere imploderebbero nell'arco di poco tempo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •