Pagina 1980 di 3057 PrimaPrima ... 98014801880193019701978197919801981198219902030208024802980 ... UltimaUltima
Risultati da 19,791 a 19,800 di 30569
  1. #19791
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,288
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Capirai che novità. Ci furono le stesse proteste quando furono eletti Bush e Obama.
    Non così strombazzati dalla stampa, però.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #19792
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Non così strombazzati dalla stampa, però.
    E cambia qualcosa riguardo alle caratteristiche delle proteste?

    Comunque non è nemmeno vero.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #19793
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Fantasticavo anche io cose del genere, ma e' completamente impossibile. In democrazia=una testa un voto. La democrazia e' contro il principio di competenza ( che e' il motivo per cui non mi e' simpatica)
    E neanche serve, visto che siamo in una democrazia rappresentativa, ovvero una aristocrazia eletta.In linea di massima, se c'e una buona offerta viene scelta. E sono le elite a fare una preselzione, in realta la partitocrazia era una cosa buona.
    Come diceva Churchill , il sistema e' dubbio e inperfetto ma grossomodo funziona. Per esempio gli italiani non votavano Berlusconi perche' scemi, ma piu' per il motivo opposto saperla lunga, complicita'. L'elettore e' scemo, ma fino a un certo punto, percepisce la schermatura di balle e il nucleo di verita.
    Non proprio: la democrazia è la media delle competenze. E dirò quella che a molti sembra un'eresia, ma è meglio così, ed è meglio non fissarsi troppo sul QI o i titoli di studio. Conosco persone intelligentissime, ma che davvero non sanno "stare al mondo". Per di più, conosco persone che ne sanno tantissimo di ingegneria aerospaziale o fisica nucleare, ma come conoscenza dell'economia sono fermi al Monopoli. Quindi cosa dovremmo fare, escludere contadini, operai, commercianti che almeno sono il "mondo reale", nel bene e nel male; per affidarci ad un'élite illuminata che vive nella proverbiale "torre d'avorio"? La funzione della politica sarebbe, anche, proprio questa: trovare il compromesso e fare da "cinghia di trasmissione" tra i vari settori della società.
    Non dimentichiamoci poi, proprio nel caso Berlusconi-Italia, che tante volte si vota il "meno peggio" proprio a causa di élite simili: non era tanto la complicità, la furbizia, quanto una carenza di rappresentanza, trovando dall'altra parte un muro di persone supponenti che non capivano e non volevano capire certe fasce di popolazione. Oltre alla cronica mancanza di partiti realmente liberali e conservatori, di stampo europeo, in Italia (se non in certe frange dei vecchissimi PLI, PRI e DC, poi traghettate in vari partiti).
    Arrivando all'estremo, nel XX secolo abbiamo già avuto due grandissimi paesi governati da élite, una meno tecnica ma con altissimi QI tra i suoi membri, ed una molto tecnica: la Germania nazista, e l'URSS. E non è affatto finita bene.

  4. #19794
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Quindi cosa dovremmo fare, escludere contadini, operai, commercianti che almeno sono il "mondo reale", nel bene e nel male
    No, però non mi dispiacerebbe trovare un modo per escludere i cercopitechi che su Facebook condividono bufale improbabili senza fermarsi nemmeno 1/10 di secondo a pensare se possano essere minimamente vere o no. Ottimo articolo letto ieri, abbastanza in-topic: The forces that drove this election’s media failure are likely to get worse >> Nieman Journalism Lab


  5. #19795
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    No, però non mi dispiacerebbe trovare un modo per escludere i cercopitechi che su Facebook condividono bufale improbabili senza fermarsi nemmeno 1/10 di secondo a pensare se possano essere minimamente vere o no. Ottimo articolo letto ieri, abbastanza in-topic: The forces that drove this election’s media failure are likely to get worse >> Nieman Journalism Lab
    Il fatto è che tu, generico, non sei nessuno per decidere chi è cercopiteco e chi no, senza contare che qualcun altro potrebbe stabilire che dei cercopitechi fai parte anche tu.
    Se attribuisci a qualcuno l'autorità per escludere una fetta della popolazione dal voto poi non puoi stupirti se quel qualcuno abusa di quell'autorità, o la utilizza in un modo che non ti piace, oppure la passa a qualcun altro che decide di escludere tutti.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  6. #19796
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    No, però non mi dispiacerebbe trovare un modo per escludere i cercopitechi che su Facebook condividono bufale improbabili senza fermarsi nemmeno 1/10 di secondo a pensare se possano essere minimamente vere o no. Ottimo articolo letto ieri, abbastanza in-topic: The forces that drove this election’s media failure are likely to get worse >> Nieman Journalism Lab
    Sì ma io considero che sono bipartisan, e quindi assumo che si elidano a vicenda

  7. #19797
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Il fatto è che tu, generico, non sei nessuno per decidere chi è cercopiteco e chi no, senza contare che qualcun altro potrebbe stabilire che dei cercopitechi fai parte anche tu.
    Se attribuisci a qualcuno l'autorità per escludere una fetta della popolazione dal voto poi non puoi stupirti se quel qualcuno abusa di quell'autorità, o la utilizza in un modo che non ti piace, oppure la passa a qualcun altro che decide di escludere tutti.
    Hai ragione da vendere, ma... Credo che quel messaggio fosse ironico

  8. #19798
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Autoreferenziale. Come spesso accade da quelle parti.
    Ah beh... Un male planetario allora...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #19799
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Non così strombazzati dalla stampa, però.
    sì infatti, la stampa è foraggiata dalla "green" economy..la vogliono far credere green eh .

  10. #19800
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Io che ho simpatie aristocratiche ( cioe' mi piacciono i migliori, le competenze , la cultura), adesso mi tocca prendere le difese del suffragio universale nel dopo Trump!
    Non ho dubbi che la mia posizione sia impopolare.
    E Trump è solo una goccia nel mare. Non è certo stata la sua elezione a farmi venire quest'idea.

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Fantasticavo anche io cose del genere, ma e' completamente impossibile. In democrazia=una testa un voto.
    Lo so. Ma le teste non sono tutte uguali. E per guidare l'auto ci vuole la patente. E con un'auto puoi fare molti meno danni che con un voto. E per guidare una F1 ci vuole la superlicenza.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •