Pagina 980 di 3057 PrimaPrima ... 4808809309709789799809819829901030108014801980 ... UltimaUltima
Risultati da 9,791 a 9,800 di 30569
  1. #9791
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Qualche euroscettico mi deve spiegare perché la Germania cresceva più di noi nel decennio pre-euro e cresce ancora più di noi, in misura sempre maggiore, nel decennio dell'euro. I numeri dicono che con una valuta forte, il marco, la Germania cresceva più di noi e con una valuta relativamente debole (rispetto al marco di un ventennio fa in Europa) la Germania cresce più di noi, in misura sempre maggiore. Marco o Euro, è da un ventennio che i tedeschi crescono più di noi. Posso anche condividere in parte che l'aumento del differenziale nel Pil reale che si osserva nell'era euro sia in certa misura dovuto ad un effetto legato strettamente all'Euro in quanto la Germania si è trovata di colpo un vantaggio valutario all'interno del mercato europeo (che col Marco non aveva) che ha incentivato le esportazioni in tale aerea. Ma non è un caso che il problema del Pli italiano inizia a manifestarsi dopo la crisi di inizio anni '90. Prima di quella crisi noi crescevamo più di loro. Da allora non siamo più stati in grado di competere. E non è un caso che la crisi degli anni'90 rappresenta l'inizio dell'era della cosiddetta new-economy, della globalizzazione, dell'innovazione tecnologica che ci ha proiettato in una nuova era industriale. Noi non siamo stati in grado di adeguarci al cambiamento ma soprattutto non siamo stati in grado di vedere lungo, a differenza dei tedeschi che proprio nell'ultimo decennio degli anni'90 hanno messo in piedi quelle riforme del mercato del lavoro e dell'industria che a noi mancano dalla crisi industriale di vent'anni fa. In italia manca un piano industriale da oltre un ventennio, questa è la verità. Inoltre, sempre a differenza dei tedeschi, non siamo stati in grado di approffittare della lunga tendenza al ribasso dei tassi d'interesse iniziata negli anni '80 e che ha trovato il suo massimo splendore nell'era dell'Euro. Oltre ad una crisi industriale latente siamo stati anche in grado di produrre una crisi finanziaria privata e pubblica nonostante tassi d'interesse ai minimi dall'inizio dell'umanità.

    Fonte dati: FMI
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  2. #9792
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Qualche euroscettico mi deve spiegare perché la Germania cresceva più di noi nel decennio pre-euro e cresce ancora più di noi, in misura sempre maggiore, nel decennio dell'euro.
    È una domanda retorica, sì? \as\


  3. #9793
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    È una domanda retorica, sì? \as\

    E' una domanda che pongo a tutti coloro che sostengono che la Germania con l'Euro è stata favorita e noi sfavoriti. O meglio...che sostengono che le gioie della Germania e i dolori dell'Italia siano responsabilità esclusiva dell'Euro...perchè i dati, come sempre, parlano chiaro. L'Euro ha acutizzato un problema che era già cronico da un decennio
    Ultima modifica di CausaEffetto; 07/06/2013 alle 16:15
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  4. #9794
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ieri una mente gloriosa di successo(vabbè,in Italia...)proponeva di ristrutturare il d.p.
    Speriamo che i detentori dello stesso,mentre lo diceva,stessero al mare(il che è difficile,vista la crisi ed il tempo ancora incerto).

  5. #9795
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Aspetti qualche gg che vada in pari e poi ristrutturi pure...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #9796
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Checché se ne dica,lo scudo-anti spread non è al sicuro...
    La Corte Costituzionale tedesca inizia oggi l'esame delle eccezioni di incostituzionalità sollevate nella scorsa primavera.
    La sentenza è prevista a settembre.
    Una parte del partito della Merkel e i liberali(che per fortuna son messi male nei sondaggi)sono CONTRARISSIMI allo scudo escogitato nell'estate 2012.Sostengono che i Paesi euroscassati,in buona sostanza,vanno lasciati al loro destino,liberi di tornare alle valute nazionali,se non ce la fanno a stare nei parametri.
    In buona sostanza,per costoro la zona-euro doveva essere più piccola e fermarsi alle Alpi e ai Pirenei,comprendendo la Francia solo per tenere in vita l'asse su cui si regge l'U.E.

  7. #9797
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Checché se ne dica,lo scudo-anti spread non è al sicuro...
    La Corte Costituzionale tedesca inizia oggi l'esame delle eccezioni di incostituzionalità sollevate nella scorsa primavera.
    La sentenza è prevista a settembre.
    Una parte del partito della Merkel e i liberali(che per fortuna son messi male nei sondaggi)sono CONTRARISSIMI allo scudo escogitato nell'estate 2012.Sostengono che i Paesi euroscassati,in buona sostanza,vanno lasciati al loro destino,liberi di tornare alle valute nazionali,se non ce la fanno a stare nei parametri.
    In buona sostanza,per costoro la zona-euro doveva essere più piccola e fermarsi alle Alpi e ai Pirenei,comprendendo la Francia solo per tenere in vita l'asse su cui si regge l'U.E.
    Ma pure per me. Ma allora, non oggi. Adesso è idiota sollevare queste obiezioni, specie su uno strumento che non è nè probabilmente sarà mai usato...


  8. #9798
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  9. #9799
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    su uno strumento che non è nè probabilmente sarà mai usato...
    Di fatto lo strumento è già in uso da almeno un anno. Il calo dello spread dall'insediamento del Governo Monti è frutto esclusivo della politica della BCE perchè se il calo dei rendimenti sulla parte breve della curva trova una causa diretta nell'operato di rigore ed austerità del governo Monti, che ha stoppato in extremis un rischio default nel breve, sul lungo termine tale rischio è agli stessi livelli, se non superiore, di fine 2011. Data la congiuntura economica italiana, dato il rapporto debito/pil, dato il livello di produzione industriale e disoccupazione, altro che 4% di rendimento sul decennale...personalmente troverei molto più coerente un rendimento intorno all'8%
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  10. #9800
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Di fatto lo strumento è già in uso da almeno un anno.
    No, ribadisco, non lo è. Il fatto di sapere che c'è ed è a disposizione di chi lo richieda ha ovviamente causato la discesa degli spread e una ripresa di fiducia, ma non è stato usato da nessuno.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •