Pagina 2665 di 3057 PrimaPrima ... 1665216525652615265526632664266526662667267527152765 ... UltimaUltima
Risultati da 26,641 a 26,650 di 30569
  1. #26641
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Mettetevela come vi pare ma Lagarde per ora si è dimostrata completamente incapace di gestire la situazione.

    Rimpiango il buon vecchio Marione.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  2. #26642
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Mettetevela come vi pare ma Lagarde per ora si è dimostrata completamente incapace di gestire la situazione.
    Rimpiango il buon vecchio Marione.
    Oddio... Nessuno ne ha ancora parlato. Quindi sei il primo che la mette come gli pare.

    Sulla vicenda ho 2 commenti diversi.
    Uno di opportunità: CL è stata messa lì come "politico" e non come tecnico e alla prima uscita da politico combina una casino inenarrabile con una dichiarazione incendiaria in un momento di panic selling. Poi "smentita" da uno dei suoi dirigenti. Sintesi: cialtrona. Dovrebbe dimettersi seduta stante se avesse un minimo di dignità. Ma siccome questa in ambito politico se n'è andata da un pezzo, se si dimettesse sarei più sorpreso che dell'arresto del GW. Lieto di essere smentito.
    Uno puramente tecnico: ahimè ha descritto l'amara realtà. Non è la BC che deve ridurre gli spread, ma sono le azioni dei vari Paesi. E da questo punto di vista i mercati degli anni recenti son stati fin troppo generosi. Temo che non durerà. E temo che le cose non si sistemeranno a pandemia finita a meno che improvvisamente non ci ripigliamo e buttiamo finalmente a mare decenni di politiche scellerate.
    Facendo finta di dimenticarsi di misure bandiera del passato recente (80 Euro, divanzanza, quota 100 ******* ) solo con i soldi buttati in Alitalia avremmo, a prezzi di mercato di prima del "botto", potuto comprare 5 dei vettori europei più in vista...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #26643
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,283
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    @FunMBnel : in ossequio alle raccomandazioni fatte, mi trasferisco da di là. La Cotonata 1 conterà anche 0, ma intanto la tranvata nei denti sullo spread e la borsa l' abbiamo presa noi .... grazie alle sue gentili parole (ahi voglia la Cotonata 2, Novella Nostra signora della Lampada, venirci "in soccorso"....)
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  4. #26644
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    @FunMBnel : in ossequio alle raccomandazioni fatte, mi trasferisco da di là. La Cotonata 1 conterà anche 0, ma intanto la tranvata nei denti sullo spread e la borsa l' abbiamo presa noi .... grazie alle sue gentili parole (ahi voglia la Cotonata 2, Novella Nostra signora della Lampada, venirci "in soccorso"....)

    Direi che la bastonata in borsa l'han presa tutti quanti prima, durante e dopo. Oggi compreso.
    Sul fatto che il nostro spread sia maggiormente in tensione invece la sorpresa quale sarebbe? Strano che un'economia fragile da oltre 20 anni e col 2° o 3° debito pubblico del mondo finisca sotto stress durante una crisi...

    L'ho già scritto ma lo ripeto: 'sta demente, che dovrebbe essere lì in quanto politica e non tecnica, ha dimostrato che razza di cialtrona sia (e se quasi la totalità degli economisti lo diceva già prima un motivo evidentemente c'era...).
    Ma le sue parole, mai dette nel momento più sbagliato, sono le stesse proferite da Draghi a fine 2018, in un momento decisamente più tranquillo.

    Quindi sicuramente chi con dichiarazioni totalmente inopportune soffia sul fuoco durante un incendio è un cialtrone (che dovrebbe dimettersi o dovrebbero farlo dimettere per mettere in quel posto una figura adeguata), ma tecnicamente parlando ha solo detto la verità.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #26645
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Il meraviglioso mondo del liberi tutti...

    U.S. Offered ‘Large Sum’ to German Company for Access to Coronavirus Vaccine Research, German Officials Say - The New York Times

    Poteva stare anche nell'altro topic, ma visto che si parla di soldi...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #26646
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Dal momento che l'integrazione di altro tipo non è stata ancora intrapresa (fussa che fusse la volta buona che qualcuno si decide...), la BCE assume un ruolo non solo economico. Per quello, credo - siamo tutti d'accordo - che abbia detto una vaccata. Da un punto di vista tecnico è tutto corretto ma ha dimostrato di non essere all'altezza del ruolo che ha, che non è - al momento - solamente tecnico. Scusate il gioco di parole. :D
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  7. #26647
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    L'Europa è un bellissimo progetto, in cui io sono il primo a credere fermamente se vogliamo che i paesi europei continuino a contare qualcosa dal punto di vista globale. Ma ai progetti devono seguire i fatti...
    Se si continua a tergiversare (in un senso o nell'altro), andrà tutto a disfacimento. E se non sarà con le buone, sarà decisamente con le cattive.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  8. #26648
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Mettetevela come vi pare ma Lagarde per ora si è dimostrata completamente incapace di gestire la situazione.

    Rimpiango il buon vecchio Marione.
    La Lagarde è totalmente incompetente per quanto riguarda i modi e i tempi della comunicazione. Errore marchiano da matita rossa, che - concordo - Draghi non avrebbe mai fatto (ma del resto Draghi ha fatto la gavetta nella banca d'Italia per arrivare lì, lei invece viene da ben altri ambienti e da ben altro tipo di formazione professionale).

    Tuttavia il contenuto non è sbagliato affatto. La BCE a meno di non volersi trasformare in Banca del Venezuela o dell'Argentina, con tutto il rispetto per loro , non ha il compito di finanziare il debito degli Stati ne tantomeno di calarsi le braghe sul mercato secondario per sostenere gli Stati indirettamente a prescindere se facciano politiche economiche lungimiranti o nullamiranti (come le nostre degli ultimi 6 anni).

    Lo farà, ovviamente, perchè la sua indipendenza è ormai da tempo solo formale, ma non sarebbe affatto il suo compito. E quando gli Stati hanno firmato i trattati per la creazione dell'Euro (dietro l'applauso della stessa opinione pubblica che oggi gli sputa letame addosso) questa cosa era scritta chiaro e tondo. Se non andava bene, si poteva anche non firmare.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #26649
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    La Lagarde è totalmente incompetente per quanto riguarda i modi e i tempi della comunicazione. Errore marchiano da matita rossa, che - concordo - Draghi non avrebbe mai fatto (ma del resto Draghi ha fatto la gavetta nella banca d'Italia per arrivare lì, lei invece viene da ben altri ambienti e da ben altro tipo di formazione professionale).

    Tuttavia il contenuto non è sbagliato affatto. La BCE a meno di non volersi trasformare in Banca del Venezuela o dell'Argentina, con tutto il rispetto per loro , non ha il compito di finanziare il debito degli Stati ne tantomeno di calarsi le braghe sul mercato secondario per sostenere gli Stati indirettamente a prescindere se facciano politiche economiche lungimiranti o nullamiranti (come le nostre degli ultimi 6 anni).

    Lo farà, ovviamente, perchè la sua indipendenza è ormai da tempo solo formale, ma non sarebbe affatto il suo compito. E quando gli Stati hanno firmato i trattati per la creazione dell'Euro (dietro l'applauso della stessa opinione pubblica che oggi gli sputa letame addosso) questa cosa era scritta chiaro e tondo. Se non andava bene, si poteva anche non firmare.
    Beh scusami Fede, se ti ripetono 24 ore su 24 che l'Unione Europea è il bene, l'unica via possibile, che l'euro è giusto in tutte le reti senza un serio dibattito sulle conseguenze negative, magari in tempo di crisi, è evidente che l'opinione pubblica è stata pesantemente condizionata, così come in altre occasioni.

    Si poteva anche non firmare? Dai su....come se l'opinione pubblica avesse reale potere nelle decisioni che contano. Pecchi un po' di ingenuità in questo commento, secondo me.

    L'euro è stato ed è un progetto politico, prima ancora che economico, ed è sbilanciato verso gli stati più ricchi a svantaggi di quelli periferici. Tutto va bene e tutto sta bene in tempi di vacche grasse (2002-2007), quando poi il sistema si inceppa, mo' son uccelli per diabetici. Se a quello fosse seguita un'unione politica anche anche, ma così non ha molto senso di esistere, troppi squilibri interni.
    E non mi riferisco solo a Italia-Germania o Grecia-Germania, ma in generale

  10. #26650
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Chiaro, ma nel frattempo i tempi sono cambiati. E quando i tempi cambiano, le regole devono essere riscritte.
    Shock di questo tipo ci insegnano, a mio avviso, che con le integrazioni a metà non si va da nessuna parte. O meglio, il mondo continua ad andare avanti...e tu resti al palo.
    Ultima modifica di asxo.; 16/03/2020 alle 11:46
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •