Stavo leggendo proprio ora, non è un paese per giovani.
Ma noi nel nostro piccolo ci stiamo provando lo stesso, col secondogenito appena arrivato siamo oltre la media nazionale ;P
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
D'altra parte le migliori menti al mondo lavorano su questo da anni.
I cervelli che 50 anni fa avrebbe assunto la Nasa per andare sulla luna , ora vengono assunti da Google, Amazon etc etc per studiare quale messaggio, in quale forma, su quale mezzo, a che ora del giorno, quante volte alla settimana deve leggere la sig.ra Maria di turno per essere veicolata a compiere una certa azione. In base a cosa legge, cosa consuma, livello di istruzione, amicizie, simpatie, come e dove si sposta e chissà quante e quali altre informazioni.
Che finchè la convinci in maniera subliminale a comprare la nuova lavatrice è un discorso.. cambia un pò quando la veicoli sulle preferenze di voto.
Ma d'altra parte tutto è iniziato con la PNL tanti anni fa (si dice dalla vittoria di Kennedy del 1960 dopo il famoso dibattito televisivo con Nixon, dove i primi studiosi di questa arte dell'apparire gli spiegarono per filo e per segno come sorridere, cosa dire, dove guardare, che colore di camicia mettere per convincere gli elettori con gli argomenti ma anche con il linguaggio del corpo in televisione)
E' una scienza, poco da fare.
Io personalmente la odio , ma ho conosciuto per lavoro dei professionisti di questo settore e devo dire che purtroppo funziona alla grande
L'incognita ristori sulla stretta di Natale. I soldi per il 2020 sono finiti | L'HuffPost
Non so quanto possa essere vero, ma se ci dovesse essere anche solo un piccolo fondo di verità beh, siamo messi ancora peggio di quel che pensavo.
Che futuro avrà questo paese? Ma innanzitutto, ce l'avrà un futuro?
Se un giorno ti verrà voglia di leggere questo infinito topic dall'inizio scoprirai quante volte se l'è mangiato il futuro solo negli ultimi 10 anni...
Non c'è futuro che non passi da una mazzata che significa decrescita per tutti, magari non a livelli greci, ma parliamo di roba non troppo dissimile.
Poi si può ricominciare a crescere. Ma non vedo come, dopo aver dilapidato tutto il dilapidabile mangiandosi il futuro di almeno 2-3 generazioni si possa uscirne senza una clamorosa cura dimagrante.
E più tempo si perde peggio sarà. Altro che Covid...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
L'effetto COVID sui decessi è pesante e abbastanza scontato, ma stare sotto i 400 mila nati sarebbe inaspettato (circa 10% in meno rispetto alle previsioni di un anno fa).
Tuttavia il destino demografico italiano è quello, da qui al 2050 i decessi cresceranno fino a superare gli 800 mila all'anno, mentre i nuovi nati in assenza di immigrazione crollerebbero ben sotto i 400 mila. Nella migliore delle ipotesi nei prossimi 30 anni perderemo 10 milioni di abitanti per variazione naturale della popolazione, che potranno essere più o meno compensati da maggiore immigrazione.
In realtà nemmeno tanto. Negli ultimi 10 anni il numero dei nati decresce costantemente di 15-20mila unità all'anno e nel 2019 erano stati 420mila.
Comunque l'Italia può consolarsi, c'è chi riesce a stare ancora peggio: la Corea con 52 milioni di abitanti scenderà sotto i 300mila nel 2020...
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Hai ragione, stavo guardando le proiezioni di un anno prima. Che già avevano sovrastimato i nuovi nati di 20 mila lo scorso anno e li sovrastimeranno di 40 mila quest'anno. Altro che 10 milioni di calo naturale in 30 anni, si andrà ben sotto.
La Corea ha il vantaggio di avere una popolazione più giovane in partenza, le conseguenze maggiori le vedranno più avanti. Però hanno una natalità veramente bassa, si ritroveranno ad avere un tracollo ancora più rapido.
La Corea, così come Taiwan e il resto dell'Asia orientale, tra 20 anni avrà dati peggiori dell'Italia. Garantito.
Non è solo la natalità ad essere bassissima ma anche la fertilità - addirittura sotto 1.0, a livello delle peggiori regioni italiane nei periodi peggiori.
Seoul e alcune regioni del nord-est cinese (Liaoning, Jilin) registrano una fertilità ufficiale di 0.7, che è più bassa di qualsiasi cosa si sia mai vista in Europa.
Inoltre a differenza dell'Europa non possono e non vogliono compensare con l'immigrazione.
Comunque il 2020 come natalità sarà un bagno di sangue abbastanza ovunque. Tra l'altro la fertilità era già in declino da alcuni anni in quasi tutto il mondo sviluppato (e non sviluppato, ma lì per altri motivi).
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ma in Corea ci sono leggi/problemi a riguardo, o è solamente una cosa culturale?
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri