Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 66
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    25/09/11
    Località
    Campese vi
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    io sempre sui 22 gr estate ed inverno

  2. #12
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ... per chi (ha la sfortuna) di avere l'impianto di riscaldamento condominiale

    dovrebbero accenderlo stasera da me (15 Nov - 15 Marzo mi pare), tuttavia fino a quel momento se arriva qualche sberla fredda o un periodo un pò più freddo del normale ... è una tragedia, qua

    nel senso, entra TROPPO FREDDO in casa, volevo sapere all'incirca che t.° raggiungete in casa se fa freddo con i termosifoni spenti

    ecco, per esempio, stamattina che t.° c'era alle 9:00 a casa mia, nella mia stanza (TEMP IN) ... ieri sera all'1 sono andato a dormire con 17.8°, ovviamente balconi e finestre chiuse e la t.° è calata durante la notte (fuori +7.2 di minima poi è salita a +10.8 come in foto)

    ma è normale sto freddo in casa ? Quando dico agli altri le t.° che si raggiungono qui si spaventano, ricordo che abito all'ultimo 7° piano VENTOSISSIMO aperto su tutti i lati però ne ieri ne oggi c'era vento eh

    e non che quando li accendono fa sto caldo eh ... siamo sempre sui +18/+20+21 AL MASSIMO quando fa freddo

    PS: il 21 Ottobre 2001 quando fecero +4 con quasi neve ad ora di pranzo ... roba da PEG qui per Ottobre, raggiunsi i +12.1, usciva il fumo dalla bocca in casa ...
    Come 21 ottobre 2001????Forse intendevi dire 21-10-2007!
    A casa mia non si scende mai sotto i 17° ma già da mia nonna,in un appartamento popolare con scarso soleggiamento,ho misurato temperature di 14° quasi tutti gli inverni e anche meno nel gennaio/febbraio 2005.Anche perchè lei per motivi in parte economici accende poco i termosifoni.Fa bene,per quanto mi riguarda.
    P.s.7,2° di minima da te?Pensavo meno.
    Ultima modifica di Josh; 15/11/2011 alle 16:51

  3. #13
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio 87 Visualizza Messaggio
    be si in effetti oggi al sud parte la stagione d'accensione degli impianti centralizzati (sono del settore)
    cmq sia dipende tantissimo dall'esposizione della casa.
    io ad esempio al momento ho 15 gradi esterni e 17 interni con i termosifoni spenti. casa mia è molto fredda. ho visto raggungere a termosifoni spenti anche temperature di 15- 14 gradi.
    la stanza dei miei è esposta a nord est e nelle migliori giornate gelide di tramontana li dentro è una ghiacciaia. esce il "fumo" dalla bocca
    ...dipende,a Foggia ed Isernia è partita il 1° novembre!

  4. #14
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Come 21 ottobre 2001????
    Brrrrrrrr
    Rtavn00220011021.png
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #15
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Vabbè,Giuffrey avrà sbagliato a scrivere.Intendeva sicuramente il 2007.

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di robertoavv
    Data Registrazione
    11/11/10
    Località
    Avellino 410m
    Età
    34
    Messaggi
    530
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Ciao, io abito in una casa piuttosto grande e quindi è difficile riscaldarla per bene. L'esposizione conta tantissimo le stanze esposte a sud durante tutto l'inverno non scendono mai sotto i 19° mentre c'è un bagno che sta esposto a Nord che dopo l'ondata di freddo di dicembre scorso era arrivata a +14.
    Poi c'è il caso particolare di quando sono tornato dalla settimana bianca l'anno scorso in concomitanza con ondata di freddo di marzo dopo non aver acceso i riscaldamenti per una settimana si era arrivati a 9°

  7. #17
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    prrrrrrr ovvio che mi riferivo al 2007



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #18
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    P.s.7,2° di minima da te?Pensavo meno.
    no è impossibile con l'inversione qui scendere più in basso se le termiche non sono così basse, c'è una +2+3 eh ... però l'aria si è rinfrescata parecchio

    bastano 2-3 gradi in meno a 850hpa e scendeva già sotto i 5 comodamente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #19
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    no è impossibile con l'inversione qui scendere più in basso se le termiche non sono così basse, c'è una +2+3 eh ... però l'aria si è rinfrescata parecchio

    bastano 2-3 gradi in meno a 850hpa e scendeva già sotto i 5 comodamente
    Giustamente tu,oltre che in una zona densamente popolata,sei pure in collina...quindi niente inversioni decenti.In compenso hai massime meno africane d'estate.

  10. #20
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    I Comuni appartenenti alla fascia climatica D(al sud sono tanti,da Avellino ad Enna,da Isernia a Matera,forse anche Cosenza ma non ne sono sicuro ecc.ecc.) possono tenere i termosifoni accesi dal 1 novembre al 15 aprile.Tra i "C" troviamo la maggior parte dei capoluoghi di provincia del sud,da Napoli a Lecce,da Benevento a Cagliari,mentre i "B" comprendono città molto a sud come Palermo,Messina,Gela(tutte rigorosamente costiere).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •