Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 66
  1. #21
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Per curiosità è una settimana che in ufficio da me siamo andati da un minimo di 24.8° (subito dopo il weekend) ad un max di 26.5°
    In questo momento 25.4°; questa mattina la minima è stata appena sopra -1°.
    Abbigliamento da sci all'esterno e maniche corte (non scherzo) all'interno.

    Secondo me non è vero che il metano costa troppo ...

    In casa, btw, sono normalmente tra i 19.5 e i 20.5 a seconda dei locali e dei momenti della giornata.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #22
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Per curiosità è una settimana che in ufficio da me siamo andati da un minimo di 24.8° (subito dopo il weekend) ad un max di 26.5°
    In questo momento 25.4°; questa mattina la minima è stata appena sopra -1°.
    Abbigliamento da sci all'esterno e maniche corte (non scherzo) all'interno.

    Secondo me non è vero che il metano costa troppo ...

    In casa, btw, sono normalmente tra i 19.5 e i 20.5 a seconda dei locali e dei momenti della giornata.
    Cavolo,stiamo più al fresco io e Giuffrey...
    Ma è una banca?Se è così,tutto si spiega...
    Quando vado al Banco di Napoli qui vicino faccio le saune!

  3. #23
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,106
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Gli impianti centralizzati , soprattutto pubblici, sono una sciagura.
    Qui da me pare vadano dal 15 ottobre al 15 aprile e pure mio figlio si è fatto qualche giorno in maniche corte in 3a media un mese fa. Non ci sono termostati!

    In casa in genere vado a legna ad ottobre e novembre finchè si può, generalmente fino a quando le minime vanno sotto lo zero. Poi avvio l'impianto a pavimento abbinato sempre alla stufa.
    In camera teniamo 16 gradi circa, 19/21 al massimo nei locali diurni.
    L'impianto a pavimento lo accenderò in settimana, in questi giorni le minime sono sui -1.

    La situazione di Giuffrey con calo termico così repentino e minima di 7 °C mi sa tanto di edificio isolato malissimo!

  4. #24
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Nella mia palazzina in 5 anni non ho mai visto andare il termometro sotto i 20° anche con t sotto di un paio di gradi (premetto che dove abito ho i muri che sono spessi 60cm).Accensione dal 15 ottobre fino al 15 Aprile in questo istante fuori ci sono 4,7 in casa ho 24,2
    Sapete da quando sono obbligatori i nuovi termoregolatori?

  5. #25
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ... per chi (ha la sfortuna) di avere l'impianto di riscaldamento condominiale

    dovrebbero accenderlo stasera da me (15 Nov - 15 Marzo mi pare), tuttavia fino a quel momento se arriva qualche sberla fredda o un periodo un pò più freddo del normale ... è una tragedia, qua

    nel senso, entra TROPPO FREDDO in casa, volevo sapere all'incirca che t.° raggiungete in casa se fa freddo con i termosifoni spenti

    ecco, per esempio, stamattina che t.° c'era alle 9:00 a casa mia, nella mia stanza (TEMP IN) ... ieri sera all'1 sono andato a dormire con 17.8°, ovviamente balconi e finestre chiuse e la t.° è calata durante la notte (fuori +7.2 di minima poi è salita a +10.8 come in foto)

    ma è normale sto freddo in casa ? Quando dico agli altri le t.° che si raggiungono qui si spaventano, ricordo che abito all'ultimo 7° piano VENTOSISSIMO aperto su tutti i lati però ne ieri ne oggi c'era vento eh

    e non che quando li accendono fa sto caldo eh ... siamo sempre sui +18/+20+21 AL MASSIMO quando fa freddo

    PS: il 21 Ottobre 2001 quando fecero +4 con quasi neve ad ora di pranzo ... roba da PEG qui per Ottobre, raggiunsi i +12.1, usciva il fumo dalla bocca in casa ...

    Non c'è da meravigliarsi più di tanto di tali temp. e soprattutto ai piani alti...purtroppo la causa è dovuta sia dalla scarsa inerzia termica delle pareti delle nostre case, sia dei ponti termici( nodi cruciali). La mattina del 17 dicembre del 2010 avevo 9° in zona giorno\fp\(riscaldamento spento). Quando da piccolo (anni 80) stavo con i nonni in un podere in zona pedemontana, spesso in inverno, in bagno dovevo rompere il ghiaccio per lavarmi la faccia...e stai sicuro che mi svegliavo subito d'un botto \as\
    Ultima modifica di yukon; 16/11/2011 alle 08:00

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di yukon
    Data Registrazione
    13/02/08
    Località
    Botolandia Ringhiosa
    Messaggi
    2,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da Campese Visualizza Messaggio
    io sempre sui 22 gr estate ed inverno
    ottimo hai una passivhaus?

  7. #27
    Vento moderato L'avatar di Alan10
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    Monopoli (Ba); 19 mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Rispondo all'argomento del thread. Impianto di riscaldamento autonomo, non condominiale.
    Ora sono a +20,1°C in camera, e sui 22°C in sala da pranzo. Con +10,1°C esterni.
    Diciamo che grosso modo nei periodi più freddi non scendo comunque mai sotto i 17°C

  8. #28
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Citazione Originariamente Scritto da yukon Visualizza Messaggio
    Non c'è da meravigliarsi più di tanto di tali temp. e soprattutto ai piani alti...purtroppo la causa è dovuta sia dalla scarsa inerzia termica delle pareti delle nostre case, sia dei ponti termici( nodi cruciali). La mattina del 17 dicembre del 2010 avevo 9° in zona giorno\fp\. Quando da piccolo (anni 80) stavo con i nonni in un podere in zona pedemontana, spesso in inverno, in bagno dovevo rompere il ghiaccio per lavarmi la faccia...e stai sicuro che mi svegliavo subito d'un botto \as\
    Non condivido mia zia sta al 5 piano e ha t minima di 19° con t sotto zero fuori.(premesso che è una casa di 60 anni)
    Il caso di Giuseppe mi sembra alquanto preoccunte

  9. #29
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    qui i riscaldamenti comunque rimangono accesi dalle 21 alle 6 del mattino successivo e la mattina dopo, la t.° oscilla sempre fra +18 e +21

    è IMPOSSIBILE andare sopra i +22+23 da Novembre ad Aprile a casa mia

    io ho dato per scontato che è la ventilazione che ricopre in pieno la casa la causa (il 7° piano è isolatissimo, prende tutto il vento possibile e non ci sono palazzi intorno alti come il mio per centinaia di metri)

    cmq mi dico che durante il Burian del 1996 si ruppe il sistema condominiale (si, esattamente durante il Burian) ... io avevo 9 anni e ovviamente non prendevo dati di nessun genere ma ricordo che andavo a dormire con due paia di calzini uniti e dentro casa stavamo coi giubbini, mentre fuori c'erano -2 con vento a 65 km/h di Burian ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #30
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: una curiosità eh ... (t.° in casa)

    Qui da me comunque hanno messo l'autoregolazione della temperatura. Se fa più freddo sono più bollenti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •