METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
In questi giorni freddi sono sui 23-24 m3 di metano al giorno tra riscaldamento e acqua sanitaria (19° di notte e 21.5 di giorno). Causa mancata autolettura non è arrivata ancora una bolletta attendibile, ma nel periodo ottobre-novembre ho consumato 640 m3 e in questi primi 22 giorni di dicembre son già a 400 m3... Direi che sono sui 3000-3500 m3 l'anno di metano.
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
Tra pellets, legna e corrente circa 1.600/1.700€ (compresa l'acqua calda), non fa sto gran caldo in casa, ma daltronde ca la grazia, col gasolio passerei come ridere i 5.500/6.000 €, improponibile! Casa troppo grande e anche troppa dispersione, poi mettiamoci che a quasi 1000m si rischia di accendere praticamente 12 mesi l'anno, comunque da inizio Settembre a fine Maggio tutti i giorni....
Comunque tra stufa a pellets, termocamino, cucina economica a legna e pannelli solari già è un gran passo avanti.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
circa 700€ all'anno
Molto molto interessanti tutte le vostre considerazioni, ci sarebbe però da indicare il volume che si riscalda, altrimenti i costi sostenuti di cui si parla non sono confrontabili.
Per quanto mi riguarda, sto testando da quest'anno la nuova stufa a pellet che abbino alla caldaia a condensazione, anch'essa nuova, alimentata a GPL.
Scaldo circa 500metri cubi di volume.
In corso di stagione vi saprò dire circa le spese, poichè l'anno scorso non eravamo ancora fissi a casa nuova e non ho un computo totale annuale...
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Giusta considerazione, nel mio caso devo riscaldare una villetta a schiera su più livelli di 200 e qualcosa metri quadri. La mansarda, però, la usiamo poco o niente quindi il riscaldamento va per una o due ore al giorno giusto per mantenerla vivibile...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
sono pienamente d'accordo Ste.
ci sarebbe anche da considerare l'isolamento della casa, presenza di cappotti vari, efficenza termica degli impianti e via dicendo...diciamo che più che un confronto, mi pare che qui ognuno indichi quanto spende, come da titolo del thread.
Certo, sarebbe interessante poter mettere in relazione i dati, ma per i mille motivi sopra riportati da tutti è ovviamente impossibile.
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Segnalibri