Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 32

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,649
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito il vino del pranzo di Natale

    quest'anno ci siamo trattati bene..

    DSC_0002.jpg

    si sentiva che aveva 28 anni

    colore quasi trasparente ormai, ma buono.

    il menù il classico..

    salamini di cavour
    prosciutto cotto e crudo
    bresaola con sedano, grana e rucola
    peperoni in bagna cauda

    agnolotti al sugo d'arrosto o ragù

    brasato al rouge des caves (donnas)

    contorno di piselli e carotine

    formaggi misti (gorgonzola, toma casalinga, fontina d'aosta e pecorino sardo)

    torta di mele
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito

    Domani ti dirò... Oggi dai suoceri meglio stendere un profondo velo pietoso....

    Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Domani ti dirò... Oggi dai suoceri meglio stendere un profondo velo pietoso....
    Dai raccontaci, lo so che vuoi raccontare..

  4. #4
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale

    tavernello? \fp\
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  5. #5
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Dai raccontaci, lo so che vuoi raccontare..
    No davvero, c'é poco da raccontare, mio suocero normalmente va di gotto d' oro allungato con quel che capita (dall'acqua alla coca), mia suocera, al massimo va di moscato...

    Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #6
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,649
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale



    io avevo preparato un Torrette superieur 2006 ed un Barbera selezione vigna del salice del 2001, ma quando ho visto questo barolo dell'83 portato da mio cognato non ho avuto dubbi...

    mia nonna ha portato un barbera vivace di Giordano \fp\, gliel'ho lasciato a loro... io sono andato di barolo..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #7
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale

    La seconda e la quarta da sinistra

    392294_2956161589507_1425507111_3223265_1975070479_n.jpg

    quella di destra

    394323_2956219710960_1425507111_3223277_779500593_n.jpg

    e poi un'assurdo gaja sperss del 1997, magnum...follia di vino...

  8. #8
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale

    Io ho pronti questi, poi vediamo che porta il fratello2011-12-21 18.40.58.jpg
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale

    Lambrusco Grasparossa di Castevetro, Ermete Medici

  10. #10
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il vino del pranzo di Natale

    Berlucchi.

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •