Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 46 di 46
  1. #41
    Zeus
    Ospite

    Predefinito Re: Meglio un conto corrente o un libretto di risparmio?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Che Guevara ?
    Cane_di_Berlusconi_1.jpg

    Ti ricorda qualcuno?

  2. #42
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    35
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meglio un conto corrente o un libretto di risparmio?

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Che Guevara ?
    No, di costui:

  3. #43
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meglio un conto corrente o un libretto di risparmio?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Vero, ma per i miei personali "gusti" hanno costi/caricamenti troppi elevati: piuttosto meglio un PAC su qualche fondo/sicav, ove le eventuali spese sono comunque minori !

    L'unica valenza di un prodotto assicurativo, x me, e' solo quello di costituire un'eventuale rendita (futura...) pensionistica: ma anche qui ci sarebbe da discutere, in quanto si potrebbe fare la stessa cosa creandosi un capitale con appunto dei PAC, per poi arrivare all'eventuale trasformazione in rendita vitalizia tramite una polizza vita ma a premio unico (ovvero verso tutto il capitale che ho creato), con costi/caricamenti in tal caso notevolmente inferiori rispetto a quelli che avrei sostenuto versando chesso', x 20-30 anni ma beneficiando del "prodotto" assicurativo che e' l'unico, con opzione rendita, a garantirmi tale cosa appunto !

    Avendo qualche migliaio di € da tenere da parte (5-6 mila) cosa è meglio fare? Conto deposito (Conto Arancio, WeBank, et similia) o un fondo assicurativo (tipo Gesav di Assicurazioni Generali con 2% annuo garantito)? Ho già un c/c bancario ed uno postale

  4. #44
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meglio un conto corrente o un libretto di risparmio?

    Citazione Originariamente Scritto da Bellunese Visualizza Messaggio
    Avendo qualche migliaio di € da tenere da parte (5-6 mila) cosa è meglio fare? Conto deposito (Conto Arancio, WeBank, et similia) o un fondo assicurativo (tipo Gesav di Assicurazioni Generali con 2% annuo garantito)? Ho già un c/c bancario ed uno postale
    Lascia stare i fondi assicurativi a meno che tu non abbia un buon contratto a tempo indeterminato così da poter mettere via cospicue somme. Le commissioni sono troppo alte (sì, alcuni offrono X anni "gratuiti" all'entrata, ma chiaramente spalmano le commissioni sui successivi...). Io direi che con una somma di quel tipo, te li potresti amministrare autonomamente investendo su qualche titolo di stato, magari con tagli da 100 euro così da poter diversificare.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  5. #45
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Meglio un conto corrente o un libretto di risparmio?

    Citazione Originariamente Scritto da Bellunese Visualizza Messaggio
    Avendo qualche migliaio di € da tenere da parte (5-6 mila) cosa è meglio fare? Conto deposito (Conto Arancio, WeBank, et similia) o un fondo assicurativo (tipo Gesav di Assicurazioni Generali con 2% annuo garantito)? Ho già un c/c bancario ed uno postale
    Personalissima opinione (non di parte ovviamente: sono nelle assicurazioni )i fondi assicurativi (parlando di polizze vita rivalutabili ovviamente) hanno sì dei costi di caricamento,ma hanno anche un rendimento decisamente buono,mediamente sul 4% lordo,con il 2% garantito per contratto. C'è da dire che i costi di caricamento in percentuale sono inversamente proporzionali alle somme depositate: più si mette,meno si paga. La compagnia presso cui lavoro io (ma penso lo facciano anche altre) ha istituito per contratto un "bonus" per chi paga più di 120 euro mensili (un vero e proprio "regalo" a scadenza della polizza). Un investimento in una compagnia di assicurazioni,comunque, ritengo sia buono per chi riesce a risparmiare discretamente (diciamo dai 200 euro mensili in su).. al di sotto si rischia che i costi di caricamento "mangino" un pò il rendimento..che conviene comunque nel lungo termine,ma non in modo strabiliante,ecco.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #46
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Meglio un conto corrente o un libretto di risparmio?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Lascia stare i fondi assicurativi a meno che tu non abbia un buon contratto a tempo indeterminato così da poter mettere via cospicue somme. Le commissioni sono troppo alte (sì, alcuni offrono X anni "gratuiti" all'entrata, ma chiaramente spalmano le commissioni sui successivi...). Io direi che con una somma di quel tipo, te li potresti amministrare autonomamente investendo su qualche titolo di stato, magari con tagli da 100 euro così da poter diversificare.
    Voilà,come dicevo i costi di caricamento in genere si fanno sentire subito,dopodichè con il passare del tempo vengono completamente riassorbiti dal rendimento
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •