Secondo me un ricco che evade merita la galera. Perchè ruba soldi di cui non ha nessunissimo bisogno. Un negoziante che non fa scontrini merita multa salatissima e chiusura attività per un bel pò. Un povero che ruba un pollo al mercato invece non andrebbe proprio punito. Eppure nelle galere vediamo più ladri di galline che ricchi evasori. Chissà perchè. Il sistema è basato sul mantenimento dell'ingiustizia e dell'ineguaglianza sociale. Ben vengano queste azioni, ricordano a certi signori che non sono padreterni.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Siamo d'accordo sull'obiettivo, che, come ho scritto prima, è quello di avere una lotta all'evasione sistematica e organica, pianificata e attuata tramite strumenti certi, metodi ripetibili e ripetuti nel tempo, attraverso controlli incrociati su controlli incrociati. Ok.
Ma quella che tu condanni senza appello, definendola "pagliacciata", io la definisco piuttosto un'operazione in cui si è cercato, oltre al risultato vero, il plauso mediatico; ora, tu credi che la ricerca del plauso mediatico nasconda una cronica incapacità di mettere in campo ricette vere contro l'evasione. Purtroppo, non posso escluderlo con assoluta certezza. Ma finché questi controlli daranno risultati positivi per chi le tasse le paga (e dunque per chi sta dalla parte della legge) non potrò mai condannarli, pur consapevole che il rischio di avere solo fumo davanti agli occhi rimane.
Ancora un attimo: i pagliacci (oltre che criminali) sono coloro che nascondono e sottraggono soldi allo stato, non chi si adopera, coi limiti umani, logistici (e politici...) che tutti riconosciamo, per recuperarli.
Speriamo che il "colpo di teatro" di Cortina sia un segnale negativo per chi le tasse non le paga, non per chi le paga ed è (più che giustamente) incarognito.
non era questo il punto.... semplicemente criticavo chi diceva che non andavano controllati i pensionati.
andrebbero controllati tutti indistintamente, senza bisogno di pagliacciate come quella di Cortina ma con gli strumenti informatici che, volendo, si possono usare, gia' belli e pronti.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
simpatica questa immagine che gira su FB :D
394142_10150488143383233_1848595580_n.jpg
Può essere che la componente "spettacolo" (<> da politico; anzi ... Sono anni e anni che il "credo politico" rema esattamente nella direzione opposta; e si vedono i risultati ...) abbia pesato; d'altra parte che siamo un popolo di gonzi lo abbiamo ampiamente dimostrato. E se serve per mettere pepe al culo a qualche LADRO gonzo ben venga.
Mi ripeto consapevole di essere noioso: nessun Paese occidentale ha un sommerso che supera il 20% del PIL; nessun Paese occidentale ha mai avuto leader (o assimilati) che si permettono di dire ai 4 venti che in fondo a certe condizioni è moralmente giusto evadere.
Ergo direi che il paragone con i Paesi occidentali su questo argomento non si può fare; a partire dalla causa, prima che dalla conseguenza.
Questo è fumo negli occhi. A me, per quanto mi riguarda, se se l'è guadagnata onestamente la signora può appendere 20 kg di pendagli d'oro alla sua pelliccia. Potrò eventualmente criticarne il gusto, ma il problema finisce lì.
Se la pelliccia se l'è guadagnata evadendo le strappo i peli; e non solo alla pelliccia.
E non è affatto un caso che qualcuno a caso stia cercando di buttarla sul "adesso la nuova moda è avercela con i ricchi"; quel che mi meraviglia è che:
1. ci caschi tu
2. si possa anche lontanamente pensare che un governo retto da un personaggio come Monti sia il soggetto da "dagli al ricco" o da azioni dimostrative contro i ricchi; manco fosse un Breznev qualsiasi ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Mi sa che continui a non cogliere l'essenza di quei numeri.
1: non è un 400% che vale per tutti
2: per chi è stato scovato il confronto è con lo stesso periodo dell'anno precedente; ergo lo stesso periodo in cui c'erano le 30000 persone.
Quindi le possibilità non sono molte.
1: lo scorso anno a Cortina c'è andato 1/4 delle persone in quel locale
2: quest'anno in quel locale c'erano le stesse persone dell'anno scorso nonostante siano quadruplicati i prezzi
3: lo scorso anno in quel locale il LADRO del gestore ha nascosto 3/4 dell'incasso al fisco.
Scegli pure la più probabile ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Su Massimo, la componente spettacolo è stata l'unica componente di questa vicenda. Credi davvero che chi fa l'evasore di mestiere si faccia qualche scrupolo dopo questa pagliacciata? Io no, per nulla. Credi anche che sia necessario andare a Cortina a prendere qualche numero di targa per incrociarlo con le dichiarazioni dei redditi? È ridicolo. Da qui nasce il mio scetticismo, non da altro...
Tra l'altro sta cosa delle auto non la capisco. A quanto so se un'auto sopra una certa potenza è intestata ad una persona fisica partono di default dei controlli molto standard. Per lo meno, cosí mi è stato detto da chi le vende.
Se poi è la stessa Guardia di Finanza a criticare il lavoro dell'Agenzia delle Entrate capisci bene che ho motivo di avere qualche dubbio.![]()
Straquoto il Bassini e tutti quelli che nel 3D hanno risposto all' insegna del "chi è onesto, non ha nulla da temere". Sarà populismo spiccio, il mio, ma di questi tempi é bene usare la clava, e non il fioretto. Quanto alla spettacolarizzazione che ha effetti deleteri, dissento recisamente: mai come in Italia fa effetto un' azione roboante all' insegna del "colpirne uno per educarne 100". E d'altronde, che la spettacolarizzazione funzioni bene da noi lo prova il fatto che qualcuno, con campagne roboanti essenzialmente fatte di fuffa ci è andato avanti un bel pezzo..... Per finire, avrei pagato oro per vedere la faccia, o meglio il cambiamento d'atteggiamento, partendo dalla consueta sicumera per passare poi al finto stupore e finire con il panico, di uno di quegli sboroni pizzicati, mentre il finanziere redigeva il verbale ....
Segnalibri