l'avevo piantato io più di vent'anni fa
ormai aveva raggiunto grandi dimensioni (oltre 40 cm di diametro e oltre 20 m di altezza),era troppo vicino alla linea elettrica,e c'era il rischio che in caso di vento forte da N-W,magari durante un temporale poteva crollare e tranciare i cavi,così ieri ho deciso di abbatterlo
prima con la scala,poi mi sono arrampicato,mi sono legato al tronco con un'imbragatura ed ho segato la cima e i rami,infine ho abbattuto il tronco con alcuni monconi rimasti, con la motosega
alcune foto
ieri
forse il prossimo anno abbatterò anche questo...
a destra i cavi elettrici
alcuni giorni fa,il giorno di natale
![]()
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
il tronco è quello dietro di me nella foto dell'avatar,ripresa un anno fa
![]()
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
in attesa di una bella buttata di famigliole![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Tutta legna per il camino deduco
Non credo...
in Piemonte il legno di pioppo (l'"arbra" dalle nostre parti) non è considerato il miglior tipo di legna da camino; diciamo che è un po' troppo "morbido" e non ha un grande potere calorifico.
Rovere, ciliegio sono sicuramente meglio.
poi accetto consigli da chi ne sa sicuramente più di me.
un saluto a Egidio![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Povero pioppo!Dalla foto profilo sembravi affezionato.
![]()
tra qualche mese abbattero' il pino nel giardino che e' + vecchio di ed e' gigante
un pino secolare.
a parte gli scherzi, a casa dei miei in collina vi è un pino - più giovane di me - che è una montagna ormai.
un giorno o l'altro dovremo abbatterlo perchè le radici rischiano di far saltare il marciapiede...
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri