Pagina 3 di 33 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 322
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    su Rai Tre uno speciale su questo naufragio.
    Impressionante lo squarcio nella parte sinistra dello scafo, un enorme macigno incastrato nella nave.
    In studio un mio vecchio amico, Vittorio Alessandro, Capitanerie di Porto.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  2. #22
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Sinceramente faccio fatica ad accettare che si verifichino ancora disastri del genere con tutto l'ausilio della tecnologia attuale. Come insegnante scolastico sto assistendo ad un'involuzione verso il basso delle capacità e preparazione degli studenti. Mi auguro che questo non si rifletta poi sulle reali capacità di condurre la propria professione con competenza. Certe vicende però un pochino mi fanno riflettere in tal senso. A volte basta il semplice gesto di un imbecille e se gli imbecilli aumentano in percentuale....

    Parole sante! non entro nel merito della faccenda, ma come 'istruttore' di personale che deve tirare fuori dai guai gli impianti, faccio sempre più fatica a trovare chi usa la tecnologia come strumento, a differenza di chi ne è succube. A volte capita che gli strumenti di calcolo o di diagnosi sparino panzane, e se si prendono i dati in maniera acritica succedono i casini.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  3. #23
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Ragazzi, da perfetto ignorante in materia mi chiedo solo una cosa: ma nuotare fino alla riva era così difficile? Ad occhio mi sembra al max 100 metri!\fp\
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  4. #24
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Ragazzi, da perfetto ignorante in materia mi chiedo solo una cosa: ma nuotare fino alla riva era così difficile? Ad occhio mi sembra al max 100 metri!\fp\

    ma infatti son stati solo 3 morti se non sbaglio. Tieni conto che su una nave immensa con 4000 persone a mezzanotte: magari ci sta sempre chi non è in grado di fuggire, chi è rimasto a dormire nonostante tutto o sta sulla sedia a rotelle o è troppo anziano e poi il panico gli scontri con la gente che possono ferirti...chi si è preso una congestione nell'acqua gelida dopo cena

  5. #25
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Ragazzi, da perfetto ignorante in materia mi chiedo solo una cosa: ma nuotare fino alla riva era così difficile? Ad occhio mi sembra al max 100 metri!\fp\
    con il buio del mare riesci a capire da che parte devi andare?
    non mi meraviglirebbe che ci possa essere stato qualcuno che abbia nuotato nella direzione opposta

  6. #26
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    cmq non serve un gps per comprendere se stai viaggiando troppo vicino alla costa, perchè anche il radar te lo può dire.
    l'ufficiale di rotta in teoria deve fissare il punto nave sulla carta nautica e posso garantirvi che se stai segnando un punto nave (per quanto errato) troppo lontano dalla costa, ma in realtà percepisci perfettamente che qualcosa che con l'aspetto visivo (la scogliera troppo vicina) fa capire che c'e' qualcosa che non quadra....
    poi esiste comunque lo scandaglio che ti dice la profondità...

    se non vedi il dato di più di 100 mt di profondità che ci sono ad oltre un miglio di distanza dalla costa (come indicano le carte nautiche) vuoi capire che c'e' qualcosa che non quadra?

    ma poi cmq ragazzi... 3 miglia sono sui 5 km (a spanne) avete mai visto il navigatore per auto che vi ha fatto sbagliare di così tanta strada? posso capire 10 mt in più o in meno, e comunque il navigatore per auto penso costi moooooolto meno della strumentazione della concordia
    Ultima modifica di zeromillimetri; 14/01/2012 alle 19:55

  7. #27
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Queste navi si guidano con un computer collegato ad un certo numero di satelliti ed hanno sistemi di controllo della rotta multipli, Non so proprio cosa possa essere successo, per me è davvero incomprensibile. Vedremo i risultati delle indagini.

  8. #28
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    Solaro (MI) casa Casnate (CO) Uff.
    Età
    41
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Sul tecnicismo dell'incidente non dico nulla perchè non sono esperto, anche se penso che l'errore strumentale sia possibilità alquanto remota...
    Invece devo dire che, nonostate le polemiche, la gestione dell'emergenza da parte del sistema dei soccorsi è stata buona..si tratta di 4000 persone, non proprio 4 gatti...penso che qualche migliaio si siano riversati chi a nuoto e chi trasportato da imbarcazioni tutte su un isoletta che a gennaio penso abbia si e no 20 abitanti..si è dovuto organizzare l'invio di mezzi di soccorso e trasbordo direttamente dalla costa, cosa non proprio semplice..questa mattina presto già vedevo dai TG che erano stati montati i PMA..insomma, non è che in queste situazioni si possa pretendere che in 10 minuti vada tutto a posto..
    Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!

    Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]

  9. #29
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robbs Visualizza Messaggio
    Sul tecnicismo dell'incidente non dico nulla perchè non sono esperto, anche se penso che l'errore strumentale sia possibilità alquanto remota...
    Invece devo dire che, nonostate le polemiche, la gestione dell'emergenza da parte del sistema dei soccorsi è stata buona..si tratta di 4000 persone, non proprio 4 gatti...penso che qualche migliaio si siano riversati chi a nuoto e chi trasportato da imbarcazioni tutte su un isoletta che a gennaio penso abbia si e no 20 abitanti..si è dovuto organizzare l'invio di mezzi di soccorso e trasbordo direttamente dalla costa, cosa non proprio semplice..questa mattina presto già vedevo dai TG che erano stati montati i PMA..insomma, non è che in queste situazioni si possa pretendere che in 10 minuti vada tutto a posto..
    C'é un bel libro: "da Chernobil a Linate, incidenti tecnologici o errori organizzativi?", di Maurizio Catino. Lo consiglio a tutti. Spiega molto su quanto queste possibilità "alquanto remote", non lo siano poi così tanto... E sul perché si arrivi a queste tragedie.

    Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #30
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Naufragio nave da crociera

    Citazione Originariamente Scritto da zeromillimetri Visualizza Messaggio
    con il buio del mare riesci a capire da che parte devi andare?
    non mi meraviglirebbe che ci possa essere stato qualcuno che abbia nuotato nella direzione opposta
    Beh, sì, se stai a 100 metri dalla riva e se la terraferma è piena di luci
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •