Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: SOS elettronici...

  1. #1
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito SOS elettronici...

    Chiedo consulenza a chiunque ci capisca qualcosa di elettronica. Vorrei realizzare il progetto di questo schema



    Qualcuno ha idea di quanto impegnativo sia mettere assieme questa cosa? E qualcuno ha idea di quanto vado a spendere? (tenuto conto del fatto che ho già la capsula, mentre devo acquistare tutto il resto).
    Mi pare che in termini di reperibilità dei pezzi in commercio, l'unica cosa problematica sia l'induttanza da 3300 uh. Il resto pare un mucchietto di resistenze e condensatori non polarizzati (vedo 11 componenti in tutto), un paio di potenziometri, ma temo che la bobina vada fatta in casa per tentativi. Non ho neanche la possibilità di vedere un pezzo originale per capire quale sia la sezione del conduttore, su quale diametro sia stato avvolto, quale sia il numero di spire eccetera... Spero solo che non sia un pezzo critico.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SOS elettronici...

    Non hai paura che una volta che lo accendi prenda fuoco ed esploda, magari mentre lo stai usando ed hai le mani bagnate ? Non puoi comprarlo già montato ?

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SOS elettronici...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Non hai paura che una volta che lo accendi prenda fuoco ed esploda, magari mentre lo stai usando ed hai le mani bagnate ? Non puoi comprarlo già montato ?
    Guarda quanto costa... Elle-Pi shop L'elettronica direttamente a casa tua - Elle-pi Elettronica srl - ASTATIC 575-M6

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SOS elettronici...

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Guarda quanto costa...
    €74. Non so se sia tanto o meno per un microfono. Qui a Genova c'è un negozio dove tu gli porti quel disegno e loro di danno tutti i pezzi. C'è sempre, prima di me in coda che devo comprare 10 metri di cavo di rete, un tizio che porta un disegno come il tuo e che impiega due ore a spiegare tutti i più minuscoli transistor del ca$$o di cui ha bisogno, perde una mattinata e poi magari deve fare un interruttore per l'aspiratore nel cesso. Che costa 3 euro, ma lui ne ha spesi 2,55 ed è felice. Io gli ho augurato una diarrea multipla...

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SOS elettronici...

    Cmq va a 9 volt; suppongo che non possa provocare fiammate molto significative...

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SOS elettronici...

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Cmq va a 9 volt; suppongo che non possa provocare fiammate molto significative...
    Non sottovalutare la FORZA della pila 9V.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SOS elettronici...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    €74. Non so se sia tanto o meno per un microfono. Qui a Genova c'è un negozio dove tu gli porti quel disegno e loro di danno tutti i pezzi. C'è sempre, prima di me in coda che devo comprare 10 metri di cavo di rete, un tizio che porta un disegno come il tuo e che impiega due ore a spiegare tutti i più minuscoli transistor del ca$$o di cui ha bisogno, perde una mattinata e poi magari deve fare un interruttore per l'aspiratore nel cesso. Che costa 3 euro, ma lui ne ha spesi 2,55 ed è felice. Io gli ho augurato una diarrea multipla...
    Il 575-m6 è come un'auto d'epoca o una bottiglia di un vino prestigioso d'annata ormai in aceto. Più che la qualità in sé, conta il fascino retrò dell'epoca che lo esprime. Volendo, si possono acquistare microfoni molto migliori e molto molto più costosi. Ma il loro appeal sarà sempre qualche tacca sotto quello dei vecchi dinosauri come Astatic, Turner, Adonis eccetera.

    Cmq ce n'è in commercio un clone (RF System CR577), che però a sua volta costa una sessantina d'euro. Se, come immagino, me la cavo con una decina di euro di componenti, mi conviene in ogni caso costruirmelo. Vedevo un attimo fa che il transistor viene sui 90 centesimi più iva. Escludendo la capsula piezoelettrica (costosetta), credo che l'intero gingillo si costruisca con max cinque euro di materiali. Non so quanto costi la basetta preforata per il montaggio. Suppongo un paio d'euro anche quella.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SOS elettronici...

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Il 575-m6 è come un'auto d'epoca o una bottiglia di un vino prestigioso d'annata ormai in aceto. Più che la qualità in sé, conta il fascino retrò dell'epoca che lo esprime.
    Ho capito e condivido la passione per questo tipo di componenti elettronici dove c'erano ancora dei pezzi e non un chip chop. Ovviamente però non avrai una scatola che lo ospita a forma di microfono e allora come fai ? Metti il tutto su una piastra in silicio o, ancora più vecchio stile (e qualcosa nella mia infanzia me lo ricorda) una tavoletta in compensato con dei chiodi messi qua e la per far fare le curve ai fili elettrici ?

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SOS elettronici...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Ho capito e condivido la passione per questo tipo di componenti elettronici dove c'erano ancora dei pezzi e non un chip chop. Ovviamente però non avrai una scatola che lo ospita a forma di microfono e allora come fai ? Metti il tutto su una piastra in silicio o, ancora più vecchio stile (e qualcosa nella mia infanzia me lo ricorda) una tavoletta in compensato con dei chiodi messi qua e la per far fare le curve ai fili elettrici ?
    Semplice.

    Questo è un microfono (costosetto pure)


    ...e questo si può trasformare in un microfono:



    Si infila il circuito nella base, la quale si fora per lasciare uscire i due potenziometri e il pulsante-commutatore. I due conduttori della capsula microfonica passano nel gambo. Si svita il paralume e si fissa la capsula al portalampada. Sa un po' da famiglia Mezil (chi ricorda quel vecchio cartoon ungherese?) ma permette di ricavare un microfono da tavolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •