Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Lo chiedo di qui, perchè di la ho paura di fare una figuraccia...

    ma, insomma, la neve chimica:

    - Io pensavo fosse quel pulviscolo ghiacciato che cade pur in assenza di condizioni che permettano alcun tipo di precipitazione, ma grazie all'effetto di grosse emissioni in atmosfera di vapore acqueo di impianti industriali che, complice la nebbia e le basse temperature, danno quel non so che in più e... ZAC, cade quel polverino. Il tutto limitato a pochi km se non centinaia di metri intorno alla fonte di emissione.

    E invece scopro che qualche centinaio di km/q nel basso alessandrino ne è stato colpito. A Pietrasticazzi ne ha fatti 5 centimetri !!! Alla faccia della neve chimica !!!



    ... ma insomma cazz'è la "neve chimica" ??


  2. #2
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Lo chiedo di qui, perchè di la ho paura di fare una figuraccia...

    La neve chimica è quel pulviscolo ghiacciato che cade pur in assenza di condizioni che permettano alcun tipo di precipitazione, ma grazie all'effetto di grosse emissioni in atmosfera di vapore acqueo di impianti industriali che, complice la nebbia e le basse temperature, danno quel non so che in più e... ZAC, cade quel polverino

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Lo chiedo di qui, perchè di la ho paura di fare una figuraccia...

    Danno nuclei di condesazione. Inquinamento, scarichi di auto, scarichi industriali, scarichi delle case... tutti nuclei di condensazione. E tak, quello schifo :D io mi trasferirei su qualche altura finché non inizia a tirare il vento... solo pensare di respirare quell'aria mi fa venire i brividi
    Sarà pure bello da vedere ma spero vivamente per voi che finisca presto.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lo chiedo di qui, perchè di la ho paura di fare una figuraccia...

    beh considerando che quella schifezza precipita non è male, ce ne sarà di meno nell'aria

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Lo chiedo di qui, perchè di la ho paura di fare una figuraccia...

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    beh considerando che quella schifezza precipita non è male, ce ne sarà di meno nell'aria
    Infatti pare che in questi giorni nell'ovest milanese dove si sono registrati questi episodi il PM10 sia calato di valore rispetto alle zone dove invece il fenomeno non s'è presentato...

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Lo chiedo di qui, perchè di la ho paura di fare una figuraccia...

    Sai che soddisfazione ;d pensa a quanti bambini ne avranno mangiato un pugno o due (un riflesso naturale con la neve)
    Non ci voglio pensare D:
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,313
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Lo chiedo di qui, perchè di la ho paura di fare una figuraccia...

    stamattina a ravenna il traffico era inchiodato anche a causa di un pò di neve chimica oltre a vari lavori in corso.L'ho presa larga arrivando quasi a marina di ravenna per evitare il traffico,e li ho subito un'autentica bufera di neve chimica,alcuni cm,visibilità scarsa,strada difficile con mezzi a passo d'uomo\sk\

    fenomeno affascinante e un pò decadente a dire il vero\fp\
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo chiedo di qui, perchè di la ho paura di fare una figuraccia...

    Quindi 50-60 anni fa, quando le concentrazioni di impianti industriali erano molto inferiori a quelli attuali, ovviamente era sconosciuto come fenomeno quello della neve chimica in PP....vero?

  9. #9
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo chiedo di qui, perchè di la ho paura di fare una figuraccia...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Sai che soddisfazione ;d pensa a quanti bambini ne avranno mangiato un pugno o due (un riflesso naturale con la neve)
    Non ci voglio pensare D:
    Meglio mangiarla che respirarla, no?
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  10. #10
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Lo chiedo di qui, perchè di la ho paura di fare una figuraccia...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    ma, insomma, la neve chimica:

    - Io pensavo fosse quel pulviscolo ghiacciato che cade pur in assenza di condizioni che permettano alcun tipo di precipitazione, ma grazie all'effetto di grosse emissioni in atmosfera di vapore acqueo di impianti industriali che, complice la nebbia e le basse temperature, danno quel non so che in più e... ZAC, cade quel polverino. Il tutto limitato a pochi km se non centinaia di metri intorno alla fonte di emissione.

    E invece scopro che qualche centinaio di km/q nel basso alessandrino ne è stato colpito. A Pietrasticazzi ne ha fatti 5 centimetri !!! Alla faccia della neve chimica !!!



    ... ma insomma cazz'è la "neve chimica" ??


    A PietraMarazzi non è mai caduto un fiocco di neve chimica almeno negli ultimi 36 anni, ovvero da quando sono al mondo.
    A Spinetta Marengo che è una fraz. di Alessandria, avviene invece tutti gli anni in presenza di forti inversioni con nebbia e solo in un'area di 2x2 km intorno ad uno stabilimento industriale che mette in atmosfera parecchio vapore acqueo.

    Sulle mie colline ieri c'era il sole mentre sulla piana ristagnava ancora la nebbia...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •