A differenza della zona di S.Francisco, credo sia fuori dalla fascia delle nebbie... più che altro avrà moltissimi giorni di nubi sterili, specie in estate, quando l'inversione anticiclonica blocca severamente ogni fenomeno (nella California costiera le medie di Luglio possono anche essere 0,9 mm .... un acquazzone ogni qualche ANNO... ) ma allo stesso tempo crea persistenti coperture stratiformi. Sempre in estate, fredde brezze oceaniche costanti tengono le massime a medie bassissime : +16° a Luglio ! In Europa per avere una media massime del genere in Luglio o devi salire in montagna o andare almeno alla latitudine di Copenhagen, credo...
In inverno le condizioni sono quasi sovrapponibili... Gennaio dista da Luglio APPENA TRE GRADI nella media massime... (+13°)... un giorno mite di Gennaio è pari a un giorno fresco di Luglio (!)
No, vabbè... lo facevo giusto come esempio di clima al riparo da episodi freddi o caldi ... magari a viverci è troppo noioso anche per un meteofilo "moderato" (di quelli che non hanno bisogno di burian siberiani o di temporali con grandine grossa come cocomeri)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Beh, non a caso varie città con climi relativamente assimilabili (più piovosi e verso N in realtà) hanno un tasso di suicidi bello elevato.
Suicidarsi a San Francisco è impossibile, però. È troppo bella.E poi basta andare due passi verso l'interno e climaticamente sei un'altro mondo.
Beh, buonanotte![]()
sostanzialmente son d'accordo con il cierre... perchè a sanremo non è che ci sia tutta l'escursione termica che c'è nel resto del paese.
ora non so le medie per filo e per segno, ma d'inverno è rarissimo andare sottozero ed in estate sono poche le volte che si va sopra i 30°
onestamente quando sono andato in trentino in inverno con temperature inferiori ai -10° o in pianura padana in estate con 36° umidissimi mi sono domandato come sia possibile riuscire a vivere con un clima di quel genere.
logicamente mi direte che è solo questione di abitudine e vi state domandando come faccio io nel ponente ligure a vivere di meteo... è vero avrò meno fenomeni perchè nevica con accumulo una volta ogni 24 anni, non fa tornado o temporali fortissimi, ma francamente vivo bene ugualmente la mia passione per la meteo, ma soprattutto penso di vivere meglio la mia vita di tutti i giorni, quindi cambio tranquillamente con gli altri che sono sotto mezzo metro di neve![]()
L'optimum sarebbe un' eterna primavera con temperature massime sui 20°-25° e temporali di tanto in tanto.
Non sopporto il caldo
Mi da fastidio il freddo persistente che limita la mie attività sportive all'aperto e rende il lavoro molto più difficile (stupendo svegliarsi in piena notte con -10° e stare 2 ore a congelare all'aperto). Quando vivevo in Puglia invece lo amavo (perchè era infrequente, e non facevo un caz..)
Neve? Bella a vedersi ma farei fatica a conviverci se permane troppo al suolo. Un paio di nevicate abbondanti mi terrebbero contento
Ok sto invecchiando![]()
am spies ma nonostante la ormai tarda età e l'artrosi non rinuncerei per nulla al mondo allo spettacolo che ho davanti agli occhi adesso(anche se mi devo sciroppare 30 km nella tormenta)
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Segnalibri