Tutto sommato,nel bene e nel male,è uno degli eventi televisivi italiani.
Come al solito noi "paesani" dobbiamo sempre schifare ogni cosa che accade entro i nostri confini mentre all'estero(per quanto non conosca la voce critica
non essendo addentro...) pare tutto ben reclamizzato ed apprezzato,pur non mancando canzoni povere musicalmente ed artisti con la a minuscola.
Dico sempre che la musica è scarsamente criticabile,eccetto porcate ben distinguibili da tutto il resto. Ovvio che una canzonetta piacevole debba
essere considerata tale e non infilata nella top ten di tutti i tempi.
Ho visto a tratti il Festival.
Alcune cose sono risultate piacevoli,altre meno. Ma è normale. Luci ed ombre come sempre.
Morandi non è un presentatore ma mi risulta più piacevole ed amabile del Baudo di turno. A pelle mi pare una persona semplice,buona,umana.
Rocco Papaleo è stata una rivelazione. Ironico,bambinone,con quella mimica simpatica e delle buone capacità di swing.
Le canzoni...sicuramente le belle e/o orecchiabili sono poche...come sempre...e come accade ovunque.
Anche nel cd degli U2 ci sono 4 canzoni belle e 6-7 dubbie...
La musica italiana soffre di una minor musicalità rispetto all'inglese....Artisti tipo i Coldplay è difficile ritrovarli in Italia...l'equivalente non regge...
Noi siamo e sempre saremo cantanti melodici perchè l'italiano si adatta a questo tipo di genere.
Liberi tutti di avere il proprio pensiero.
E' un pò deprimente però quando per partito preso si snobba o si schifa Sanremo...
E' un pò come se i giovanissimi di oggi e di ieri dovessero timbrare il cartellino e dire: "Oh ma ti vedi Sanremo? Che vergogna! "
La tv fa schifo per molti aspetti ma credo che molte persone siano peggio del format stesso...
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
visto poche cose . a me la canzone di Emma nn dispiace per quel poco che l'ho sentita . sicuramente meglio del marco cartaigienica o di quello che faceva l'amore in mezzo al mare in mezzo ai prati sul tavolo della pizzerie . Se proprio vado a pensare male la mediaset potrebbe volutamente pagare call center x far salire i suoi beniamini di "Amici" o di "io Canto" così hanno materiale x le loro edizioni e di cui pavoneggiarsi ma queste sono tutte probabili fantasie ... uno che m'ha dato fastidio come mi dava fastidio Benigni è Celentano . Come al solito quando sale uno di questi sul palco esprime la saggezza a cui il popolo deve adeguarsi . la farfallina di Belen invece era carina \as\
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
sul discorso dei cantanti sfornati dai realiti, bisogna fare un distinguo...ce ne sono di talento e hanno comunque avuto del successo per dei meriti e per delle canzoni comunque piacevoli, mentre ce ne sono altri, spc tra gli uomini che il loro successo è dovuto principalmente al fatti che sono dei presunti bellocci e piacciono alle ragazzine...il target dello spettatore dei reality infatti è prevalentemente femminile e di giovane età e le mamme, pertanto per i ragazzi è più facile arrivare alla vittoria finale e cmq proseguire poi nel successo anche se magari fanno canzoni di m....vedasi Carta, Scanu e adesso Casillo, che sono li unicamente perchè piacciono alle ragazzine e nn per meriti particolari tra vocalità e canzoni...discorso diverso invece per il duo Amoroso/Marrone, che invece ritengo dotato di buona vocalità e ottima interpretazione dei loro pezzi che cmq sono piacevoli, pur nn essendo particolarmente amante del genere.
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Noemi, Nina Zilli e quel gruppo dei ragazzi entrato nei primi 4, Iohosemprevoglia (musicalmente). Interessante anche Marco Guazzone.
La canzone di Arisa non e' male. Morbida, direi. Canta, non urla.![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri