Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12

Discussione: Suddivisioni regionali

  1. #11
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,566
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Suddivisioni regionali

    Citazione Originariamente Scritto da alkemist Visualizza Messaggio
    fenrir forse non ci siamo capiti, e mi spiace:
    io non penso che siano stati fatti SOLO per climatologia, anzi! solo un fesso potrebbe pensarlo. mi chiedevo solo se in qualche modo la climatologia di un determinato posto potesse aver determinato in qualche amniera la formazione di climi. grazie per la spiegazione sull'appennino emiliano (non ci avevo pensato)...però rilancio su Augusta Taurinorum, fondata sulle rive di un grande fiume...ed in una delle anse meno fredde e meno piovose del piemonte. sarà sempre a caso?
    anche perchè una volta non c'era il riscaldamento..per quello che pensavo avesse maggior importanza una volta che ora la collocazione di una città o di un confine
    Assolutamente no
    Buona parte degli insediamenti umani (primi villaggi o prime "comunità",non fanno eccezione le città derivanti da accampamenti romani) sono sorti laddove il clima era più mite e,cosa importante,vi era abbondanza di risorse. Augusta Taurinorum ne è l'esempio,come hai giustamente detto: abbondanza di acque (Po e Dora Riparia),piovosità normale (800-900mm),nevosità non esagerata (20-50cm a seconda dei periodi),importantissimo snodo per le vie di comunicazione e di commercio. Si può dire la stessa cosa di Augusta Praetoria: fondovalle poco piovoso ma ricco di acque,ottima via di transito in mezzo alle Alpi. Sempre rimanendo in regione,Augusta Bagiennorum,in una delle zone meno piovose del Piemonte,ma ricco di acqua (non è lontano dalla Stura e dal Tanaro),buona via di transito verso il Piemonte meridionale. Lo stesso di scorso di può fare per Roma.
    Non vorrei dire una castroneria,ma non mi pare un caso che una città dal clima un pò meno ospitale a causa della nevosità - Cuneo - sia di fondazione medievale,nonostante la zona sia da sempre stata abitata da popolazione divisa in piccoli villaggi e nonostante fosse una via di transito molto importante (Liguria e Provenza).
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #12
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Suddivisioni regionali

    Ricordiamoci sempre che fondazione di citta' e confini comunali sono due cose totalmente diverse eh
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •