In effetti messa così è tutta una rovina: un geologo è la rovina del mondo, basta guardare il vajont. Un biologo è la rovina del mondo, basti pensare agli OGM, alla pecora Dolly all'inseminazione artificiale (tutta roba particolarmente rovinante a casa nostra, peraltro ...).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Il problema è che al contrario delle altre discipline da voi citate la finanza non ha in nessun caso migliorato la vita dell'uomo![]()
Urca me l'ero perso! Congratulazioni Fede![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Dati dagli Stati Uniti. Ma la faccenda, perlomeno dal punto di vista qualitativo è molto simile in tutti i Paesi Occidentali. E' un grafico cosi' fatto in 2 secondi. Per i paper tecnici facciamo dopo.
Allora, fatto 100 il GDP degli Stati Uniti dal 1947 a oggi, ecco le percentuali dei vari settori. Vedi l'agricoltura in calo, come è risaputo, vedi che le utilities contano un gran poco, vedi che il settore manifatturiero è in costante calo, e vedi che il settore finanziario è passato dal 10% al 20% del GDP. Ah, è in value added. Insomma, quanto un settore aggiunge valore all'economia.
Ora, non dobbiamo stare qui a discutere su chi stia meglio, se un tizio nel 1947 o un tizio oggi vero?
chart_per_san_tommaso_lioz.png
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri