Credo che a nessuno (a meno che non sia un autentico psicopatico) piaccia l'idea di uccidere i cani. Nella nostra cultura ci facciamo assai meno problemi con altri animali intelligenti QUANTO I CANI SE NON PIU' (i MAIALI, ad esempio...) mentre il cane è tabù.
... Però al di la di tutti i discorsi retorici, il randagismo è un PERICOLO MORTALE. Sono morte DUE PERSONE, in poco tempo.... quindi non ci sono chiacchiere da fare.... è un problema che va risolto, non debbono esistere questo genere di pericoli, tanto meno nelle città.
Se si può risolvere senza uccidere manco un cane (ne DUBITO) ben venga... ma altrimenti non c'è da starsi a fare troppi problemi nei casi di reale pericolo per gli uomini !
Poi, tutto dovrebbe ovviamente essere puntato sulla PREVENZIONE : pene severissime per chi abbandona, microchip super-obbligatori, controlli sul territorio.
Ah...... per chi diceva "eh ma i cani randagi basta che fai qualche gesto e vanno via".... scusate ma mi metto a ridere per non piangere, ecco qua :...... vi vorrei far parlare con un pastore Abruzzese (munito di bastone, quindi "armato"... ) che è dovuto arrampicarsi di corsa su un albero mentre sotto 7-8 randagi gli sbranavano 3 pecore sotto i suoi occhi (non aveva cane pastore... gregge piccolo di 10 capi circa... ) ... e avevano puntato lui, e nonostante il bastone uno gli ha morso un polpaccio.
Gli sono venuti i capelli bianchi per lo spavento... se avesse esitato 2-3 minuti, sarebbe morto.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Porco cane !![]()
Infatti io credo che il problema dell' ukraina e polonia, paesi che ora stanno compiendo una "pulizia" dai randagi severissima e atroce, è dovuto molto a questo fatto. Sono mancati per decenni nella prevenzione!!!!
Ad ora noi italiani siamo tra quelli che più stanno riuscendo nell' opera di contenimento, perchè a parte qualche caso (questo è un branco molto probabilmente formatosi per gli abbandoni e non una colonia vera e propria) di randagi se ne vedono fortunatamente pochi. Per una volta in italia siamo virtuosissimi.
Ora spero che sappiano creare delle regole molto più severe per la procreazione "familiare" che è quella molte volte il maggior danno per gli animali. Sono dell' idea che dovrebbe essere vietata per legge se non ha un fine e fatta senza l'accortezza di evitare la consanguineità.
Segnalibri