Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
non mi pare che era tutto tagliuzzato e con le ossa sbriciolate. Guarda che se tanti esseri umani prendono a morsi un uomo , come tipo di ferite, sono perfettamente uguali ( a livello ipotesi accademica). I morsi dei canidi sono a strappo , non sono di taglio e non si e' mai visto spezzare le ossa. Il risultato comunque sara' purtroppo lo stesso.
Quella volta (2 anni fa) che mi sono imbattuto io in un branco di cani randagi, fu di pomeriggio presto, era d'estate ed ero in bici in una zona perifierica del mio paese, ai confini con la campagna, e stavo pedalando tranquillamente su questo stradone di periferia, quando all'improvviso, da in mezzo ad un campo, mi vedo sbucare una decina di cani di piccola/media taglia.
Nel vederli minacciosi e che mi venivano incontro abbaiando, mi fermai e scesi dalla bici. Rimasi immobile e loro si fermarono a pochi passi da me.
Sapevo che se mi fossi messo a correre, sarebbe stato peggio e così restai immobile. Non feci nulla: cominciai ad urlare, cercando di far capire loro che non li temevo affatto. Ogni tanto, prendevo di peso la bici e la sbattevo per terra e loro, spaventati, tendevano ad allontanarsi.
Sta cosa andò avanti per un paio di minuti, fino a quando (chissà perchè) a poco alla volta iniziarono ad allontanarsi. E io, iniziai a fare altrettanto, ma molto molto lentamente.
Quando rimontai in bici e cominciai ad allontanarmi velocemente, un paio di questi tornò alla carica inseguendomi e cercando di mordere le ruote. Io ero terrorizzato e pedalavo all'impazzata, ma ad un certo punto mi fermai di nuovo, scesi dalla bici, la sollevai, e gliela scagliai contro colpendone un paio. A quel punto, fuggirono....
Bah.....
Forse non ci capiamo. Sono anni ed anni che in tal paesino girano ronde di maremmani. ANNI non so se capite la parola...Sicuramente avranno fatto presente al Comune di provvedere...ma il Comune non provvede. Allora voi perbenisti come pensate di risolvere la questione?Ho ben capito che si potrebbe costruire un canile....ma se non lo fanno? Che faccio? Vado io e lo costruisco a mie spese??Non sarà bello uccidere dei cani ma non pensate di aver trovato voi la soluzione nella vostra estrema difesa per partito preso.Io se esco di casa,oltre al ******** che mi passa a 120km/h su una strada cittadina,non voglio aver paura pure di 4 maremmani. Amo gli animali mapenso di dare il giusto peso alle cose...Come non mi frega un cacchio se crepa un pirata della strada non mi frega una cippa se "per sbaglio" avvelenano un cane che è stato responsabiledi danni fisici alle persone.Per come la vedo io dovrebbero schiaffare in galera il proprietario dei 5 cani che hanno ucciso il camionista....al contempo se i familiari del camionistavanno e sparano a quelle bestie....beh,di certo non piango tutta la notte.Qui non parliamo di cervi...se ci fossero 30 cervi in giro per Frosinone sarei un pazzo ad auspicare la loro morte...ma se girassero 30 cani pastore pericolosi...beh,o si trova una soluzione(perfetto se salva la vita dei cani) soft o comunque una soluzione si deve trovare!!I cani in giro sono realmente pericolosi. In montagna gli escursionisti hanno difatti paura dei cani randagi e non dei lupi.Se la soluzione è possibile trovarla in breve tempo ok....ma se il Comune non interviene ditemi voi(voglio scritta una soluzione) cosa fareste per togliere,esempio, 30-40cani che girano in piccoli branchi.Se tutte le strade tentate falliscono voi che fate? Tu(generico) animalista che chiedi il canile(No),chiedi l'intervento per lo spostamento in altri canili(No), chiedi che qualcuno(non so chi...) si prenda cura di loro(No)...tu che ricevi no da tutte le parti...cosa proponi di fare per togliere il problema?Ok,sono per non ucciderli. Ma abbiate almeno il buon senso di affermare che la problematica resta lì,in sospeso ed in attesa che al prossimo problema rispunti fuori..Eppure nei parchi nazionali talvolta capita che per diminuire la popolazione di una specie ne inseriscano un'altra che compete e che,dunque,ne causa la diminuzione.Quello però è ok...è un parco!Sai che farei? Vi manderei in giro verso le otto di sera e vi farei avere un incontro ravvicinato sotto una bella abetaia "buia",in un vicolo deserto,dove non vi sente "manco un cane", con 4-5 cani pastore...poi vediamo se non vorreste un fucile in mano..
..
Scherzi a parte il problema c'è. Non è questione di non voler essere ambientalisti. Io mi incazzo se tagliano un albero,mi dispiace...però bisognaanche essere un pò onesti ed inquadrare il problema...Nel condominio ho lottato e litigato per evitare il taglio di un albero alto 40 metri...c'ero affezionato..quando sono nato c'era...mi ha fatto ombraquando giocavo dietro casa....Però poi mi son dovuto arrendere...le radici stavano sfasciando tutto! Che devi fare? Il rivoluzionario? Mi sarei dovuto impuntare dicendoche l'errore era a monte nel piantarlo lì e che quindi l'albero non aveva colpe?? E che dunque bisogna "tagliare" chi lo aveva piantato lì?Suvvia...
Ultima modifica di Tex; 03/03/2012 alle 19:46
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
si si impariamo a conviverci...sono daccordo fino al momento un cui non me ne trovo uno che tenta di attaccarmi...in quel caso beh,o mi accoppa al volo o lo faccio secco io,garantito al limone![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Fino a quando è 1 solo, diciamo che è relativo il problema (ma comunque, sempre pericoloso, perchè contro un cane di grossa taglia c'è poco da fare)
Il problema vero, purtroppo, è che, come detto anche sopra da molti, questi si riuniscono in gruppi..e si sa, l'unione fa la forza...
Tu puoi anche trovarti in mezzo ad una decina di cani randagi relativamente tranquilli ed amichevoli, per dire, ma basta che 1 di questi ti si aizza contro per i cavoli suoi, che tutti gli altri fanno altrettanto!! Capisci qual'è, anche, il problema?? E quel punto, non c'è santo che tenga...
Il problema dei cani randagi nelle nostre città non è nuovo, come non sono nuove le aggressioni contro le persone. Ma purtroppo o si trova una soluzione diciamo quanto più indolore possibile per i cani, oppure prevarrà il "fai da te". Non vedo neppure io altra alternativa....![]()
Il problema del randagismo è anche presto detto.
In primis il fatto che ci siano privati che fanno accoppiare "ad minchiam" i loro cani, per un semplice desiderio di farli accoppiare, come se perchè non trombano o non hanno prole non sono realizzati (non sono mica umani eh...). Poi si dimenticano che è OBBLIGATORIO il microchip, proprio per creare la tracciabilità e non permettere che venga abbandonato. Altro fattore è che e li consegnano in anticipo ai 60 giorni di obbligo di legge.
In seguito ci metterei anche il fatto che molti vogliono il cane di razza, però costa, allora lo cercano a basso prezzo, con pedigree fasulli in arrivo dall' est. Questi devono essere consegnati ad almeno 60 giorni, purtroppo quelli dell' est arrivano molto prima. Il fatto di toglierli prima non danno la possibilità di ricevere l'imprinting del carattere da parte della madre. Quindi arrivano molti cani disadattati o con problemi. Alcune volte sono aggressivi per carattere, a volte per paura e crescere senza madre e trasportato in una scatola.... beh qualche imprinting di paura penso che ti viene.
Per concludere, il fatto che molti randagi non vengono sterilizzati dalle pubbliche amministrazioni e molti canili sono completamente improvvisati.
Il fatto dei canili all' ultimo posto non è un caso, perchè molti funzionano, sono i privati secondo me a funzionare un po' meno![]()
![]()
Segnalibri