Avete mai sentito questo termine?
Dove usa dire "LILLARI"?
Sì, il detto lo conoscevo anhce io pur non essendo toscano, poichè una volta Margherita Hack lo ha detto in una intervista
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Mediamente ogni 3-4 mesi, lavorando sia il Sabato che il Lunedì, faccio fatica a tornare nei weekend.
Ecco quello che ho scritto nell'estate del 2010 quando ho fatto il primo trasferimento in Veneto:
"Premetto che per 28 anni ho vissuto immerso in Appennino, estati piuttosto fresche, soprattutto la notte, umidità molto bassa e frequenti rovesci e temporali.
Questa è la mia prima estate che risiedo nella pianura Vicentina, vicino di casa di Ciaspola e senza condizionatore la notte non si dorme. Sudore a go go , il letto sembra una spugna da quanto è bagnato, la finestra aperta non fa altro che permettere alle zanzare e all' afa di penetrare dentro la mia stanza; insomma un disastro per non parlare di giorno visto che lavoro per molto tempo all'esterno e mi sembra di colare vivo.
Voi abitanti da sempre in queste pianure mi date qualche consiglio per non schiattare"
e ancora tutt'oggi:
"sono passato dalle Fiorentine, dalle salsicce del mitico Sandro, dalle Ficattole con affettati, dalle piadine, dalle grigliate, dai tortelli ai funghi porcini oppure dai taglierini al tartufo bianco a brodaglie e salse"
Comunque dei due molto meglio in Slovenia che nel vicentino almeno una Lubjanska, ma c'è buona carne, ci sono le osmise; peccato solo per l'innumerevoli salse che ci mettono dietro!!!
"Senza lìlleri un si làllera", si dice anche dalle mie parti.
Spesso e volentieri preceduto da un "Sì ... larìllallero", per dire "se ... buonanotte!"
E diventa uno scioglilingua![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri