PREMESSA1: NON sono un esperto in materia
PREMESSA2: ho il camino [chiuso]
la canna fumaria esiste in tutte le abitazioni, su questo sono d'accordo, e vi si collegano gli "scarichi" delle caldaie, penso però che lo scarico delle cappe abbia una canna fumaria dedicata e diversa da quelle delle caldaie.
OSSERVAZIONE1: non penso si possano "mescolare" gli scarichi delle caldaie con gli scarichi delle cappe delle cucine: immaginatevi se si ostruisce il camino e tu scarichi i gas della tua caldaia nella cucina di chi abita al piano superiore.
OSSERVAZIONE2: il discorso è ancora più complicato per i camini: ogni camino dovrebbe avere la propria canna fumaria, in base a ciò che mi disse l'installatore del mio camino, in quanto potrebbe succedere che i fumi caldi di un camino già "in temperatura" (che quindi salgono veloci), "ostruirebbero" la strada ai fumi "freddi" di un camino appena acceso che quindi avrebbe forti problemi di "tiraggio"
Ultima modifica di CrasHBoneS; 23/08/2012 alle 06:47
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
crashbones
le canne fumarie "condominiali" hanno un diametro tale di difficile ostruzione e anche quantunque ci fosse tale ostruzione (ad esempio un improbabile nido di cicogna) non ci sarebbe tiraggio e' il primo a riempirsi la casa di fumo sarebbe proprio il proprietario del camino indipendentemente dal piano in cui si trova.
Quello che dice l'installatore circa la tua osservazione2 mi lascia un po' interdetto cioe': succede il contrario; una canna fumaria gia' calda ha un effetto "risucchio"![]()
per i fumi anche di altri allacci e non di ostruzione proprio perche' i fumi con l'aumentare della temperatura aumentano la velocita di risalita.
![]()
MyMNW: PGL076
Weather Underground: IPUGLIAA7
Stazione MNW-DEAGOSTINI
WebCam live su:
http://icons.wunderground.com/webcam...jpg?1344935654
rimango della mia opinione ed intanto mi documento ............ ed infatti:
Posso collegare la canna fumaria al camino del salone e alla stufa della tavernetta?
No, una soluzione di questo tipo potrebbe causare malfunzionamenti, per questo è vietato dalla legge.
La canna per l'evacuazione odori/vapori è la stessa dell'evacuazione fumi e/o gas della caldaia?
No, sono tre cose distinte e separate con caratteristiche diverse fra loro. Per questa ragione la legge ne impedisce un uso condiviso.
Consigli
![]()
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
addirittura se il condominio dispone di una canna fumaria collettiva, TUTTE le caldaie dovranno essere della stessa tipologia, o tutte a tiraggio naturale (B) o a camera stagna/tiraggio forzato (C): non si possono mescolare diversi tipi di caldaie, figurati se si possono mescolare caldaie con camini..................
Domanda:
Abito in un condominio dove è presente la canna fumaria, però tra la sala dove vorrei mettere il camino e la canna ci saranno più o meno 5-6 metri , in più dovrei far fare un angolo retto al tubo per i fumi oppure dovrei salire in diagonale, considera che la stanza sarà alta 2-3 metri. Ti ringrazio anticipatamente del tempo dedicatomi.
Si accerti che la canna fumaria alla quale si vuole allacciare sia esclusiva, cioè non ci siano altri condomini che la utilizzano, altrimenti lasci perdere.
http://www.fumisteriaveneta.com/norm...uni-10683.html
NORMATIVA UNI 10683
UNI 10683 – Settembre 2005
Generatori di calore alimentati a legna o da altri
biocombustibili solidi. Requisiti di installazione.
(La presente norma è la revisione della UNI 10683-1998
"...............E’ vietato convogliare nello stesso canale da fumo lo scarico proveniente da cappe sovrastanti gli apparecchi di cottura."
et voilà ecco la norma che dice che non si mischiano le pere con le mele.
PRIMA DI DARE CONSIGLI E' SEMPRE MEGLIO DOCUMENTARSI, CON IL FUOCO, IL GAS ED I FUMI DI SCARICO NON SI SCHERZA
http://www.alfredoneri.com/legislazione_camini.htm
Ultima modifica di CrasHBoneS; 23/08/2012 alle 13:16
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
altro appunto da possessore di camino [chiuso]: il termo camino è sicuramente vantaggioso (intendo quel camino al cui interno passano i tubi per riscaldare l'acqua per i termosifoni/radiatori), l'unica pecca è che quando entri in una casa con il termo camino "senti" il calore prodotto dai termosifoni e non il "caldo avvolgente" di un camino
-davanti al vetro del mio camino chiuso quando è in temperatura viene emanato tanto caldo ed il caldo è "purtroppo" localizzato nell'ambiente in cui c'è il camino: il camino diventa elemento radiante di calore
-davanti al vetro di un termo camino quando è in temperatura il vetro è normale, poichè il termo camino sarà tanto efficiente quanto più riuscirà a catturare il caldo della combustione ed inviarlo allo scambiatore di calore che dovrà scaldare l'acqua: il camino non è l'elemento radiante del sistema che rimangono i termosifoni
Stazione meteorologica a Bellaria Igea Marina: http://meteobellaria.altervista.org
Twitter: https://twitter.com/meteobellaria
Ma difatti mi pareva strano che ogni condominio avesse una canna fumaria, intesa come destinata ad utilizzo camino/stufa... Cosiccome mi pareva strano che la canna fumaria potesse essere adibita a camino perchè salotto e cucina possono essere due locali distanti e quindi come collegare un camino (solitamente in salotto) alla canna fumaria in cucina? Non si può nemmeno "spostare" il salotto dove sta la canna fumaria se questa è in cucina, perchè una cucina necessita anche degli allacciamenti dell'acqua e del gas per cui in un locale in cui ci stanno questi allacciamenti non puoi piazzarci un salotto![]()
Come diceva Gio in Lombardia è vietato l'uso di stufe e camini a legna in tutti i comuni che sorgono ad una quota inferiore ai 300m s.l.m. Ne è consentito l'uso in codesti comuni solo se nell'abitazione la stufa/camino a legna è l'unica sorgente di riscaldamento.
Il tutto per problemi di inquinamento atmosferico.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
il mio comune e' a 290m..... casa mia invece esattamente sull'isoipsa dei 300m..... posso farlo il camino?![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri