Concordo, ma che poi dico io, ok è una dipendenza...Ma visto che sappiamo tutti che stiamo facendoci del male di riffa o di raffa fumando, perchè non ci diamo ad altro per esempio? Ci sono tante altre cose per cui si può entrare in dipendenza senza per forza rimetterci in salute ( la briscola, i videogames, il lavoro, il cellulare... )
Alla fine penso che la mente umana abbia bisogno di qualcosa da cui essere " assorbita " e in cui perdersi un po certe volte, ma qui entriamo in un discorso piu' meramente psicologico
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Non concordo totalmente, sulla briscola non vedo dipendenza almeno nn conosco gente che ha la dipendenza da questo giocoma sui videogames credo che può diventare una malattia e una dipendenza allo stesso tempo
La soluzione migliore è godersi la vita nella natura nei posti che più ci garbano, comunque sull'ultima frase concordo sto facendo un percorso dalla psicologa e non sai quante cose sto imparando
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
E' vero , ho elencato un po di cose cosi a caso senza pensarePerò era solamente per dire che ci sono tante cose da cui si può essere in un certo senso dipendenti, meno dannose sicuramente come impatto sulla nostra salute rispetto al fumo! Che poi sia meglio non essere dipendenti a priori quello è vero, ma io penso che al mondo d'oggi sia cosa assai difficile
Comunque si, queste tendenze a " buttarsi " completamente su qualcosa sono proprie del nostro cervello, non so perché, forse perché quel qualcosa diventa un momento di piacere, di rilascio dello stress e della fatica mentale e psichica? Per questo se ne sente sempre più il bisogno? Del resto ho sentito molte persone che si fumano una sigaretta per rilassarsi un attimo..![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Segnalibri