aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Funziona strabene, da quando l'ho acquistata non ho più toccato una sigaretta tradizionale, peraltro incidentalmente perchè l'avevo acquistata per semplice curiosità e senza alcuna volontà di smettere.![]()
bhe, intanto un grosso grazie a tutti gli intervenuti
in queste ore, in attesa dei vostri interventi, mi sono documentato molto anche con internet su questa e-cig.
Come molti amici hanno sottolineato, tutto parte dalla "propria voglia vera" di smettere e non dal voler accontentare chi ti sta vicino o voler dimostrare ad altri che "smetto quando voglio" ...altrimenti si finisce a fumare di nascosto un po' come si faceva all'età di 15 anni, non so se ho reso l'idea.
Nei vari siti ho letto che la nicotina dà dipendenza mentre le sostanze cancerogene sono quelle che si sviluppano con la combustione del tabacco (vedi ad esempio il catrame).
La nicotina di per se non e' cancerogena, è un eccitante molto comune che si trova in natura: pomodori, patate, peperoni, ecc oltre che nel tabacco; in alcuni siti viene assimilata molto alla caffeina e alla teina (alcuni addirittura sostengono che sono dei cardiotonici naturali, vabbè).
Ora fatte queste considerazioni mi sembra che un buon primo passo potrebbe essere quello di eliminare le sostanze nocive da combustione che dicevo prima e per la nicotina ridurre gradualmente, vi farò sapere![]()
MyMNW: PGL076
Weather Underground: IPUGLIAA7
Stazione MNW-DEAGOSTINI
WebCam live su:
http://icons.wunderground.com/webcam...jpg?1344935654
alt... non è cancerogena, ma lo sai che è il miglior topicida naturale?![]()
è comunque una sostanza velenosa.
Poi che la sigaretta elettronica tolga tutto un contorno di co2, catrame, ammoniaca e quant'altro è un conto, ma non darei la nicotina come sostanza "buona"![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
La vera debolezza non sta nel non saper smettere, ma nell'iniziare. Quando si inizia non si è sotto dipendenza, quindi qualcuno mi deve spiegare perchè si inizia. L'unica risposta che mi son dato e penso che sia l'unica, è proprio la poca forza di volontà, il lasciarsi trasportare da una moda cretina sapendo benissimo che prima o poi ti prenseterà il conto.
PS: io sono un non fumatore convinto. Il solo sapere che c'è tanta gente con sta malattia mi fa venire i nervi. E non potrebbe essere altrimenti dato che ho visto mio padre rovinarsi con quelle schifezze immonde.
PS2: scusate se sono andato parzialmente OT, ma sto argomento a volte mi fa prudere i polpastrelli.
Ultima modifica di Eltara; 23/12/2012 alle 22:34
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Concordo, ma che poi dico io, ok è una dipendenza...Ma visto che sappiamo tutti che stiamo facendoci del male di riffa o di raffa fumando, perchè non ci diamo ad altro per esempio? Ci sono tante altre cose per cui si può entrare in dipendenza senza per forza rimetterci in salute ( la briscola, i videogames, il lavoro, il cellulare... )
Alla fine penso che la mente umana abbia bisogno di qualcosa da cui essere " assorbita " e in cui perdersi un po certe volte, ma qui entriamo in un discorso piu' meramente psicologico
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Ciao Ale!
Guarda la mia generazione ha iniziato a fumare x emulazione verso i "padri" che normalmente fumavano come turchi in quegli anni (quando non erano ben cocnosciuti i danni da sigaretta...) e chiaramente sino a quando non hanno smesso i padri (il mio nel 1992) non hanno lontanamente pensato a smettere (come dicevo prima ho smesso nell'estate 2010).
il tuo approccio è correttissimo, dovrebbe essere letto dai giovani d'oggi che approcciano nella medesima maniera non solo verso il fumo, ma anche verso "articoli" ben peggiori....
L'altro giorno sul treno dietro di me 4 ragazzi parlavano allegramente di come reperire allucinogeni e similari, senza il minimo problema....
solo a sentirli mi si è gelato il sangue nelle vene, a pensare che ho una figlia di 5 anni ......
Una cosa credo di poter dire. la scuola, la famiglia, l'educazione possono fare tanto, ma è il ragazzo che decide cosa fare della propria salute e a volte della propria vita.
Bisogna sperare che abbiano carattere e che sappiano dire "no" anche se sappiamo che a certe età è molto difficile....
ma qui il discorso si fa lungo e difficile, oltre che OT.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri