Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 39
  1. #21
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: I sempre ecologisti svizzeri.....

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    si potevano sicuramente sedarlo,
    detto ciò, ho letto che pochi giorni fa si è avvicinato davvero molto ad una ragazzina e ultimamente non aveva nessun timore dell'uomo andando nei centri abitati a cercare cibo;
    ergo,
    per l'orso mi dispiace, ma viene 100 volte prima la vita di una ragazzina piuttosto che quella dell'orso
    Ed era il caso di seccarlo?
    Non bastava sedarlo e portarlo via? Bah.
    Una cosa del genere non si fa neanche con i cinghiali. E' pieno di cinghiali che a momenti ti entrano in garage certe notti,idem le volpi,che te le trovi in giardino e che spesso fanno man bassa di galline & co. Non si abbatte neanche un leone sfuggito da un circo,per fare un esempio assurdo. Se la situazione dell'orso era così grave (e mi sembra veramente difficile,non riesco ad immaginare come UN orso diventi un problema così grosso) si poteva benissimo,appunto,sedare e fare un trasferimento coatto,magari in una zona più selvaggia e meno popolata,in modo che l'animale "perda" la cattiva abitudine di portarsi troppo vicino ai centri abitati.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #22
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I sempre ecologisti svizzeri.....

    si , anch'io ho scritto che potevano sedarlo al posto di ucciderlo,
    mi chiedo solo una cosa : una volta spostato avrebbe cercato di nuovo i centri abitati per trovare cibo?
    Se si, il problema non sarebbe certo stato risolto, di conseguenza metto molto prima la vita di una ragazzina o comunque dell'uomo rispetto a quella dell'orso.
    Comunque per carità, io non conosco affatto le abitudini degli orsi e non so cosa avrebbe fatto una volta spostato...
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I sempre ecologisti svizzeri.....

    Ciao peppo, l'orso in questione è stato abbattuto a 10 km da casa mia, ed è pure stato visto passare nel centro cittadino.

    Ora, mi può dispiacere che sia stato abbattuto, ma mi metto pure nei panni dei contadini, allevatori ed abitanti che un po' preoccupati potevano essere no?

    Ho pure sentito dire che sia stato abbattuto perché aveva un comportamento strano rispetto ai suoi simili, che poi sia stata una scusa non lo posso sapere.

    E per piacere non venite a dirmi che la colpa è dell'uomo che ha "invaso" gli spazi dell'orso, siamo nel 2013, siamo civilizzati, volenti o no, e non più nel 500dc.

    Comunque io egoisticamente parlando, essendo un frequentatore di boschi in quella zona mi sento un po' più tranquillo.
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  4. #24
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: I sempre ecologisti svizzeri.....

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Ciao peppo, l'orso in questione è stato abbattuto a 10 km da casa mia, ed è pure stato visto passare nel centro cittadino.

    Ora, mi può dispiacere che sia stato abbattuto, ma mi metto pure nei panni dei contadini, allevatori ed abitanti che un po' preoccupati potevano essere no?

    Ho pure sentito dire che sia stato abbattuto perché aveva un comportamento strano rispetto ai suoi simili, che poi sia stata una scusa non lo posso sapere.

    E per piacere non venite a dirmi che la colpa è dell'uomo che ha "invaso" gli spazi dell'orso, siamo nel 2013, siamo civilizzati, volenti o no, e non più nel 500dc.

    Comunque io egoisticamente parlando, essendo un frequentatore di boschi in quella zona mi sento un po' più tranquillo.
    Se rappresentava un pericolo,ovviamente non andava lasciato lì.
    Ma sedarlo e portarlo,che ne so,a 100km e in zone meno abitate poteva essere una soluzione un pò più consona,ecco.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I sempre ecologisti svizzeri.....

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Se rappresentava un pericolo,ovviamente non andava lasciato lì.
    Ma sedarlo e portarlo,che ne so,a 100km e in zone meno abitate poteva essere una soluzione un pò più consona,ecco.
    Lo so, ma credo che sarebbe tornato indietro, avrebbe cercato la soluzione più facile per procurarsi il cibo, ad esempio un bel recinto di pecore.. Poi io parlo da ignorante sia chiaro!

    Ma in trentino quanti orsi ci sono allo stato brado?
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,937
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I sempre ecologisti svizzeri.....

    personalmente fra un orso "curioso" e una mandria di cervi che corrono in strada spaventati perchè inseguiti da un pirla in auto avrei più paura dei secondi

    ma anche un cervo maschio nel periodo riproduttivo può essere molto più pericoloso di un orso

    opinione personale naturalmente

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  7. #27
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: I sempre ecologisti svizzeri.....

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Lo so, ma credo che sarebbe tornato indietro, avrebbe cercato la soluzione più facile per procurarsi il cibo, ad esempio un bel recinto di pecore.. Poi io parlo da ignorante sia chiaro!

    Ma in trentino quanti orsi ci sono allo stato brado?
    I lupi qui tendono anche a fare così... però si "sopporta" e ci pensa la regione.
    Nel "vostro" caso,ripeto,mi sembra veramente strano che UN singolo orso possa aver costituito chissà quale problema. Anche io sono ignorante in materia Dico che,magari,portarlo a 100km di distanza,in un luogo molto molto meno abitato,forse l'avrebbe aiutato a perdere la "cattiva abitudine" di avvicinarsi troppo all'uomo...
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,937
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I sempre ecologisti svizzeri.....

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    I lupi qui tendono anche a fare così... però si "sopporta" e ci pensa la regione.
    Nel "vostro" caso,ripeto,mi sembra veramente strano che UN singolo orso possa aver costituito chissà quale problema. Anche io sono ignorante in materia Dico che,magari,portarlo a 100km di distanza,in un luogo molto molto meno abitato,forse l'avrebbe aiutato a perdere la "cattiva abitudine" di avvicinarsi troppo all'uomo...
    da quel che ricordo qui in Alta Valle non si era mai avvicinato ai centri abitati (forse Trepalle, Livigno e una breve scorribanda sopra Bormio alla ricerca delle arnie ) e si teneva sempre abbastanza in quota

    in effetti avrebbe avuto più senso che "visitasse" i nostri paesini piuttosto che cittadine come Tirano, Morbegno e Poschiavo

    poi vabbè escono 'ste cose... «Orso M13, meglio ucciso che finire in una*gabbia» - Cronaca - La Provincia di Sondrio - Notizie di Sondrio e provincia

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  9. #29
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I sempre ecologisti svizzeri.....

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    si , anch'io ho scritto che potevano sedarlo al posto di ucciderlo,
    mi chiedo solo una cosa : una volta spostato avrebbe cercato di nuovo i centri abitati per trovare cibo?
    Se si, il problema non sarebbe certo stato risolto, di conseguenza metto molto prima la vita di una ragazzina o comunque dell'uomo rispetto a quella dell'orso.
    Comunque per carità, io non conosco affatto le abitudini degli orsi e non so cosa avrebbe fatto una volta spostato...
    se pensi a quanti maniaci girano nelle nostre città e paesi, ben più pericolosi di un orso, andrebbero ammazzati anche quelli?

  10. #30
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,288
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: I sempre ecologisti svizzeri.....

    Sui giornali (carta stampata e non) ne è stata data grande risonanza. E per quanto ne sento, oltre a qualche indifferente (ma quelli non credo manchino nemmeno da noi), sento piu' che altro commenti di rammarico per l' abbattimento.

    Certo per quanta difficoltà sta incontrando questo magnifico animale (che come l' aquila e la lince é sensibilissimo alle variaizoni dell' ecosistema) fa davvero rabbia che si sia dciso per la soppressione.

    Ma dire o far passare il mex che in Svizzera se ne freghino degli animali mi sembra davvero ingeneroso, per quello che mi è stato dato vedere in questi due mesi che sono qua. Basti pensare che sulla A2, qui poco a Nord di Lugano hanno costruito un ponte - passerella mica da ridere in corrispondenza di un tratturo che é storicamente un passaggio privilegiato delle mandrie di cervi et simili da un versante all' altro della Val di Vedeggio.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •