Ciao a tutti amici forumisti di mnw, volevo chiedervi se voi siete favorevoli o contrari all'uso dell'energia nucleare.
Io personalmente sono favorevole, ritengo che se abbinata alle energie rinnovabili, (che da sole dubito possano riuscire a coprire il fabbisogno nazioale di energia), possa essere molto utile a ridurre la dipendenza energetica dell'Italia dal petrolio e dai paesi che posseggono giacimenti petroliferi (Russi, paesi arabi, Stati Uniti d'America ecc.)
A riguardo qual'è la vostra opinione ?
Ciaoooo![]()
quindi saresti d'accordo se facessero una centrale a Rosignano?
Ed in ogni caso credo bisogna cambiare strategia energetica. Petrolio e nucleare diventeranno obsoleti?
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
L'obiettivo a lungo termine dovrebbe puntare sul 100% rinnovabile. C'è energia elettrica potenziale perfino nel rubinetto di casa, occorrerebbe trovare sistemi efficaci ed economici per l'autoconsumo energetico rinnovabile. Ma se già l'ENEL ha fatto pressioni per far mettere paletti per il fotovoltaico ostacolando i grandi impianti...vuol dire che finchè speculazione non ci sarà mai indipendenza energetica
Il nucleare presenta attualmente problemi troppo gravi legati allo smaltimento delle scorie. Ma condotto bene sicuramente una centrale nucleare di ultima generazione è più pulita di 100 centrali a combustibili fossili. La domanda è: "vi fidate di chi gestisce una centrale nucleare che lo faccia correttamente e tutto secondo legge?"
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Contrarissimo.
E' una tecnologia vecchia e costosa, oltre ad avere l'annoso problema delle scorie.
Proprio a questo proposito, tutti quelli a cui chiedo perchè sono favorevoli, stranamente si ammutoliscono quando chiedo loro di come risolverebbero il suddetto problema.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Tema scottante, per quel che mi riguarda ormai i tempi soo immaturi, ci si doveva pensare prima (almeno 20 anni). Adesso è l'era del rinnovabile ma sarà difficile per vari motivi che in tanti sappiamoe che è meglio non approfondire in questa sede. In ogni caso, come dice giustamente a mo avviso Marco iannucci qui il nucleare non si può fare. Gente losca mette le mani sui rifiuti "semplici" figuriamoci sulle scorie... Certo è che se avessimo avuto il nucleare fin da empi non sospetti non sussisterebbe il problema energetico in Italia.
Il problema invece Dell'averle vicino a casa non esiste, è come al solito l'argomentazione più stupida che si possa fare poiché è risaputo che abbiamo un macello di centrali vicinissime al confine italico (guarda caso). Quindi, personalmente, se proprio si dovesse fare, sarei disposto ad accettare che venga fatta a 100m da casa mia.
Si vis pacem, para bellum.
favorevole
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Moderatamente favorevole, pur sapendo che il futuro è ben altro (non l'eolico all'italiana però, vedi Molise ad esempio)
Beh per le scorie è un altro conto: a prescindere dagli "orticellismi"mi sembra logico che ci sia un posto migliore della PP per le scorie. Comunque non ci sono ancora tecnologie sufficientemente sicuro, a mio avviso, per la gestione delle scorie. Questo per me è il grande problema del nucleare perchè per il resto mi sembra abbastanza sicuro. Ciononostante preferisco altre soluzioni.
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri