Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: Morto Ugo chavez

  1. #11
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Morto Ugo chavez

    L'avere nazionalizzato le non esigue risorse energetiche del suo paese la reso antipatico alle grandi compagnie americane e simpatico a tanti altri.

  2. #12
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Morto Ugo chavez

    Beh insomma...conosco Venezuelani emigrati qui che lo odiavano Chavez, specie i benestanti

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Morto Ugo chavez

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Io andrei cauto nel dare un giudizio così netto sul personaggio. Conosco decine e decine di sudamericani, dal poveraccio a chi ha preso un PhD negli Stati Uniti, che ritengono che oggi sia una giornata di lutto per la scomparsa di una persona che ha protetto il popolo sudamericano.

    Ripeto, qui non parlo di un bolivariano a caso, parlo di gente diversa tra loro, ricchi, poveri, acculturati, non acculturati, emigrati o no. Io me conosco decine. Nella realtà sono milioni (argentini, brasiliani, cileni, peruviani, boliviani, venezuelani).

    Perché? Perché pensano se ne sia andata una speranza? A quanto vedo e leggo, non era certo il leader liberale che auspichiamo nei nostri governi. Il mio non è tanto un discorso politico, vietato dal regolamento, quanto una riflessione su cosa abbia portato milioni di persone a pensare che con Chávez (e quando morirà Fidel sarà peggio/meglio ancora) se ne sia andata la speranza di un mondo migliore.
    Già.
    Non volete Chavez, ed ancor prima, Castro e Guevara? basta prendere un po' delle ricchezze che vanno all'estero e metter su scuole,ospedali, fare fogne e curare malattie che qui basta una flebo e sei guarito, lì ti ritrovi coi morti per strada.
    Guevara era un borghese come de Andrè, solo che non era nato a Genova.
    Non solo. Io da ragazzino e poi anche dopo ho conosciuto un bel po' di Brasiliani, Cileni, Argentini, giovani Cattolici che studiavano nei Collegi sull'Aurelia, a Roma, ora abbiamo qui una piccola Onlus che aiuta il nostro ex parroco a metter su nella parrocchia di El Salvador ambulatori, sostenere i ragazzini nella scuola, bastan due euro per sbloccare tante situazioni....Sapete anni addietro quanti parroci latinoamericani sono stati ammazzati con le scuse più varie, solo perchè magari volevano l'acqua corrente o le fogne?
    E te credo che poi odiano Nordamericani e Capitalismo in generale e magari corteggiano l'Iran di Akmadjnejad...
    Non sono mai stato in America Latina, ma di storie ne ho sentite tante.
    Certo che Chavez era un dittatore, come tanti altri. Ma , a parte tutta la tradizione del Capo carismatico, Allende, borghese, medico, socialista moderato, l'hanno fatto fuori pure lui. Che gli vai a dire, dopo?
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  4. #14
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Morto Ugo chavez

    Credo che il corto circuito avvenga quando si cerca di giudicare Chavez secondo i nostri canoni.
    Col Venezuela ho avuto occasione di lavoraci un paio di anni fa, forse tre, e un pò di idee me le sono fatte.
    Chavez e i suoi 1000 problemi, il Venezuela e i suoi 1000 problemi, negli ultimi 30 anni sono riusciti a 'fuggire' dal terzo mondo.

    Giudichiamo Chavez, ma era forse peggio di un Pinochet? secondo il metro di giudizio 'occidentale' si... forse da un punto di vista più umano, preferisco 1001 volte Chavez.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  5. #15
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Morto Ugo chavez

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    L'avere nazionalizzato le non esigue risorse energetiche del suo paese la reso antipatico alle grandi compagnie americane e simpatico a tanti altri.
    Non è che ci voglia molto a stare antipatico agli americani, basta non piegarsi a 90°, nazionalizzare il petrolio o qualcosaltro che vagamente intenda mettere in discussione il loro controllo sul mondo e sei già considerato un terrorista. :D

  6. #16
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    Solaro (MI) casa Casnate (CO) Uff.
    Età
    41
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Morto Ugo chavez

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Giudichiamo Chavez, ma era forse peggio di un Pinochet? secondo il metro di giudizio 'occidentale' si... forse da un punto di vista più umano, preferisco 1001 volte Chavez.
    Va beh, le due cose non sono nemmeno pargonabili..avendo studiato per anni in università il sudamerica posso dire che Pinochet è stata la più brutale bestia del 900, per me peggio del baffetto tedesco..nulla a che vedere con Chavez. Però il fatto che quest'ultimo abbia imposto un regime da caudillo abolendo di fatto lo stato di diritto (perchè dal mio punto di vista così è quando accentri ad eternum tutti i poteri su di te) sei un dittatore punto e basta, e questo non va bene. Poi che abbia fatto anche cose positive può anche essere..daltronde anche Mussolini ha creato l'Inps, ma questo non giustifica assolutamente tutto il resto..
    Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!

    Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Morto Ugo chavez

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Beh insomma...conosco Venezuelani emigrati qui che lo odiavano Chavez, specie i benestanti
    non avevo dubbi.
    che se ne fosse visto uno di quegli emigrati italiani in quelle terre...che gli abbia reso omaggio...e non è un caso.
    Gente che con supponenza e ingordigia, era dedita a consolidare il proprio benessere personale... voltando le spalle per anni...alle tante bidonvilles dove viveva il vero popolo venezuelano.

    E il tutto con indifferenza ostentata e disprezzo verso la miseria.

    Chavez ha guardato proprio a quelle bidonvilles e a chi ci viveva...e ha cercato di aiutare quelle persone ...cercando di far superare quella ghettizzazione imposta dai ricchi.
    Oggi il 43% del bilancio dello Stato è consacrato alle politiche sociali. Bene o male, li ha aiutati. Poi uno può dire anche che degli errori gli ha fatti...ma rimane il fatto che è stato il primo ad occuparsi dei poveri e degli sfruttati del proprio paese.

    E per me merita sempre profondo rispetto, chi ha almeno provato a dare una speranza fattiva a questa gente....

    Hasta siempre comandante Chavez!
    Ultima modifica di iltempoamartina; 10/03/2013 alle 18:33

  8. #18
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Morto Ugo chavez

    Iltempoamartina, non è proprio così come dici, da testimonianze nascoste (la gente evita di parlarne pure su skype per non rischiare di essere intercettata) non è proprio come traspare.
    Poi, non mi pare che la povertà sia migliorata, e mi fermo qui per non violare il regolamento, che tale intervento è già sul limite

  9. #19
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Morto Ugo chavez

    Chavez è un personaggio luci e ombre, ma credo che in Occidente godesse di una reputazione peggiore di quella che era realmente. Certo, era un populista e negli ultimi anni aveva manifestato anche tendenze autoritarie (questo è indubbio), però NON era un dittatore, e il Venezuela NON è una dittatura. Esiste una opposizione politica (che per altro governa diverse zone del paese), e Chavez era stato eletto in più elezioni presidenziali scontrandosi con un candidato dell' opposizione (di centro-destra).
    Poi la sua azione politica interna può non essere stata sempre cristallina, ma anche l'azione dell'opposizione non è stata certo limpidissima, visto che gli ha tentato pure un colpo di stato contro anni fa.
    Io mi sono letto la pagina a lui dedicata su Wikipedia (con tutti i limiti di Wikipedia...), ma a dire il vero non è ho avuto un quadro poi così terribile. E anche le politiche sociali da lui attuate, a favore delle classi meno abbienti, pare siano state efficaci (anche se magari non risolutive). Credo che molta della sua cattiva reputazione in Occidente dipendesse dal suo anti-americanismo, dalle sue amicizie con personaggi scomodi e dal fatto che "puzzasse" di socialismo...
    Insomma, un personaggio scomodo. Poi, con questo, lungi da me farne un "modello", perchè comunque i suoi errori li ha fatti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •