Diciamo che il sintomo è strettamente legato alla nostra mente che elabora le nostre emozioni.
Sulla frase in grassetto avrei da obbiettare, tutto dipende da come le persone elaborano i vari ostacoli o passaggi della propria vita.(te lo dico perchè conosco una persona a me cara non ha avuto mai nessun problema eppure ha sofferto per anni di crisi di panico).
Il farmaco di per se non è l'ultima spiaggia anzi ....giusto per tranquillizzare le persone che si fanno problemi nel farsi dare una mano la crisi di panico non è una malattia psichiatrica
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ripeto l'attacco di panico non è il raffreddore, se una persona conduce una vita soddisfacente, non fa utilizzo di sostanze stupefacenti e non ha dovuto affrontare traumi più o meno evidenti, come può essere per esempio il divorzio dei genitori, lutti, improvvisi cambiamenti, è mooolto difficile che si venga colpiti da attacchi di panico. Dai retta, è il mio lavoro.
Certo ad esempio questo amico che conosco molto bene ha avuto gli attacchi di panico per un senso di colpa nei confronti dei propri figli per una vecchia situazione che lui stesso aveva già vissuto con i suoi genitoridetta così sembra una cosa ingarbugliata ma non lo è affatto
.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri