La semplice immisione di canali a pagamento sembra inoffensiva, vero?
Ma io personalmente vado avanti con il pensiero di qualche anno. Il loro sistema di pagamento potrebbe implicare che una parte di yt diventera' free e una a pagamento - con la bazza che se uploadi un filmato puoi scegliere se metterlo nella sezione a pagamento o quella free, salvo ricevere un microemolumento a ogni hit. Un po' come le varie cose "premium", insomma. Con la differenza che qui non si parla di un'appina o di un sito ***** ma del... DNA di internet praticamente
Ti lascio immaginare come finirebbe in resto.
Anche se questo non e' per ora ventilato, sta' tranquillo che ci mettono niente a raggiungere quello scopo, magari arrivando a strozzare la banda della sezione free o a imporre battage pubblicitari insostenibili e/o limitazioni al limite del ridicolo.
Ho lavorato per EA su facebook - e sono stato indottrinato sui meccanismi che hanno le multinazionali per rendere prima dipendenti le persone, per farle passare alle microtransactions e per finire alle vere e proprie "istigazioni" allo spendere. Roba che fa venire i brividi.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri