Questione di scelte e priorita.... C e gente qui dalle mie parti che con stipendi dai 3000 euro al mese in su SCEGLIE di viaggiare con mezzi pubblici..... Io stesso pur con uno stipendio piu alto di altri conoscenti italiani scelgo di girare in bicicletta abitando in un piccolo centro in pianura e dotato di piste ciclabili.... La volta tanto prendo un treno o affitto un auto a 27 euro al giorno e campo cent anni![]()
[FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
[/SIZE][/FONT]
ma da chi vi fate assicurare ?![]()
località rilate 135m
c'è ostro
Uso l'auto per lavoro, macino decine di migliaia di km l'anno e se permetti passandoci diverse ore al giorno deve essere comoda. Comodità che un'utilitaria non ti da.
Aggiungici che ci devo caricare 1 bambino e che da gennaio diventano due.... se potessi ne prenderei una ancora più grande.
Dipende anche dalle esigenze, certo che poi per una famiglia allargata ci vuole una macchina un po' più grande (ma non per forza un suv).
Poi comunque su certe utilitarie si viaggia bene lo stesso, anche facendo viaggi lunghi..
io ad esempio ho una peugeot 206, mi sono trovato sempre molto bene anche macinando parecchi km (con questa macchina sono stato anche in Germania, in Austria e in Italia sono sceso fino in Abruzzo), si viaggia benissimo anche in autostrada...
Beh poi posso capire che ad esempio con una Panda sarebbe un po' scomodo se fai dei viaggi lunghi
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
hai ragione, infatti il problema futuro non è il lavoro(bensì il tipo di lavoro) ma che il ritorno netto di esso è decrescente, causa eroei decrescente delle fonti primarie di energia(oil e gas) da cui dipendono gran parte dei costi dei beni che utilizziamo, e a causa della sperequazione dei redditi sempre maggiore. Un piccone e una pala la potremo sempre usare in alternativa, così anche andare a piedi o in bici, ma anche lì il ritorno è ancora più basso, in quanto ne paghiamo in stanchezza e tempi eccessivi, non possiamo vincere le leggi fisiche
Ultima modifica di Diamandis; 17/07/2013 alle 11:03
Segnalibri