Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 213
  1. #121
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    nel mio piccolo racconto anche la mia situazione
    laureato a marzo in economia e commercio (laurea triennale)
    in 4 mesi ho mandato centinaia di curriculum (almeno 200) a qualsiasi tipo di azienda non fossilizzandomi sul mio settore di studi (ikea,mc donald, decathlon ecc ecc per farvi capire)
    Ad oggi sono riuscito ad ottenere un solo colloquio (oviesse), su 50 candidati ne hanno preso solo 1!!
    sto cominciando a deprimermi..sapevo che trovare lavoro non fosse facile..ma non ricevere neanche risposte..neanche per dei colloqui è davvero desolante.
    sono disposto anche a trasferirmi, anche all'estero ma non c'è proprio nessuna occasione al momento

    se fino a settembre le cose non cambiano dovrò prendere la specialistica,cosa che avrei voluto fortemente evitare visti i costi e la disorganizzazione dell'università di bari.

    la cosa che mi fa rabbia è vedere che 6 su 11 ragazzi che si sono diplomati con me oggi sono sistemati nelle forze armate con contratto a tempo indeterminato, ferie pagate e un buono stipendio senza aver piu dovuto studiare dopo il diploma..oggi, credo che avrei dovuto fare anch'io cosi!!



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  2. #122
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    37
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da Alex_87 Visualizza Messaggio
    nel mio piccolo racconto anche la mia situazione
    laureato a marzo in economia e commercio (laurea triennale)
    in 4 mesi ho mandato centinaia di curriculum (almeno 200) a qualsiasi tipo di azienda non fossilizzandomi sul mio settore di studi (ikea,mc donald, decathlon ecc ecc per farvi capire)
    Ad oggi sono riuscito ad ottenere un solo colloquio (oviesse), su 50 candidati ne hanno preso solo 1!!
    sto cominciando a deprimermi..sapevo che trovare lavoro non fosse facile..ma non ricevere neanche risposte..neanche per dei colloqui è davvero desolante.
    sono disposto anche a trasferirmi, anche all'estero ma non c'è proprio nessuna occasione al momento

    se fino a settembre le cose non cambiano dovrò prendere la specialistica,cosa che avrei voluto fortemente evitare visti i costi e la disorganizzazione dell'università di bari.

    la cosa che mi fa rabbia è vedere che 6 su 11 ragazzi che si sono diplomati con me oggi sono sistemati nelle forze armate con contratto a tempo indeterminato, ferie pagate e un buono stipendio senza aver piu dovuto studiare dopo il diploma..oggi, credo che avrei dovuto fare anch'io cosi!!

    Mi dispiace Ale, ma non capisco perchè la cosa ti faccia "rabbia".
    Studiare è sacrificante, ma anche mettere da parte la propria vita ed arruolarsi

  3. #123
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Rappresento il classico esempio di chi per ora si è dovuto accontentare. Lavorare in aeronautica con il mio grado (1° aviere in attesa di passaggio in s.p.e) è dequalificante. Non che abbia studiato per meritare qualcos'altro, ma non mi reputo "carne da macello", che in questa vita potrebbe fare solo un lavoro del genere.
    E' triste vedere in arma una generazione di sottufficiali (dai 45-50 anni in su) figli di arruolamenti di massa, che ti comandano e che nel 90% dei casi hanno una preparazione e cultura imbarazzante. Quante volte ho dovuto ingoiare amaro..
    Quando varco la soglia dell'ingresso dell'aeroporto spengo in cervello. Inutile star li a cercare di cambiare un sistema dove 1+1 può essere anche uguale a 3 se lo dice il tal capitano o colonnello.
    I turni h24 non sono un scherzo, alla lunga ti consumano, fortuna che solo nel primo anno sei sempre a disposizione e puoi fare per mesi 25-26 ore di servizio continuative e 22-23 di riposo. Poi vinto il concorso da vfp4 (che non è assolutamente facile al giorno d' oggi) acquisisci più diritti ed il turni non sono così ravvicinati (dopo 24 ore continuative puoi avere liberi anche 3 o 4 giorni).
    Vedendo i lati positivi, adesso guadagno una media di 1100€ al mese, ho 32 giorni di ferie l'anno che sfruttando gli smontanti dai turni h24 significa 70-80 giorni free. Tra un paio di anni se tutto va bene transiterò in s.p.e, acquisendo qualche diritto in più e guadagnando 1300€, con un aumento di circa 70-80€ ogni 5 anni..fino ad arrivare a percepire 1550/1600 a 45 anni, tredicesima, e fino a 40gg di ferie.
    Probabilmente mi romperò le balle e cercherò la scalata gerarchica in qualche maniera, ma questo significcherà al 90% finire chissà dove, lontano sia da Lecce che dal Veneto dove da un annetto vivo con la mia ragazza. Lei sta costruendo il suo futuro da avvocato qui.. Come faremo a costruire una famiglia? Forse dovrò accontentarmi a vita.
    Chissà
    E le tue sono già condizioni "extralusso" rispetto a molti lavoratori del privato (32 giorni di ferie?!? Estensibili a 70-80 dato che si smonta?!? E senza essere licenziati a ogni cambio del vento?!? 1100 al mese che diverranno 1550 ?!?) ....certo, resta il fatto del dover accettare la vita militare in se con tutti gli annessi e connessi (io non potrei nemmeno per 3 giorni, ho fatto ogni cosa possibile per sfuggirla anche quando era obbligatoria per un anno - riuscendoci grazie al servizio civile) ma la vita è fatta di compromessi. Ti converebbe, secondo me, restare in veneto, con la tua spero futura moglie avvocatessa... a pensarci siete molto fortunati, aggrappatevi a quel che avete, cambiare adesso significa troppo rischio salto nel buio.

    Quanto alla filosofia "eh ma l'italiano deve abituarsi anche a lavorare pure per cose che non ha studiato, anche cambiando i pannolini se necessario" sono d'accordo "NI" (e lo dice uno che fa l'informatico dopo essersi laureato... in psicologia). Pure sta cosa del dover fare 1000 mestieruncoli dopo aver preso una laurea altamente specializzata e qualificante è una vera scempiaggine... MA CHE STUDIAMO A FARE, ALLORA ??!

    la cosa grave, gravissima, è che le università spesso non preparano al lavoro e non operano per agevolare l'inserimento nel medesimo...

    Lo vedo accadere solo in certe facoltà scientifiche, tipo certe ignegnerie dove fai magari un dottorato post laurea (pagato) e poi in qualche modo ti aiutano a "infilarti" in qualche azienda o alle tacche di qualche capoccione che ha laboratori, commesse, progetti ecc.....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #124
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Io aspetto.
    Prima o poi il lavoro arriverà.

  5. #125
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Mi dispiace Ale, ma non capisco perchè la cosa ti faccia "rabbia".
    Studiare è sacrificante, ma anche mettere da parte la propria vita ed arruolarsi


    non metto in dubbio il sacrificio..ma a te da quel posto di lavoro li non ti può mandare più nessuno
    hai i tuoi giorni di ferie,hai già dei contributi versati ecc ecc
    tutte sicurezze che nessun lavoratore comune può avere
    siete categorie privilegiate da questo punto di vista..è innegabile

    tutti quegli amici di cui parlavo prima si sono potuti togliere lo sfizio dell'auto nuova, moto, vacanze ecc ecc..tutte cose che io mi sogno di poter fare poichè come recita il titolo del thread: non c'ho una lira

    ecco spiegata la mia "rabbia"



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  6. #126
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Io aspetto.
    Prima o poi il lavoro arriverà.
    Purtroppo non funziona così.

    Non era facile trovare lavoro nemmeno in tempi pre-crisi (ante 2008), e questa fase sfavorevole potrebbe durare altri 2-5 anni (ogni volta la solita commedia : "l'anno prossimo ci sarà la ripresa" e pochi mesi dopo la posticipano all'anno dopo ancora con molte scuse.... è dal 2009 che doveva esserci "la ripresa"... ).

    Fra 5 anni avrai 31 anni, già un vecchio per il mercato del lavoro "medio" (ma ancora potresti essere in ballo).

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #127
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Io aspetto.
    Prima o poi il lavoro arriverà.
    E che c***o di filosofia e' ?

    A meno che tu non abbia qualche agevolazione che noi non conosciamo


  8. #128
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    37
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da Alex_87 Visualizza Messaggio
    non metto in dubbio il sacrificio..ma a te da quel posto di lavoro li non ti può mandare più nessuno
    hai i tuoi giorni di ferie,hai già dei contributi versati ecc ecc
    tutte sicurezze che nessun lavoratore comune può avere
    siete categorie privilegiate da questo punto di vista..è innegabile

    tutti quegli amici di cui parlavo prima si sono potuti togliere lo sfizio dell'auto nuova, moto, vacanze ecc ecc..tutte cose che io mi sogno di poter fare poichè come recita il titolo del thread: non c'ho una lira

    ecco spiegata la mia "rabbia"

    Non metto in dubbio alcuni privilegi ma adesso la situazione per chi si arruola partendo dal basso è un mezzo disastro.
    Fino a poco fa si profilavano 5 anni di precariato (il primo anno in cui sei "schiavo" dell'amministrazione ed i successivi 4 in cui hai uno status simile a chi è in servizio permanente). Adesso si vocifera di ulteriori 2 al termine dei 4 in cui non sei ancora definitivo al 100%.
    Contributi versati? Al termine dei 5 anni dovrò pagare un "riscatto" per far maturare questi anni ai fini pensionistici.

  9. #129
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    E che c***o di filosofia e' ?

    A meno che tu non abbia qualche agevolazione che noi non conosciamo

    Forse ero ironico...menomale che ho messo la faccina.

  10. #130
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da Alex_87 Visualizza Messaggio
    non metto in dubbio il sacrificio..ma a te da quel posto di lavoro li non ti può mandare più nessuno
    hai i tuoi giorni di ferie,hai già dei contributi versati ecc ecc
    tutte sicurezze che nessun lavoratore comune può avere
    siete categorie privilegiate da questo punto di vista..è innegabile

    tutti quegli amici di cui parlavo prima si sono potuti togliere lo sfizio dell'auto nuova, moto, vacanze ecc ecc..tutte cose che io mi sogno di poter fare poichè come recita il titolo del thread: non c'ho una lira

    ecco spiegata la mia "rabbia"

    Beh, ma avessi voluto...avresti potuto arruolarti anche tu, o sbaglio?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •