E' tutto relativo. Mio padre si faceva Como-Salerno in una Fiat 850 in 4, e ovviamente non gli sembrava una tortura. Adesso ci sembrerebbe un supplizio. Io ho avuto una 206 da cui sono passato a una banalissima Polo (mia moglie in verità), ed è comunque un abisso di differenza.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ricordo anche io da piccolo cose assurde tipo andare da Roma al Salento con una Fiat 127 bianca, 900 di cilindrata. In quattro, con bagagli, SENZA aria condizionata ( ce l'avevano penso solo le auto blu dei senatori, nel 1978 o giù di li... ). Arrivati nell'inferno arroventato e senza un albero attorno a Foggia (prima dell'inizio delle interminabili distese di olivi... ) tutto diventava surreale... eppure lo facevamo.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
beh quando non hai mai avuto l'aria condizionata pensi che i deflettori siano il massimo della goduria.A quei tempi non si aveva la consapevolezza di cosa fosse l'aria condizionata,come negli anni ottanta non si aveva la necessità dei cellulari(oggi non ne sapremmo fare a meno).Come si dice in questi casi?Il più conosce il meno(se non sbaglio).
Segnalibri