Vedrò di fare pulizia.
Per quanto riguarda in genere i video la prima cosa da capire è il codec su cui sono basati; non basta "MP4" che è un container; un container può supportare N codec: è sufficiente che non sia installato quello del particolare video che ti interessa ed ecco che non vedi una mazza.
Nel tuo caso specifico può essere una possibilità.
Oppure può essere che la versione di VLC che usi sia vecchiotta.
Oppure che si sia sputtanato qualcosa nel qual caso io mi turerei il nasoè installerei uno di quei mega codec-pack che girano tipo K-Lite codec pack full (+ magari le eventuali estensioni oltre il full
). Peraltro viene aggiornato anche abbastanza di frequente.
Per quanto riguarda il player VLC è carino, ma anche abbastanza pesante; se non hai esigenze particolari di interfaccia o di controllo come avessi un vero player allora MPC-HD va benissimo: funziona bene ed è molto leggero come installazione (oltre che universalmente apprezzato).
Per quanto riguarda l'audio invece non ho capito cosa vuoi fare. O meglio... Ho capito che ti serve l'audio per un corso di inglese, ma non ho capito 'sto audio da dove viene e soprattutto non ho capito cosa vuole dire prodotto "che memorizza l'audio". Hai per caso un video e vuoi estrarne l'audio?
Se è così l'oggetto migliore imho è VirtualDub: apri un file video e dal menu file fai un bel "Save WAV". Poichè il WAV è un formato lossless piuttosto pesantuccio (in termini di spazio occupato) poi puoi usare un qualsiasi audio converter free (es. Free Audio Converter | Migliore Convertitore MP3 Gratuito il primo che si trova con una ricerca su google) per convertirlo nel formato che ti pare.
Se non è così non ho capito.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri