Ai tempi (quando mi consigliarono di cambiare dieta) sì, per i calcoli di acido urico, in particolare![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Eccomi...
Tre coliche fra il 2005 e il 2012: la prima in treno, mi piegavo in due per il dolore e solo una signora si interessò ai miei problemi \fp\, arrivai quasi in ginocchio al lavoro e un collega mi portò immediatamente al Pronto Soccorso dove con una flebo risolsero il problema.
La seconda (la più cattiva) circa un anno dopo a casa, saltavo sul divano per i dolori: anche qui viaggio al Pronto Soccorso e altra flebo per far passare i dolori.
L'ultima l'anno scorso ancora al lavoro, anche qui altro viaggio al Pronto Soccorso ed altra flebo...
Continuo a fare una cura bevendo molta acqua oligominerale, con il cibo non sono così ligio alle prescrizioni mediche purtroppo... \fp\
Ciao papà...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
In genere tutti quei cibi che contengono in misura rilevante ossalati di calcio e favoriscono la formazione dei calcoli (quelli di cui soffro io...) quindi soprattutto formaggi, spinaci...
Gli spinaci ne mangio ma non molti, ma i formaggi soprattutto stagionati... \fp\
Ciao papà...
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ho visto gli alimenti che sono ricchi di ossalati e quindi da limitare, pure il cacao c'è
mai avute coliche renali in vita mia![]()
località rilate 135m
c'è ostro
Segnalibri