Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 34
  1. #11
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    A Roma generalmente si effettua una specie di raccolta differenziata con tre cassonetti diversi per carta (cassonetti bianchi), plastica/indifferenziata (verdi) e vetro/bottiglie di plastica/lattine (blu), anche se poi il camion che ritira la spazzatura è uno solo e la ritira sempre tutta insieme. Ultimamente si sta diffondendo in via sperimentale la raccolta porta a porta in alcuni municipi, ma qui non se n'è ancora vista l'ombra.

    In Alto Adige nel mio comune i rifiuti si dividono in carta, plastica/indifferenziata, organico, vetro e latta. Ogni famiglia ha uno o due bidoncini mobili in cui mettere indifferenziata e organico (in realtà quasi tutti, noi compresi, hanno soltanto quello per l'indifferenziata perché con l'organico ci si fa il compostaggio in giardino) che poi vengono vuotati il mercoledì; carta e vetro vanno alle rispettive campane mentre il metallo viene portato al minirecyclinghof comunale, dove comunque che io sappia si possono portare anche piccole quantità di indifferenziata o ad esempio elettrodomestici rotti. Se non sbaglio c'è anche una campana speciale per le batterie.
    Ultima modifica di nevearoma; 24/07/2013 alle 11:53
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #12
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Quì nel centro storico fanno la raccolta porta a porta, nel resto del paese è già da un po' che si fa la normale raccolta differenziata.
    Vicino casa mia però tempo fa bruciarono i bidoni (\fp\) e sono stati rimpiazzati da un unico bidone dell'indifferenziata, quindi volenti o nolenti siamo ritornati a quella...

  3. #13
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Qua sono molto severi sulla raccolto differenziata(e secondo me fanno bene).
    Al mercoledì ritirano umido e secco, al giovedì la plastica(la chiamano però multipak) e la carta, al sabato il vetro e ancora l'umido.
    Il verde ovvero gli scarti vegetali vengono ritirati ogni 15 giorni.

    Per vetro e umido ci sono dei bidoncini, la plastica viene ritirata nei sacchi gialli e la carta va messa o nei sacchetti di carta o nelle scatole/scatoloni.
    Se la carta è messa in altro modo non te la ritirano, stessa cosa se capita che all'interno del sacco della plastica ci sia un "intruso" ovviamente visibile e addirittura ti mettono un adesivo con il motivo per cui non l'hanno ritirata.

    Per il verde ci sono dei sacchi in plastica o dei bidoni verdi con le ruote.

    Il secco lo vogliono esclusivamente nei sacchetti di plastica non biodegradabile(quindi quelli dell'umido o della spesa o i sacchi neri non vanno bene).
    Questa è l'unica cosa che trovo un po' insensata.

    Bidoni e sacchetti vengono dati dal comune previa richiesta tranne quelli per il secco che te li devi comprare.

    Per il resto c'è l'isola ecologica ben attrezzata e sorvegliata.

    Ah, dimenticavo che c'è anche un servizio per il ritiro degli ingombranti a domicilio su prenotazione telefonica.
    Ultima modifica di teo94; 24/07/2013 alle 11:58
    La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
    "Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,389
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, dai. A Chiasso caricano di nascosto i sacchetti in auto per andare poi a buttarli in Italia. \fp\

    (in Svizzera devi usare i sacchetti appositi per la generica il cui prezzo d'acquisto include una tassa).
    \fp\\fp\
    Conosco molti miei colleghi che fanno la stessa cosa... Caricano tutto in macchina e vanno a svuotare tutto dove ci sono i bidoni dell'indifferenziata nei comuni vicini... La semplice multa in questi casi non sarebbe sufficiente, bisognerebbe andare giù pesante...

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,389
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    A castelnuovo è semplicissima:

    Bidoni per carta - organico - plastica - pannolini - a 50 metri da casacon racolta quotidiana o quasi.
    Campana del vetro a 100 metri.

    Indifferenziato: raccolta porta a porta ogni mercoledi mattina....

    Piattaforma ecologica per tutto il resto (pneumatici, olii esausti, sfalci, ecc.. a 2 km da casa).
    E' un paese molto attento alla raccolta differenziata, credo sia uno dei pochissimi che grazie ai risultati raggiunti si sia potuto permettere un abbasamento delle tariffe....

    Comune di Castelnuovo Don Bosco

    per quanto riguarda il comune di aramengo dove sono in queste settimane funziona in modi differenti, ma ci pensano i miei per fortuna....

    Ecco, alla riunione con gli impiegati di Hera qualche mese fa in cui ci spiegarono le modalità di raccolta, venimmo avvisati che la tariffa sarebbe aumentata, il primo anno, di circa il 7-8% rispetto a quella dell'anno precedente... Però se la raccolta dovesse raggiungere buoni risultati (si aspettano, se non ricordo male, una percentuale di differenziata attorno al 75%), negli anni successivi la tariffa dovrebbe calare, giusto?

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Dove abito in Germania c'è un contenitore condominiale per l'indifferenziato e uno per gli imballaggi. Vengono portati fuori da una persona pagata appositamente, e svuotati 2 volte a settimana.
    Ci sono inoltre delle campane "comuni" per vetro e carta.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  7. #17
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Da noi sono già anni che si fa la differenziata. Siamo anche stati premiati come Comune Riciclone.

    Abbiamo dei contenitori condominiali per la carta, l'umido e l'indifferenziata, e vengono esposti in giorni ben precisi per le diverse zone.
    Per la plastica e il barattolame ci sono i sacchi in dotazione a ogni famiglia, che vengono esposti settimanalmente.

    Per il vetro e gli sfalci ci sono i cassonetti comuni nelle vie.

    Dati della differenziata:

    Anno Categoria Posizione Abitanti Indice % RD PC RU
    2013 Assoluta
    Comuni sotto 10.000 abitanti Area Nord
    1137
    823
    7.034 47.17 69.93 1.53
    2012 Assoluta
    Comuni sotto 10.000 abitanti Area Nord
    953
    713
    7.057 47.51 69.29 1.54
    2011 Assoluta
    Comuni sotto 10.000 abitanti Area Nord
    415
    317
    7.080 66.62 69.00 1.61
    2010 Assoluta
    Comuni sotto 10.000 abitanti Area Nord
    466
    362
    7.017 70.74 68.38 1.59
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  8. #18
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ecco, alla riunione con gli impiegati di Hera qualche mese fa in cui ci spiegarono le modalità di raccolta, venimmo avvisati che la tariffa sarebbe aumentata, il primo anno, di circa il 7-8% rispetto a quella dell'anno precedente... Però se la raccolta dovesse raggiungere buoni risultati (si aspettano, se non ricordo male, una percentuale di differenziata attorno al 75%), negli anni successivi la tariffa dovrebbe calare, giusto?
    Nell'anno 2011, Castelnuovo Don Bosco è stato dichiarato "comune riciclone" con i seguenti dati:

    Indice di Merito: 46,49
    Raccolta Differenziata: 69,60%

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,389
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Dove abito in Germania c'è un contenitore condominiale per l'indifferenziato e uno per gli imballaggi. Vengono portati fuori da una persona pagata appositamente, e svuotati 2 volte a settimana.
    Ci sono inoltre delle campane "comuni" per vetro e carta.
    Ma è vero che in Germania, per quanto riguarda il vetro, differenziano anche il vetro trasparente da quello scuro (verde e blu/marrone)?
    Almeno così ci disse il nostro sindaco quando presiedette la riunione con Hera...
    Magari tale differenziazione avviene anche in altri comuni italiani, non ho comunque dubbi che i tedeschi e più in generale la Germania ne siano capaci.

  10. #20
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi di voi fà la raccolta differenziata domiciliata dei rifiuti?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ma è vero che in Germania, per quanto riguarda il vetro, differenziano anche il vetro trasparente da quello scuro (verde e blu/marrone)?
    Almeno così ci disse il nostro sindaco quando presiedette la riunione con Hera...
    Magari tale differenziazione avviene anche in altri comuni italiani, non ho comunque dubbi che i tedeschi e più in generale la Germania ne siano capaci.
    Si è vero. Nel 2009 in Baviera, mi sono recato all'isola ecologica dell'area camper per buttare i contenitori di vetro: c'era quello per il vetro verde, quello per il vetro marrone, quello per il vetro trasparente e quello per altri colori.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •