Ma quello dei DPI secondo me è un discorso diverso.

L'azienda ha il dovere di fornirli. E di far rispettare l'uso di quelli necessari a tutelare i vicini. Il resto, è selezione naturale (se non ho l'imbrago e casco, il problema è che travolgo il collega di sotto, che ha il diritto di essere tutelato e lavorare in un ambiente non pericoloso, non a rischio di "caduta operai" sulla sua testa). Quando li ha forniti e li ha mantenuti efficienti, poi non può mica saccagnare direttamente l'operaio per evitare che si faccia male lavorando...

Nel caso del treno è diverso. L'azienda offre un servizio a pagamento, deve garantire agli utenti che funzioni. Non può mica dire "eeeeh, sssì... ehm.. ci sono stati un po' di morti e il treno non è arrivato a destinazione, ma... mica posso sapere chi lo guida e se ne è capace!"