Come precipitazioni, di solito quasi tutti i climi oceanici, HANNO IL MASSIMO DI PRECIPITAZIONI in Autunno e di solito il minimo in primavera, oppure in estate (a seconda della latitudine, ma non ci deve essere una vera e propria siccità.). Il Friuli per me, se vogliamo parlare di precipitazioni, non rientra nel clima oceanico, ma nel regime di Transizione tra l'oceanico e il continentale del centro europa.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
La definizione ufficiale di clima oceanico invece non prende invece in considerazione in quale periodo avviene il picco precipitativo, basta che non ci sia un periodo secco estivo (P del mese più secco >30 mm, se è inferiore allora deve essere almeno 1/3 del mese invernale più piovoso; altrimenti si ricade nella definizione di clima mediterraneo fresco - presente in Italia soltanto nei rilievi dell'estremo sud, ad esempio Enna, Potenza), e che il quantitativo totale di pioggia annuo, corretto in funzione di temperatura media annua e di altri parametri, non sia tale da cadere nei climi di tipo B (aridi). In Italia esempi di climi di tipo oceanico sono: Sondrio, L'Aquila, Belluno, Rieti, Aosta. Bolzano e Arezzo rientrano nella definizione solo prendendo in considerazione le medie 60-90.
Ultima modifica di Cliff; 02/12/2013 alle 19:06
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Sì, a dire il vero il Friuli secondo me ha un clima subcontinentale analogo al resto dell'alta pianura padana, però Cliff giustamente ricorda le classificazioni di Koppen ufficiali che posizionano ad es. anche Rieti e Arezzo tra i climi oceanici (secondo me un'aberrazione, ma tant'è).
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Segnalibri