Pagina 29 di 42 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 418
  1. #281
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Beh ovviamente dipende anche dalla latitudine e via dicendo ma questo vale anche per l'Italia, magari è un pò forzato il pensiero sole e mare tutto l'anno, ma voglio vedere uno di Berlino in ferie in Gennaio a Trapani piuttosto che a Taormina se non dice che c'è un bel clima, ok ci potrà essere la giornata fredda e piovosa ma non è poi così raro che si possa girare con solo una felpa mentre magari a Berlino fa -7° e cielo grigio...

    Ma anche in ferie in Veneto, 8-10 gradi con assenza di vento e bel sole a Gennaio-Febbraio te li puoi scordare. (sono originario di Treviso e vivo in Deu)
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  2. #282
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    41
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    allora io sto messo meglio(Lanciano dovrebbe riceverne circa 50 cm.) ma la durata del manto nevoso non è poi eclatante,abbiamo il mare vicino che appena passata la botta fredda dai balcani fa sentire il suo influsso.
    Per questo autunno ho già preso i primi 30-35 cm.

    Da un libricino sul clima della mia città nell'arco di cento anni,all'epoca della PEC viaggiava ad una media superiore al metro/anno.Dei dati recenti mi fido poco,ma tempo fa ho consultato una cartina della neve annuale in Italia e Lanciano stava dentro la linea dei 50 cm/anno.

    P.S. bellissima l'isola sud della Nuova Zelanda,tantissima neve sui monti,e ghiacciai,a parità di latitudine come in piena era glaciale,ma nonostante questo credo che sotto i 500 m. di neve ne vedano davvero pochina.
    Anche superiore a Sondrio quindi...

    Nel capoluogo valtellinese la tenuta al suolo è ovviamente maggiore, 10cm possono durare per settimane....
    Ma non sarà il caso di quest'Inverno...

    P.s. Corretto...Queenstown città

    800px-Lake_Wakatipu_from_Queenstown_gondola.jpg

    vede in media 3/4 nevicate ad Inverno....mentre sui monti che la circondano (sede di comprensori sciistici) cadono in media 2-3mt. di neve a stagione...neanche tanti alla fine . Non è certamente la zona più nevosa dell'isola...in Inverno sono abbastanza numerose le giornate terse e luminose. Un pò la Tirano della Nuova Zelanda forse per quello che mi aggrada

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  3. #283
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Comunque andrebbe capito cosa volesse dire chi ha aperto la discussione (badate non ho letto tutto il thread quindi se esiste già la risposta chiedo venia), perchè "clima oceanico" in se vuol dire tutto e nulla, Fenrir mi ha redarguito sul fatto che mi son basato al clima delle isole Britanniche, vabbè ma il clima Oceanico non è uguale ovunque ovviamente, per un europeo è ovvio confrontarlo ai paesi Europei a clima oceanico, poi ogni oceano e ad ogni latitudine c'è un clima totalemente diverso, Los Angeles ha un clima mooolto diverso da New-York eppure stanno entrambi affacciati su Oceani...

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #284
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    per un europeo è ovvio confrontarlo ai paesi Europei a clima oceanico, poi ogni oceano e ad ogni latitudine c'è un clima totalemente diverso, Los Angeles ha un clima mooolto diverso da New-York eppure stanno entrambi affacciati su Oceani...

    Eh ma pure in Europa giochi col fuoco - Tromsø ha un clima spiccatamente oceanico e non ha nulla a che spartire con la Normandia o i Paesi Baschi.
    Oceanico non vuol dire "affacciato sull'oceano" eh :D Il Marocco per esempio ha tutto fuorche' un clima oceanico.
    L'oceano ha solo la funzione di moderare gli estremi (funzione non espletata sotto la cella di Hadley, tra l'altro), per il resto... non puoi dire che "odi il clima oceanico" - e' una generalizzazione che non ha senso, a meno che non specifichi che dal tuo clima ideale VUOI 40 gradi d'estate e -60 d'inverno. Allora siamo d'accordo, tutti i climi oceanici non rispondono ai tuoi requisiti... vai in Jakutia e be happy
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #285
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Eh ma pure in Europa giochi col fuoco - Tromsø ha un clima spiccatamente oceanico e non ha nulla a che spartire con la Normandia o i Paesi Baschi.
    Oceanico non vuol dire "affacciato sull'oceano" eh :D Il Marocco per esempio ha tutto fuorche' un clima oceanico.
    L'oceano ha solo la funzione di moderare gli estremi (funzione non espletata sotto la cella di Hadley, tra l'altro), per il resto... non puoi dire che "odi il clima oceanico" - e' una generalizzazione che non ha senso, a meno che non specifichi che dal tuo clima ideale VUOI 40 gradi d'estate e -60 d'inverno. Allora siamo d'accordo, tutti i climi oceanici non rispondono ai tuoi requisiti... vai in Jakutia e be happy
    A me piace il clima intralpino figurati cosa c'entra col clima Oceanico... ribadisco il clima Oceanico lo aborro punto e stop.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  6. #286
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Forse mi sono perso qualcosa in questo lungo thread, né voglio addrentarmi in troppi tecnicismi dato che siamo in agorà, ma il clima intralpino, fino a quote attorno ai 600-1000 metri a seconda della posizione ed esposizione, è per definizione oceanico! Cfb secondo la classificazione di Koppen (niente secco estivo, temperatura media del mese più caldo sotto i 22°C e temperatura media del mese più freddo sopra i -3°C)...stessa cosa per gli Appennini, ma soltanto oltre una certa quota, nell'appennino settentrionale diciamo oltre i 3-400 metri (la temperatura media del mese più caldo, come già detto, non deve infatti superare i 22°C). Per inciso in Italia è presente anche il clima oceanico freddo (il Cfc di Koppen), ma soltanto negli Appennini e soprattutto in quelli del centrosud, a quote variabili a seconda della latitudine ed esposizione diciamo tra i 1200 fino ai 2000 metri (nelle Alpi versante sud le medie invernali sono troppo fredde per avere il Cfc, si passa quasi ovunque prima dal Cfb al clima continentale Dfb e poi al continentale freddo Dfc)...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  7. #287
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Eh ma pure in Europa giochi col fuoco - Tromsø ha un clima spiccatamente oceanico e non ha nulla a che spartire con la Normandia o i Paesi Baschi.
    Oceanico non vuol dire "affacciato sull'oceano" eh :D Il Marocco per esempio ha tutto fuorche' un clima oceanico.
    L'oceano ha solo la funzione di moderare gli estremi (funzione non espletata sotto la cella di Hadley, tra l'altro), per il resto... non puoi dire che "odi il clima oceanico" - e' una generalizzazione che non ha senso, a meno che non specifichi che dal tuo clima ideale VUOI 40 gradi d'estate e -60 d'inverno. Allora siamo d'accordo, tutti i climi oceanici non rispondono ai tuoi requisiti... vai in Jakutia e be happy
    Tromsø ha le medie invernali un po troppo basse per essere classificato oceanico, mese più freddo con T media sotto i -3°C (infatti il suo clima è classificato come subartico Dfc). In Norvegia alle alte latitudini c'è Bodø che ha clima oceanico freddo Cfc (oceanico freddo in quanto ha non più di 4 mesi con medie sopra i 10°C...). Poi sul fatto che queste classificazioni siano un po' artificiose non c'è dubbio...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  8. #288
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Forse mi sono perso qualcosa in questo lungo thread, né voglio addrentarmi in troppi tecnicismi dato che siamo in agorà, ma il clima intralpino, fino a quote attorno ai 600-1000 metri a seconda della posizione ed esposizione, è per definizione oceanico! Cfb secondo la classificazione di Koppen (niente secco estivo, temperatura media del mese più caldo sotto i 22°C e temperatura media del mese più freddo sopra i -3°C)...
    Sì, hai ragione, volevo anche io puntualizzare che i climi ad es. della Vabelluna o medio-alto Friuli vengono classificati come oceanici.

    Secondo me, questi climi non hanno comunque il "feel" di un tipico clima oceanico europeo, a causa della pressochè totale mancanza di vento e della forte escursione termica tra giorno e notte. Ma, in effetti, rientrano nella classificazione ufficiale.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  9. #289
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Sì, hai ragione, volevo anche io puntualizzare che i climi ad es. della Vabelluna o medio-alto Friuli vengono classificati come oceanici.

    Secondo me, questi climi non hanno comunque il "feel" di un tipico clima oceanico europeo, a causa della pressochè totale mancanza di vento e della forte escursione termica tra giorno e notte. Ma, in effetti, rientrano nella classificazione ufficiale.
    Come precipitazioni, di solito quasi tutti i climi oceanici, HANNO IL MASSIMO DI PRECIPITAZIONI in Autunno e di solito il minimo in primavera, oppure in estate (a seconda della latitudine, ma non ci deve essere una vera e propria siccità.). Il Friuli per me, se vogliamo parlare di precipitazioni, non rientra nel clima oceanico, ma nel regime di Transizione tra l'oceanico e il continentale del centro europa.
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  10. #290
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Come precipitazioni, di solito quasi tutti i climi oceanici, HANNO IL MASSIMO DI PRECIPITAZIONI in Autunno e di solito il minimo in primavera, oppure in estate (a seconda della latitudine, ma non ci deve essere una vera e propria siccità.). Il Friuli per me, se vogliamo parlare di precipitazioni, non rientra nel clima oceanico, ma nel regime di Transizione tra l'oceanico e il continentale del centro europa.
    La definizione ufficiale di clima oceanico invece non prende invece in considerazione in quale periodo avviene il picco precipitativo, basta che non ci sia un periodo secco estivo (P del mese più secco >30 mm, se è inferiore allora deve essere almeno 1/3 del mese invernale più piovoso; altrimenti si ricade nella definizione di clima mediterraneo fresco - presente in Italia soltanto nei rilievi dell'estremo sud, ad esempio Enna, Potenza), e che il quantitativo totale di pioggia annuo, corretto in funzione di temperatura media annua e di altri parametri, non sia tale da cadere nei climi di tipo B (aridi). In Italia esempi di climi di tipo oceanico sono: Sondrio, L'Aquila, Belluno, Rieti, Aosta. Bolzano e Arezzo rientrano nella definizione solo prendendo in considerazione le medie 60-90.
    Ultima modifica di Cliff; 02/12/2013 alle 19:06
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •