sentita giusto ieri... una nonna che ha detto alla nipote "copriti la bocca con la sciarpa e respira solo col naso perche' l'aria e' troppo fredda per respirarla".... (c'erano 16°... ndr)
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
ohibò... io in questi giorni mi tiro dietro il pile per la sera, ma alla fine sono ancora in mezze maniche... secondo me la gente guarda la data sul calendario anziché il termometro per decidere che è ora di tirare fuori il cappotto
La cosa che mi fa imbestialire è che non si rendono nemmeno conto di parlare a vanvera \fp\
Cioè, io ad esempio non mi metterei a fare teorie/ipotesi/affermazioni su come giocare a tennis se sono consapevole di non saper nemmeno tenere in mano una racchetta!!
Perchè sta gente deve invece parlare come se fosse laureata in fisica dell'atmosfera? che nervi![]()
Beh Luca è più piccolo lo stesso, la neve cade più fine e fitta quando siamo sotto 0° (ma intendo dai -3° in giù, già con -1°/-2° è diverso).
Da noi si nota la differenza scendendo di quota, parto da casa mia con -4° e neve fine e 400/500 metri più in giu, con l'aumentare della temperatura fino a -2°/-1° vedi già una certa differenza nelle dimensioni dei fiocchi... ti da poi l'illusione che nevichi più intensamente in basso che in quota, infatti certa gente anche in questo caso si aggrappa al luogo comune "fa troppo freddo per nevicare", cioè pensano che nevichi di più in basso perchè si è più vicini allo 0°![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Aprile 22 gradi pantaloncini e infradito. Ottobre 26 gradi (in questi giorni siamo più o meno li) bomber,sciarpa e cappello. La sera se devo fare tardi una giacca la porto, mi danno del pazzo e dopo avere finito le lezioni di meteorologia iniziano con quelle di medicina dicendomi che il giorno dopo avrò anche la peste![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Beh, la temperatura della colonna (non tanto del suolo) più è alta e maggiore umidità assoluta può contenere.
Io i fiocchi più grandi che ho visto sono stati quelli del pomeriggio del 23/2/2013 con la colonna ormai distrutta e infradiciata dalla pioggia.
Rcfsr_2_2013022318.png
Questo un video a Gambettola (FC) dove i fiocchi erano un pelo più piccoli, ma la precipitazione completamente nevosa (mentre qui era mista).
Neve a Gambettola 23/02/2013 - YouTube
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri