Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito 2013 e non è cambiato nulla!

    Non è davvero possibile che al 2013 esista ancora della gente che possa dire bestemmie meteorologiche di grandezze cosmiche

    Stamattina, Parma, tipica giornata autunnale con nubi basse e foschia.
    Un mio collega di università alza lo sguardo verso il cielo ed esclama "Che freddo, c'è anche il cielo di neve". Preciso che c'erano 17°
    Io scioccato non ho avuto neanche la forza di dire qualcosa, però ho fatto un sondaggio tra i miei compagni: alla domanda "chi di voi d'inverno ha mai detto la frase "fa troppo freddo per nevicare"?" un inquietante 100% ha risposto SÌ con una naturalezza e una tranquillità disarmante \fp\

    Voglio dire, hai 20 anni, fisica l'hai studiata sicuro, come fai a rispondere di sì??!!
    Spiegazione: "Eh ma la neve cade a 0°, sotto zero grandina"
    Inutile dire che se avessi avuto un fucile sotto mano avrei fatto una strage


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  2. #2
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 2013 e non è cambiato nulla!

    Ed io convinto che in montagna si sciasse sulla grandine...

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 2013 e non è cambiato nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Ed io convinto che in montagna si sciasse sulla grandine...
    Scontato
    Poi d'estate quando grandina è perchè ci sono -3°


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  4. #4
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: 2013 e non è cambiato nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Scontato
    Poi d'estate quando grandina è perchè ci sono -3°
    Ma in estate grandina?? Da quando??
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,736
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2013 e non è cambiato nulla!

    Ah sai che talvolta m'è capitata la discussione con questa storia?
    E' vero semmai che sottozero il fiocco è più piccolo e più polveroso, ma sottozero nevica eccome.
    Ma tant'è.
    Non so perchè in Italia c'è questa credenza così diffusa.
    Il cielo da neve con 17°C non si può sentire però

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 2013 e non è cambiato nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ah sai che talvolta m'è capitata la discussione con questa storia?
    E' vero semmai che sottozero il fiocco è più piccolo e più polveroso, ma sottozero nevica eccome.
    Ma tant'è.
    Non so perchè in Italia c'è questa credenza così diffusa.
    Il cielo da neve con 17°C non si può sentire però
    Il fiocco è piccolo e polveroso se sei in avvezione fredda
    Dammi una sciroccata sopra un cuscino con -15 gradi, poi vedi com'è piccolo

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2013 e non è cambiato nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Il fiocco è piccolo e polveroso se sei in avvezione fredda
    Dammi una sciroccata sopra un cuscino con -15 gradi, poi vedi com'è piccolo
    Beh Luca è più piccolo lo stesso, la neve cade più fine e fitta quando siamo sotto 0° (ma intendo dai -3° in giù, già con -1°/-2° è diverso).
    Da noi si nota la differenza scendendo di quota, parto da casa mia con -4° e neve fine e 400/500 metri più in giu, con l'aumentare della temperatura fino a -2°/-1° vedi già una certa differenza nelle dimensioni dei fiocchi... ti da poi l'illusione che nevichi più intensamente in basso che in quota, infatti certa gente anche in questo caso si aggrappa al luogo comune "fa troppo freddo per nevicare", cioè pensano che nevichi di più in basso perchè si è più vicini allo 0°

  8. #8
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,615
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: 2013 e non è cambiato nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Beh Luca è più piccolo lo stesso,
    oddio... ho visto nevicare a -12° con dei fiocchi da 2/3 cm di diametro
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #9
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 2013 e non è cambiato nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    oddio... ho visto nevicare a -12° con dei fiocchi da 2/3 cm di diametro
    Che tu l'abbia visto è un conto, che sia normale o frequente un altro, capita percarità ma normalmente è come dice l'amico della Vallèe, parola di montanaro acquisito...

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #10
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: 2013 e non è cambiato nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Il fiocco è piccolo e polveroso se sei in avvezione fredda
    Dammi una sciroccata sopra un cuscino con -15 gradi, poi vedi com'è piccolo

    Beh, la temperatura della colonna (non tanto del suolo) più è alta e maggiore umidità assoluta può contenere.

    Io i fiocchi più grandi che ho visto sono stati quelli del pomeriggio del 23/2/2013 con la colonna ormai distrutta e infradiciata dalla pioggia.
    Rcfsr_2_2013022318.png

    Questo un video a Gambettola (FC) dove i fiocchi erano un pelo più piccoli, ma la precipitazione completamente nevosa (mentre qui era mista).
    Neve a Gambettola 23/02/2013 - YouTube
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •